• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Strane mode giovanili”: “Send Me to Heaven”, il gioco che rischia di “fare a pezzi” il cellulare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2017
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultNell’era in cui spadroneggiano le app, i social, gli smartphone e le mode più stravaganti, i giovani ne sanno una più del diavolo e si mostrano sempre pronti a cimentarsi in giochi perfino estremi, pur di “restare sul pezzo”.

ADVERTISEMENT

“Send Me to Heaven” (Mandami in Paradiso) è un gioco per smartphone che rischia letteralmente di mandare in pezzi il cellulare!
Forse è stato ideato proprio per cavalcare l’onda della trasgressione ed assicurare ai giocatori quel brivido in più che un popolo sempre più addentrato nella ricerca di gesta estreme può decisamente gradire.

Come suggerito dal nome del gioco, l’obiettivo è lanciare più in alto possibile il proprio dispositivo, riprenderlo e, se si è soddisfatti della propria performance (ma, soprattutto, se il cellulare è ancora integro), condividere il risultato con gli avversari.
Oltre a stare attenti a non fare ruotare lo smartphone, perché alcuni dispositivi potrebbero dare un risultato sbagliato, nei consigli per l’uso il creatore di ‘S.M.T.H.’ Petr Svarovsky, di Praga, ha voluto comunque ricordare di fare attenzione a non farsi male, né a farne agli altri. “Fate sempre in modo che ci sia abbastanza spazio sopra ed intorno a voi – si legge sul sito – Allenatevi per acquisire le giuste competenze ed ottenere i risultati migliori”.Ovviamente c’è un altro avvertimento di cui si parla sul sito: in caso di “eventuali ferite o danni derivati dal gioco” la responsabilità non sarà dell’autore di S.M.T.H., né del suo distributore. Send me to heaven, apparso per la prima volta nel 2013, è stato prontamente bloccato dalla Apple per i suoi dispositivi in quanto “incoraggia un comportamento che potrebbe provocare danni al dispositivo dell’utente”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Inaugurato nell’artistico Salone Borbonico “Il Museo Itinerante dello Sport Campano” a San Nicola La Strada

Succ.

Casinò online, continua lo sviluppo: in aumento il numero di giocatori

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Casinò online, continua lo sviluppo: in aumento il numero di giocatori

Casinò online, continua lo sviluppo: in aumento il numero di giocatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?