• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 24 marzo all’Ipia Sannino di Ponticelli: i 70 anni della Costituzione con l’intervento del Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Sabato 24 marzo all’Ipia Sannino di Ponticelli: i 70 anni della Costituzione con l’intervento del Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi
Share on FacebookShare on Twitter

il-presidente-emerito-della-corte-costiutuzionale-paolo-grossiCi sono il futuro e la formazione dei giovani al centro della decima edizione de “Il Sabato delle Idee”, il pensatoio napoletano fondato dallo scienziato Marco Salvatore che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli. Dopo l’anteprima dedicata alla fuga dei cervelli la decima edizione del Sabato delle Idee inizia da Ponticelli un viaggio itinerante nelle scuole delle periferie napoletane.

ADVERTISEMENT

Sabato 24 marzo all’Istituto Scolastico “Sannino-De Cillis” a partire dalle ore 10 si celebrano i 70 anni della Costituzione italiana (entrata in vigore il 1 Gennaio 1948) con una riflessione, organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, incentrata in particolare sui temi dell’uguaglianza sostanziale dei cittadini e del compito dello Stato di promuovere lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica e di garantire la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione (art.3 e art.9 della carta costituzionale).

“La valorizzazione delle periferie urbane – evidenzia Marco Salvatore – è un tema sul quale “Il Sabato delle Idee” ha sempre investito molto proseguendo il lavoro che da tanti anni l’IRCCS SDN svolge a Napoli Est. E la principale speranza di rilancio e di sviluppo delle periferie napoletane passa sicuramente per la formazione dei giovani e quindi per il lavoro delle scuole e delle Università che stiamo provando ad affiancare in un percorso di promozione di una nuova coscienza civile che, partendo dai valori fondanti della nostra carta costituzionale, sviluppi una cittadinanza attiva indispensabile per il futuro dell’intera città”.

L’incontro di sabato 24 Marzo, che arriva al termine di un percorso di studio e di approfondimento sulla carta costituzionale curato dall’Istituto Scolastico “Sannino-De Cillis” in collaborazione con “Il Sabato delle Idee”, sarà aperto dagli interventi di Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II di Napoli, Paolo Pisciotta, dirigente scolastico dell’Istituto Sannino-De Cillis e Marco Salvatore, direttore scientifico dell’IRCCS SDN di Napoli.

Nel corso della discussione, coordinata dal direttore de “Il Mattino”, Alessandro Barbano gli studenti si confronteranno con Paolo Grossi, presidente emerito della Corte Costituzionale, Tommaso Edoardo Frosini, professore ordinario di Diritto costituzionale al Suor Orsola e presidente dell’Associazione italiana di diritto pubblico comparato ed europeo ed Alberto Lucarelli, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Napoli Federico II e professore di Droit public des affaires et de la concurrence all’Università Pantheon-Sorbonne di Parigi.

L’incontro, che sarà introdotto dall’esibizione dell’Orchestra da Camera del Conservatorio di S. Pietro a Majella diretta dal Maestro Salvatore Biancardi,è inserito nel piano di formazione e aggiornamento professionale dell’Ordine dei Giornalisti della Campania con il rilascio di crediti formativi.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-David di Donatello 2018, Franco Ricciardi: “Dedico la seconda statuetta a Napoli”

Succ.

Dal 23 al 25 marzo: il Museo e Real Bosco di Capodimonte alla 22° edizione della BMT

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 23 al 25 marzo: il Museo e Real Bosco di Capodimonte alla 22° edizione della BMT

Dal 23 al 25 marzo: il Museo e Real Bosco di Capodimonte alla 22° edizione della BMT

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?