• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’appello degli studenti dell’istituto Sannino-De Cillis di Ponticelli per i diritti delle Periferie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
L’appello degli studenti dell’istituto Sannino-De Cillis di Ponticelli per i diritti delle Periferie
Share on FacebookShare on Twitter

il-gruppo-degli-studenti-vincitoriUn mese di studio, 500 studenti coinvolti, 25 lavori multimediali prodotti. Sono i numeri del progetto sui valori della Costituzione realizzato da “Il Sabato delle Idee”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, con l’Istituto Scolastico Tecnico-Professionale “Sannino-De Cillis” di Napoli. Stamane la presentazione dei lavori nell’auditorium dell’Istituto di Ponticelli in occasione dell’incontro del Sabato delle Idee dedicato ai 70 anni della Costituzione Italiana. Un lavoro incentrato in particolare sull’uguaglianza sostanziale dei cittadini e sul compito dello Stato di promuovere lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica e di garantire la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione (art.3 e art.9 della carta costituzionale).

ADVERTISEMENT

“L’impegno appassionato dei giovani di Ponticelli sui valori fondanti della nostra Costituzione ci dà il-presidente-emerito-della-corte-costituzionale-paolo-grossiuna grande speranza per il futuro di Napoli e del Paese in un momento molto delicato a livello istituzionale”. Così il fondatore del Sabato delle Idee, Marco Salvatore, ha aperto la discussione sottolineando come “l’investimento sulla formazione dei giovani delle periferie sia un investimento imprescindibile per lo sviluppo economico e culturale dell’intera città”. Una riqualificazione materiale e immateriale delle periferie urbane napoletane invocata anche nell’intervento di Paolo Pisciotta, dirigente scolastico dell’Istituto Sannino-De Cillis. “Periferie che possono e debbono rappresentare il centro del lavoro delle istituzioni formative della città in un nuovo percorso di pedagogia della cittadinanza attiva che parta proprio dai valori di partecipazione democratica sanciti dalla nostra carta costituzionale”, ha evidenziato il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro. Con le Università napoletane che iniziano ad insediarsi concretamente anche nelle periferie urbane della città come ha ricordato il Pro Rettore dell’Università Federico II di Napoli, Arturo De Vivo, sottolineando l’importante lavoro dell’Ateneo napoletano avviato a San Giovanni a Teduccio con l’Academy Apple e auspicando la velocizzazione dei marco-salvatore-con-ottavio-lucarelli-arturo-de-vivo-lucio-dalessandro-aldo-de-chiara-paolo-pisciottalavori di realizzazione della Facoltà di Medicina a Scampia.

In apertura della mattina la relazione del presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, che ha sottolineato come “i valori della prima parte della Costituzione sono ancora giovani perché in molti casi purtroppo non sono stati ancora resi effettivi anche se restano una bussola fondamentale per orientare l’azione delle istituzioni”. È apparso invece chiaro, anche dagli interventi dei costituzionalisti Tommaso Edoardo Frosini, professore ordinario di Diritto costituzionale al Suor Orsola ed Alberto Lucarelli, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Napoli Federico II, come sia di evidente attualità un intervento riformatore sulla seconda parte della Costituzione ed in particolare sull’assetto istituzionale che avrebbe bisogno di forme più snelle ed efficaci per il lavoro del governo e del Parlamento.

Al centro della giornata soprattutto i lavori dei ragazzi che hanno tradotto gli obiettivi sanciti negli art.3 e 9 della Costituzione in 25 lavori dalle forme più svariate. A cominciare dalla poesia, passando per la canzone per finire ad un gioco da tavolo, con molti dei lavori che avevano la forma di video. Quattro i premi speciali con altrettanti assegni da investire in cultura e formazione. Tre provenienti dalla Fondazione Salvatore e uno dalla Fibart, la Fondazione Ingegneri, Beni Culturali, Arte e Tecnologia.

“Grazie all’articòl tre nun c è stà chiù nu rè e mò e mie diritt me aia’ fa valè. Oltre’ à libertà me’ aia’ dà pure à parità”. Quanto mai incisiva la poesia in dialetto napoletano degli alunni del terzo anno dell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”. È, invece, uno specifico appello al lavoro quello ‘cantato’ insieme dagli allievi del quinto anno dell’indirizzo tecnico agrario e del secondo anno dell’indirizzo socio-sanitario che hanno individuato nella grande emergenza occupazionale del Mezzogiorno una delle massime urgenze di realizzazione effettuale dell’art.3 della Costituzione. Meriterebbe già un brevetto il gioco EquoPlanet ideato dagli allievi delle terze classi dell’indirizzo tecnico agrario e dell’indirizzo socio-sanitario. Una sorta di “Monopoli” dei diritti per “invitare a riflettere sul principio di equità sociale e su pregiudizi e stereotipi ancora troppo spesso diffusi” e per “far conoscere il valore della varietà del patrimonio vivente e ambientale esistente”. Ambiente, lavoro e assistenza sociale. Giocando o cantando gli studenti di Ponticelli hanno dimostrato di avere ben chiari in testa i diritti che vorrebbero vedere fossero effettivi anche nel loro quartiere. Hanno studiato che si tratta di diritti che lo Stato riconosce per legge costituzionale esattamente da 70 anni. Ma hanno anche capito che spetta ai cittadini impegnarsi per renderli effettivi anche laddove spesso non lo sono.

Dopo l’appuntamento di Ponticelli il percorso del Sabato delle Idee attraverso le scuole della periferia di Napoli proseguirà sabato 12 Maggio all’Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” di Scampia per tornare a parlare dell’abbattimento delle vele e del progetto “Restart Scampia”. Sabato 21 Aprile, invece, “Il Sabato delle Idee” farà tappa all’Università Suor Orsola Benincasa per parlare di teatro con l’intervento del regista Mario Martone.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

I primi piatti del menù di Pasqua, tra tradizione e innovazione

Succ.

Lutto nel mondo del calcio: morto attaccante 25enne, colto da malore durante una partita

Può interessarti

Rubano lo scooter a poliziotto fuori servizio: arrestato 18enne della banda di rapinatori del Lotto O di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli zona rossa, ma la camorra continua a sparare: gambizzato un 24enne

19 Maggio, 2025
Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione
In evidenza

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

19 Maggio, 2025
Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto
Da Sud a Sud

Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto

19 Maggio, 2025
Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 
Cronaca

Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 

19 Maggio, 2025
Succ.
Lutto nel mondo del calcio: morto attaccante 25enne, colto da malore durante una partita

Lutto nel mondo del calcio: morto attaccante 25enne, colto da malore durante una partita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Rubano lo scooter a poliziotto fuori servizio: arrestato 18enne della banda di rapinatori del Lotto O di Ponticelli

Ponticelli zona rossa, ma la camorra continua a sparare: gambizzato un 24enne

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Nel pomeriggio di domenica 18 maggio, il quartiere di Ponticelli è stato nuovamente teatro di violenza. Salvatore Fioretto, 24 anni,...

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

As the times change, people's concept of energy is also evolving. Today, people rely on renewable energy such as solar...

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

I biglietti per la partita Napoli-Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, sono...

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

In vista della partita Napoli-Cagliari di venerdì 23 maggio alle ore 20:45, allo Stadio Diego Armando Maradona, il Sindaco di Napoli ha...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?