• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurato nell’artistico Salone Borbonico “Il Museo Itinerante dello Sport Campano” a San Nicola La Strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Inaugurato nell’artistico Salone Borbonico “Il Museo Itinerante dello Sport Campano” a San Nicola La Strada
Share on FacebookShare on Twitter

1510495497Bellissima giornata di sport a San Nicola la Strada in occasione dell’inaugurazione nel Salone Borbonico del Comune, del Museo itinerante dello sport campano, allestito dal Comitato Regionale del Coni nell’ambito delle manifestazioni culturali collaterali alle Universiadi 2019. Numerosi dirigenti sportivi, giovanissimi atleti delle società sportive locali, cittadini e curiosi attirati dal particolare evento hanno gremito il salone per tutta la giornata, mostrando grande interesse per le testimonianze sportive esposte.

ADVERTISEMENT

“Dopo Napoli, San Nicola la Strada è la prima città ad ospitare l’evento – ha evidenziato nel suo intervento di apertura il Presidente Regionale Coni Sergio Roncelli – siamo particolarmente legati ad una comunità caratterizzata da una vera e propria cittadella dello sport con l’unico impianto d’Italia e soprattutto del Sud dedicato esclusivamente al tennistavolo”. “Con il Museo itinerante dello sport – ha proseguito il dirigente sportivo – intendiamo sottolineare non solo gli aspetti storici ma anche quelli culturali ed educativi di tante discipline e di tanti campioni,che trasmettono ai giovani i messaggi positivi dello Sport come modello di vita”.

Analoghi concetti sono stati ribaditi dal Sindaco di San Nicola Vito Marotta che ha ricordato i legami con il Coni, rafforzarti nei mesi scorsi dall’evento Sport in…Comune con l’ospitalità alla finale provinciale della kermesse dei circa 25 Comuni finalisti. L’auspicio di positivi collegamenti con le Universiadi 2019 è stato espresso dall’on. Lucia Esposito che ha ricordato come in Senato e nel Parlamento si stia lavorando per rafforzare gli aspetti finanziari e organizzativi di un evento che per la Campania sarà sicuramente storico. Hanno quindi portato il saluto l’assessore allo sport di San Nicola Franco Feola e il Delegato Coni di Caserta Michele De Simone.

Quanto mai effervescente l’intervento dei tre olimpionici presenti, Angelo Musone e Clemente Russo per il pugilato, Arturo Di Mezza per l’atletica, stimolati dalle domande di Lucio Bernardo, delegato provinciale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, che ha coordinato gli interventi nel riuscito incontro, ricordando l’olimpionico di Grenoble nel bob a due Andrea Clemente, sannicolese cui è dedicato lo Stadio locale. Arturo Di Mezza, olimpionico sui 50 km. di marcia (4° ad Atlanta 1996, tre bronzi alle Universiadi), ha affrontato il tema dell’alimentazione e della salute, evidenziando come attraverso lo sport i giovani raggiungono stili di vita sempre più equilibrati; Angelo Musone, bronzo nel pugilato alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, ha raccontato la sua esperienza di atleta, dirigente federale e ora assessore allo Sport del Comune di Marcianise, dove sta conducendo in porto il progetto per la realizzazione di un palazzetto “tempio della boxe”; infine Clemente Russo, due volte argento nel pugilato a Pechino e Londra, un altro dei grandi pugili di Marcianise, capitale mondiale della boxe, unico comune con tre campioni mondiali (Tommaso Russo, Clemente Russo e Mirko Valentino), il quale ha riconfermato la sua volontà di partecipare ai Giochi Olimpici di Tokio 2020, puntando al record di presenze a cinque Olimpiadi consecutive, unico nella storia del pugilato. Alla fine tutti a complimentarsi ed a far selfie con i tre campioni, esempi di impegno agonistico ma anche di stile umano e sociale, prima di soffermarsi sulle numerose “chicche” esposte nella mostra, tra le quali le anfore portate con l’acqua del proprio mare dai paesi partecipanti nel 1963 ai Giochi del Mediterraneo a Napoli.

“L’acqua – ha ricordato il presidente Roncelli – fu versata in un unico contenitore a testimoniare la fratellanza e l’amicizia tra popoli che affacciavano su un Mediterraneo di pace, oggi purtroppo dalle caratteristiche più drammatiche per colpa delle guerre e dell’immigrazione. Il Presidente ha anche chiesto ai giovani presenti di impegnarsi nella loro vita per far tornare il Mediterraneo mare di pace e di unione fra i popoli”. La mostra del Museo itinerante rimarrà nel salone borbonico sino a mercoledì 15 novembre per essere poi trasferita in altra collocazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Maximall Pompeii”: ai piedi del Vesuvio, il centro commerciale più grande d’Europa

Succ.

VIDEO-“Strane mode giovanili”: “Send Me to Heaven”, il gioco che rischia di “fare a pezzi” il cellulare

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-“Strane mode giovanili”: “Send Me to Heaven”, il gioco che rischia di “fare a pezzi” il cellulare

VIDEO-"Strane mode giovanili": “Send Me to Heaven”, il gioco che rischia di "fare a pezzi" il cellulare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?