• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO- Cena a base di grappa da Bistrot Dalì al termine del corso dell’Anag

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2018
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/03/unnamed-9.mp4

new-phototastic-collageSi è concluso con una degustazione a tema il corso per distillati e grappe ospitato nei giorni scorsi dall’Hotel Leonessa, forte di un matrimonio consolidato tra la struttura che è solita accogliere eventi formativi di questa caratura e l’Ais – Associazione italiana sommelier – che ha ceduto il testimone in occasione di quest’ultimo corso di approfondimento l’Anag – Associazione italiana assaggiatori di grappa e acquaviti – per poter assicurare ai corsisti di poter beneficiare delle competenza dei più ferrati esperti in materia.

ADVERTISEMENT

La cena svoltasi da Bistrot Dalì ha servito in tavola un percorso enogastronomico che può essere definito un autentico inno-tributo alla grappa, dove la regina incontrastata della serata è stata proprio lei, seppure non si sia mai palesemente manifestata, lasciando intravedere le sue imprevedibili ed intense sfumature, grazie a un gioco molto ben equilibrato di sapori, frutto della creatività dello chef Francesco Tullio.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl primo piatto è un risotto mantecato con Roccolo Valtaleggio, geleè di paracelsa, acquavite d’uva e tappo di finto sughero. Un piatto nel quale lo chef lascia trapelare l’esperienza maturata nel periodo di militanza tra le cucine torinesi, dove il riso rappresenta una delle pietre miliari sulle quali si ancora la cultura gastronomica della regione. Esperienza che di certo ha concorso e non poco nel consentire allo chef di bilanciare l’utilizzo della grappa in chiave culinaria, amalgamandola al sapore di tutti gli altri elementi proposti nelle varie portate, senza contrastarli o incupirli. Compito non semplice, ma ben riuscito. La chicca del risotto è il finto tappo di sughero che andandosi a sbriciolare conferisce un piacevole contrasto di consistenze con il riso e la geleè che, invece, è un vellutato abbraccio che ben si amalgama con gli altri sapori.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl secondo piatto è un filetto marinato allo zucchero di canna, pepe rosa e grappa di Barbera cotto e crudo su insalatina di asparagi. Una portata sontuosa e delicata, dove il sapore secco, maturo, di giusta robustezza e armonia, con retrogusto lungo e grintoso della grappa trapela senza indugi, creando un simposio di sapori con gli altri elementi della portata.

La costante che si ripete, con estrosità senza mai trascendere nella banalità, è l’equilibrio tra i sapori, uno dei capisaldi della cucina dello chef Tullio, oltre al prezioso utilizzo delle materie prime, quindi di sapori semplici, essenziali, primitivi, valorizzati ed esaltati in maniera tanto lungimirante quanto innovativa.

OLYMPUS DIGITAL CAMERACoccole da mangiare: questa l’etichetta più giusta da affrancare al pre-dessert. Macaron e cioccolatini ripieni di acquavitae apricot: 3 mini-capolavori di cioccolateria artigianale che propongono altrettanti gusti diversi che si compensano e completano a vicenda. La degna conclusione di una cena all’insegna del “buon gusto” e della scoperta di nuovi sapori che alza l’asticella delle aspettative in attesa del dessert.

OLYMPUS DIGITAL CAMERASedano lime e grappa di Chardonnay su glassa al cioccolato: un dessert che propone un interessante gioco di consistenze e sapori che si addentrano in una sfida non facile, dove la grappa c’è, ma non si sente, non perchè sia coperta o nascosta, ma piuttosto perfettamente incastonata in un fascinoso mosaico di colori, sapori e profumi.

“E’ sempre bello e gratificante ospitare serate ed eventi di questo prestigio – ha dichiarato Tommaso Leonessa, a margine della serata – e che contribuiscono ad arricchire il Bistrot che ha fame e sete di cultura enogastronomica.”

28468075_1449805121798456_823791790771939511_n“Una serata, una cena, un corso che s’incastonano in una serie di eventi che vedono l’Ais puntualmente presenziare in questa sede per completare la struttura che aveva sete di conoscenza. – spiega Ernesto Lamatta, Delegato AIS dei Comuni Vesuviani – Bistrot Dalì è l’unica isola del territorio dove l’enogastronomia viaggia ad un certo livello e per questo c’era bisogno di specializzazione. Un progetto, quindi, partito per incrementare la cultura enogastronomica della struttura e quella di un territorio lacunoso, sotto questo punto di vista. Contrariamente alla logica che vede la grappa come un oggetto di culto ed interesse maggiormente riconducibile alla cultura nordica, il territorio vesuviano sta manifestando un forte interesse per questo distillato. Di certo, la curiosità che può nascere nel degustare un bicchiere a tavola alla fine del pranzo, a livello puramente amatoriale, va approfondita e l’approfondimento va curato con la stessa serietà che contraddistingue tutti gli altri studi enogastronomici, per questo abbiamo ritenuto opportuno chiamare in causa l’Anag a tenere le redini di questo corso culminato in una cena che ha rappresentato senza dubbio la degna conclusione del percorso.”

Tags: aisanagAssociazione italiana assaggiatori di grappa e acquavitiassociazione italiana sommelierbistrot dalìcenachefchef francesco tutlliocucina gourmetdegustazionedistillatienogastronomiagrappahotel leonessaristoranti in provincia di napolivolla
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania ai primi posti in Italia per diagnosi di nodulo tiroideo

Succ.

Frode assicurativa online smascherata da un giovane napoletano: ecco come riconoscere i siti-truffa

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Frode assicurativa online smascherata da un giovane napoletano: ecco come riconoscere i siti-truffa

Frode assicurativa online smascherata da un giovane napoletano: ecco come riconoscere i siti-truffa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?