• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crocchè di patate: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2019
in Non solo hobby
0
Crocchè di patate: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

crocche-di-patate-napoletano-638x425 Immancabile tra le ricche portate del pranzo della domenica, così come in una cena a base di pizza, il crocchè di patate è uno dei capisaldi della tradizione gastronomica napoletana. Pochi ingredienti, ben amalgamati tra loro, la patina dorata che avvolge la morbida purea di patate, fanno del crocchè uno dei cibi di strada più amati, dai turisti e dai napoletani, oltre che una delle portate più facili da preparare a casa, per la gioia di grandi e piccini.

ADVERTISEMENT

INGREDIENTI:

  • 1 kg di patate
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 125 gr di mozzarella
  • sale
  • noce moscata (a piacere)

PER LA PANATURA

  • farina q.b.
  • pangrattato
  • 2/3 uova

PER FRIGGERE

  • olio di arachide

Lessare le patate, scolarle e sbucciarle.

Passarle allo schiacciapatate e lasciarle raffreddare. Aggiungere l’uovo, il parmigiano, il sale e la noce moscata. Amalgamare bene il composto.

Prendere un po’ di composto alla volta e lavorarlo con le mani per dargli la forma tipica di una crocchetta, inserendo al centro un pezzetto di mozzarella.

Passare alla fase di panatura. La crocchetta va passata prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Friggere pochi crocchè alla volta, in abbondante olio di arachide alla temperatura di 175 °C.
Una volta che si saranno dorati su tutti i lati, scolare su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.

Servire in tavola ancora caldi.

Tags: crocchè di patatecrocchè napoletanicucina italianacucina napoletanaricetta crocchè napoletani
ADVERTISEMENT
Prec.

Pizza fritta alla napoletana: la ricetta

Succ.

Al Trianon Viviani, gli «Esercizî di fantasia»: una rassegna di favole teatrali per l’infanzia

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Al Trianon Viviani, gli «Esercizî di fantasia»: una rassegna di favole teatrali per l’infanzia

Al Trianon Viviani, gli «Esercizî di fantasia»: una rassegna di favole teatrali per l’infanzia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?