• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quali sono gli elementi principali della fatturazione elettronica?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2018
in News
0
Quali sono gli elementi principali della fatturazione elettronica?
Share on FacebookShare on Twitter
fatturazione-elettronica-tra-privati10Poiché il termine e-fattura è definito in modi diversi, è importante chiarire cosa si intende. La definizione più giusta potrebbe essere la seguente, una vera e-fattura viene emessa, ricevuta ed elaborata elettronicamente.
Cos’è una fattura elettronica?
È digitale dalla sua creazione nel sistema finanziario da parte dell’emittente fino a quando non viene ricevuta ed elaborata dal destinatario. In altre parole, la vera fatturazione elettronica si definisce tale per tutto il suo ciclo di vita.
Alcune aziende inviano copie in formato PDF delle fatture via e-mail, che possono essere scansionate o stampate su carta e successivamente registrate nel libro mastro. Questa possibilità è un servizio in più, ma il consiglio è di inviare e ricevere fatture elettroniche vere e le ragioni sono molte.
Cos’è una fattura elettronica?
Una fattura elettronica viene inviata elettronicamente su Internet, anziché essere basata su supporto cartaceo e può essere facilmente integrata nel sistema di contabilità dei clienti.
La forma ancora standard di una fattura è quella stampata su carta e presentata insieme a, o dopo, la merce consegnata o i servizi resi. Tuttavia, la fatturazione elettronica sta diventando sempre più popolare come mezzo più efficiente per inviare fatture e in Italia dal 2019 sarà obbligatoria per tutti (esclusi alcuni specifici casi).
Sebbene per molti, le fatture elettroniche possano semplicemente significare una forma scansionata di una fattura stampata, in realtà esse prevedono uno standard che può variare ampiamente da un paese all’altro. Questi standard per la fatturazione elettronica sono dati da Electronic Data Interchange, che elenca le regole su come le fatture devono essere create e trasferite.
Ciò significa che diversi paesi o regioni avranno formati diversi per le loro fatture elettroniche. Le opzioni includono la creazione e l’invio di fatture nei formati CSV, PDF e XML. Questi formati aggiornati facilitano la creazione da parte dei clienti, in particolare con applicazioni web semplificate, consentendo comunque ai vari dipartimenti di contabilità fornitori di elaborarli facilmente.
L’adozione della fatturazione elettronica è in aumento in tutto il mondo, con governi, come l’UE, che incoraggiano le imprese e gli enti governativi a utilizzare fatture elettroniche.
Soddisfare i requisiti per la fatturazione elettronica
Un software per la fatturazione elettronica permette di iniziare in modo rapido e semplice a gestire la tecnologia che è dietro al processo della fatturazione elettronica, in questo modo non si perderà di vista il core business aziendale.
Quando si utilizzano servizi di questo tipo si ottiene accesso a tutte le informazioni necessarie per raggiungere più facilmente clienti e fornitori. Generare e inviare le fatture elettroniche diventa rapido e semplice, anche grazie all’utilizzo di piattaforme online.
La fatturazione elettronica prevede la consegna di dati e informazioni da un’impresa ai propri clienti mediante comunicazioni digitali, solitamente tramite il web.
La crescente richiesta da parte del commercio elettronico, l’aumento degli acquisti effettuati dai consumatori e dalla comunità imprenditoriale, nonché la crescente preoccupazione per la sicurezza e l’ambiente, sono solo alcuni degli elementi che hanno accelerato il passaggio alla fatturazione elettronica negli ultimi anni.
La fatturazione elettronica consente di gestire in modo conveniente tutti i flussi relativi alle fatture, sia elettronici che cartacei, all’interno di una piattaforma gestionale integrata, che prevede l’utilizzo di funzionalità all’avanguardia come l’apprendimento automatico, quindi il contenuto della fattura viene convalidato e il formato viene convertito nel modo giusto.
Il processo di trasmissione è sicuro e si ha accesso a informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento di ogni pagamento. Inoltre, è possibile ottimizzare e automatizzare completamente la procedura di fatturazione AP / AR.
Tuttavia, nonostante i suoi vantaggi in termini di sicurezza rispetto all’invio di dati sensibili e assegni tramite posta ordinaria, prevale una profonda sfiducia nei confronti dell’elettronico da parte di alcuni individui e aziende a causa della potenziale pirateria informatica.
ADVERTISEMENT
Tags: Electronic Data Interchangefattura elettronicafatturazione elettronica
ADVERTISEMENT
Prec.

Spille personalizzabili: accessori intramontabili

Succ.

Napoli – Stella Rossa: l’apecar che sforna pizze a portafoglio nell’area vip

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli – Stella Rossa: l’apecar che sforna pizze a portafoglio nell’area vip

Napoli – Stella Rossa: l'apecar che sforna pizze a portafoglio nell'area vip

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?