• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strage di Cisterna: Capasso aveva premeditato tutto, ritrovata busta con 5.000 euro per la sua amante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Cisterna di Latina: spara alla moglie e uccide le figlie, poi si suicida. Gravi le condizioni della donna
Share on FacebookShare on Twitter

28279960_10155654021049011_3594004736215413462_nL’Italia è ancora sotto choc per la vicenda che vede come protagonista e carnefice il carabiniere Luigi Capasso, l’uomo artefice di quella che è stata ribattezzata “la strage di Cisterna di Latina” che si è barricato in casa sparando prima alla moglie, poi alle figlie e infine si è suicidato.

ADVERTISEMENT

Nell’abitazione di Capasso i militari hanno ritrovato una busta di carta grande. All’interno il carabiniere aveva riposto altre cinque buste più piccole ognuna delle quali era indirizzata ad uno dei suoi famigliari. In queste missive l’uomo si è rivolto ai genitori, ai quali ha spiegato le ragioni del suo gesto, e ai suoi fratelli.

Gli esposti di Antonietta, la donna dalla quale si stava separando e la telefonata al 113 lo scorso gennaio sono stati la causa scatenante del suo odio e le motivazioni che lo avrebbero indotto ad architettare il piano che lo scorso mercoledì ha messo in pratica.
Capasso non si è limitato a spiegare ai suoi cari il perché dello sterminio della sua famiglia, non lasciando spazio a dubbi in merito alla premeditazione del suo gesto che non permette più all’alibi del “gesto folle e scriteriato” di trovare attendibilità e riscontro.
Capasso, inoltre, ha dato indicazioni in merito alla gestione di tutte le questioni che sarebbero rimaste in sospeso con la sua morte. Un vero e proprio testamento che delinea la lucida pianificazione della carneficina che ha compiuto. Il carabiniere aeva pianificato tutto così alla perfezione che nelle buste sono persino stati ritrovati degli assegni. Si tratta di alcuni lasciti per i fratelli. Aveva deciso che ad ognuno di loro spettasse una parte del denaro che ancora aveva a disposizione.

In una busta è stato ritrovato un assegno da 10.000 euro che il carabiniere omicida aveva destinato al pagamento dei suoi funerali, ma anche di quelli della moglie e delle figlie.

Il suo funerale previsto nella chiesa Missionari dei Sacri Cuori, a Secondigliano è stato annullato: niente messa in chiesa. La salma è stata benedetta in forma privata nel cimitero di Poggioreale. Nessuna decisione sulle esequie è stata adottata dalla Questura di Napoli che fa sapere che la scelta di non far giungere il feretro, come previsto, nella chiesa di Secondigliano, è stata adottata dai familiari del carabiniere.

Alla vista del feretro dall’obitorio, i napoletani hanno dato libero sfogo ai sentimenti di indignazione e condanna nutriti nei confronti dell’omicida delle sue figlie: la bara del carabiniere è stata riempita di insulti e sputi.

Intanto l’arma dei carabinieri ha disposto una “rapida” inchiesta, tesa ad accertare i fatti “con puntualità e trasparenza” verificando “se le autorità gerarchiche e sanitarie competenti a valutare il comportamento e la condizione psicofisica dell’appuntato Luigi Capasso avessero elementi sufficienti per prevedere quanto purtroppo è accaduto, nonché se sia stato fatto tutto ciò che la legge consentiva a tutela della consorte e, per estensione, dell’intero nucleo familiare”.

L’esame esterno dei corpi eseguito sul corpo delle figlie Martina 7 anni, e Alessia, 13 anni.
Secondo i primi riscontri, Martina è stata uccisa nel sonno: il suo corpo è stato infatti trovato ancora sotto le coperte. Il corpo di Alessia è stato invece trovato poco distante dal letto: è probabile che quindi la ragazzina sia stata svegliata dal rumore del primo sparo in casa – se, come sembra, la prima a morire è stata Martina nella sua cameretta – e si sia istintivamente alzata. E ancora assonnata potrebbe aver mosso alcuni passi. Incrociando quindi il padre.

Il carabiniere di Cisterna di Latina ha lasciato un assegno da 5mila euro anche
alla donna con cui aveva una relazione, la sua amante, mentre Antonietta Gargiulo, l’unica superstite, ancora sedata in ospedale, non sa ancora della morte delle figlie. Sottoposta a un intervento alla mascella sinistra, colpita da un proiettile, ed è ancora ricoverata nella terapia intensiva dell’ospedale San Camillo, il decorso operatorio dell’unica superstite della strage compiuta da Luigi Capasso è buono e la prognosi rimane riservata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lutto nel mondo del calcio: morto Davide Astori, il capitano della Fiorentina ritrovato morto in albergo

Succ.

Ponticelli, traffico internazionale di droga: ecco chi sono i fratelli “Bombò”, tra omaggi a Riina e foto agli spinelli

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, traffico internazionale di droga: ecco chi sono i fratelli “Bombò”, tra omaggi a Riina e foto agli spinelli

Ponticelli, traffico internazionale di droga: ecco chi sono i fratelli "Bombò", tra omaggi a Riina e foto agli spinelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?