• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agenda digitale e Internet, l’Italia accelera ma deve correre di più

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2017
in News
0
Agenda digitale e Internet, l’Italia accelera ma deve correre di più
Share on FacebookShare on Twitter

 italia-digitale1Bilanci di fine anno per lo stato di Internet e del Piano Agenda Digitale in Italia: secondo l’aggiornamento del PoliMi, la situazione sta migliorando e il Paese accelerando, ma sono ancora tanti i ritardi da recuperare.

ADVERTISEMENT

L’Italia ha cambiato passo, ma può e deve fare di più: è questa la sintesi che deriva dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Managament del Politecnico di Milano, che come di consueto fa il punto sullo stato dell’arte di Internet e tecnologia in Italia, aggiungendo nuovi criteri all’analisi effettuata da Bruxelles con il classico indice Desi (Digital Economy and Society Index).

Strada ancora lunga. Secondo il nuovo sistema di classificazione, ritenuto più aggiornato e attendibile, l’Italia è 25esima su 28 Paesi europei per sforzi fatti nell’attuazione della propria Agenda Digitale e 24esima per risultati raggiunti. Bassa classifica nonostante gli sforzi fatti negli ultimi tre anni, che però non sono stati sufficienti allo Stivale per riallinearsi al resto dell’Europa in larga parte dei 118 indicatori a livello internazionale presi come riferimento dal nuovo Digital Maturity Indexes.

I punti positivi. Prima di approfondire le principali criticità che ancora sconta il nostro Paese, soffermiamoci in via prioritaria sui punti positivi emersi dal rapporto, che individua in un elemento a favore la redazione del Piano Triennale che indirizza la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e che, tra le altre cose, specifica in maniera chiara come riqualificare i 5,6 miliardi di euro disponibili in tecnologie digitali.

Migliora la connettività. Continua a procedere anche il Piano Banda Ultra Larga, grazie a cui la copertura a 30 Mbps è quasi raddoppiata rispetto al 2015. Gli obiettivi al 2020 appaiono ancora lontani, in realtà, ma c’è ottimismo sulla possibilità di accelerare ulteriormente e completare la connessione del territorio; merito, questo, anche degli investimenti degli operatori privati e della diffusione di tecnologie alternative di accesso alla Rete, come il collegamento wireless proposto da Eolo con i suoi pacchetti Internet senza limiti.

Le luci dell’Italia digitale. Pollice in alto anche per i progetti di infrastrutture chiave, che prendono sempre più forma: tra quelli citati nella ricerca ci sono i 1,7 milioni di identità SPID, 4 milioni di transazioni PagoPA e gli oltre 800 i comuni che hanno testato l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR). Ultimo dato positivo, finalmente l’Italia inizia a usare gli oltre 11 miliardi di euro di risorse europee messe a disposizione da qui al 2020, mentre sul versante interno il Piano Industria 4.0 sostiene la digitalizzazione delle imprese.

Troppe le ombre. Se questi sono gli aspetti che fanno ben sperare, sono invece molto più numerose le ombre che l’Indice getta sulla digitalizzazione e (più in generale) sulla modernizzazione del Paese. Innanzitutto, l’Italia ha ancora performance insufficienti nelle infrastrutture per la digitalizzazione, con un punteggio di 0,47 contro una media europea di 0,54. Come si diceva, poi, nonostante i progressi resta basso il numero di abitazioni italiane che ha una connessione oltre i 30 Mbps (quart’ultimo dato in tutta Europa, con il 7 per cento), mentre solo due case su cento ha una connessione ad almeno 100 Mega.

 

 

 

Tags: agenda digitaleagenda digitale italianaconnessione internetdigitalizzazione delle impreseinfrastrutture delle impreseinternet senza limitiOsservatorio Agenda Digitale della School of Managament del Politecnico di Milanopiano banda ultra largatecnologie digitalitransazioni pagopa
ADVERTISEMENT
Prec.

Regali di Natale, un italiano su tre compra online

Succ.

Teresa Iorio è la prima pizzaiola nel presepe di Ferrigno

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Teresa Iorio è la prima pizzaiola nel presepe di Ferrigno

Teresa Iorio è la prima pizzaiola nel presepe di Ferrigno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?