• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2019
in Non solo hobby
0
Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

tagliatelle-ai-funghi-porcini Continua il nostro viaggio tra i sapori tipici della cucina italiana.

L’autunno è nell’aria e gli spunti che questa stagione così affascinante, ricca di profumi e sapori, sono davvero tanti: cadono le foglie e tornano in cucina alcuni dei prodotti alimentari caratteristici della cucina italiana. Dai funghi alla zucca, senza dimenticare le castagne e i formaggi: materie prime eccellenti che consentono di cucinare piatti profumati e succulenti che portano in tavola l’atmosfera di questa stagione ricca di colori caldi e sapori intensi.

Un piatto, classico ed intramontabile, ma soprattutto buonissimo che segna la stagione autunnale è senza dubbio le tagliatelle ai funghi porcini: il re dei primi piatti autunnali. Diffuso da Nord a Sud del Paese, come lo sono i funghi, l’ingrediente principale di questo piatto, senza dubbio quello più cucinato a casa e richiesto nei ristoranti, in tutte le sue versioni, tutte gustosissime.

Esistono molteplici versioni, infatti, di questo piatto che variano a seconda dei funghi utilizzati: porcini, prataioli, chiodini o per le modalità di preparazioni, quindi con l’aggiunta di salse o condimenti. La preparazione più popolare è con la panna, poi viene il sugo di pomodoro, preferibilmente fresco, tra gli altri ingredienti è molto diffuso il prosciutto cotto, secondo i buongustai, infine, l’aggiunta di Parmigiano o Grana conferisce al piatto quel tocco magico che lo rende davvero unico. Tantissime, infine, anche le paste utilizzate: dal riso alle tagliatelle, senza tralasciare le saporitissime tagliatelle e la pasta all’uovo fatta in casa.

Le tagliatelle fatte a mano hanno la porosità giusta per assorbire tutto il sapore dei carnosi funghi porcini. Semplice da preparare e molto gustosa, questa ricetta succulenta è ideale per i pranzi domenicali o per una cena speciale.

INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA

  • Farina 00 200 g
  • Uova fresche 120 g
  • Semola per spolverizzare q.b.

PER IL CONDIMENTO

  • Funghi porcini 500 g
  • Burro 50 g
  • Olio extravergine d’oliva 35 g
  • Sale fino q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

ADVERTISEMENT

Versare la farina in una ciotola, creando la classica forma a fontana e versare al centro le uova sbattute in precedenza. E’ molto importante rispettare le dosi consigliate delle uova per ottenere un impasto nè troppo appiccicoso nè troppo asciutto. Mescolare con una forchetta partendo dal centro, raccogliendo man a mano la farina. Quando l’impasto sarà maggiormente compatto, lavorare con le mani per circa 10 minuti, impastando energicamente.

Se durante la lavorazione, l’impasto risultasse troppo asciutto, perchè la farina ha assorbito troppi liquidi, bagnatelo con poca acqua a temperatura ambiente. Se al contrario dovesse risultare molto appiccicoso, aggiungete poca farina senza esagerare. Il consiglio è sempre quello di usare uova fresche nel peso indicato e una farina di alta qualità.

Dare all’impasto una forma sferica, avvolgerlo con pellicola trasparente 5 e lasciarlo riposare a temperatura ambiente in un luogo fresco lontano da fonti di calore, per circa 30 minuti.

Nel frattempo, pulire accuratamente i funghi raschiando il gambo con un coltellino, quindi se risultano molto sporchi pulirli con un panno leggermente inumidito. Dopodichè tagliarli a fettine.

In una padella ampia, versare il burro e farlo sciogliere a fuoco molto basso; quando sarà fuso quasi completamente versare l’olio 10, lasciar scaldare leggermente sempre a fuoco basso quindi versare i funghi porcini e 1 spicchio d’aglio intero pulito oppure tritato, a piacimento.

Salare e pepare a piacere quindi lasciar cuocere per circa 10 minuti i funghi. Una volta pronti, tenere in caldo. Poi tritare molto finemente il prezzemolo e tenerlo da parte.

Passato il tempo di riposo necessario, prendere l’impasto e dividerlo in pezzi; infarinare leggermente il pezzo da stendere con il mattarello e tenere il restante impasto da parte coperto con pellicola.

Stendere la pasta. Con un coltello affilato e leggermente infarinato (così da impedire che la lama si appiccichi alla pasta fresca), iniziare a realizzare le tagliatelle, tagliandole ad uno spessore di 6,5-7 mm 22. Quindi sollevare ciascun rotolino per realizzare i nidi di tagliatelle, da riporre man mano su una parte del piano di lavoro leggermente infarinato con farina di semola 23 o su un vassoio. Portare l’acqua a bollore e salare a piacere; cuocere le tagliatelle per 3-4 minuti 24.

Quindi scolare direttamente nel condimento conservando l’acqua di cottura. Accendere il fuoco basso sotto la padella con il condimento e mescolare gli ingredienti per amalgamarli. Unire il prezzemolo tritato finemente, se necessario, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per evitare che le tagliatelle risultino troppo asciutte. Poi servite le tagliatelle ai funghi porcini appena pronte.

Tags: foodfunghi porcinipastapasta fatta in casapasta frescapiatti autunnaliprimi piatti autunnalitagliatelle ai funghi porcinitagliatelle fatte a mano
ADVERTISEMENT
Prec.

Il pizzaiolo Errico Porzio si appresta a tagliare il nastro di “PorzioNi di Pizza”: un nuovo modo di mangiare la pizza

Succ.

Camorra Ponticelli: clan in fibrillazione, Tommaso Schisa potrebbe ritrattare

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Trema la camorra di Ponticelli: si è pentito Tommaso Schisa, figlio della “pazzignana” Luisa De Stefano

Camorra Ponticelli: clan in fibrillazione, Tommaso Schisa potrebbe ritrattare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?