• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato alla Camera dei Deputati per l’Ordine Pubblico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2017
in News
0
Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato alla Camera dei Deputati per l’Ordine Pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

xdgmphclSi è riunita ieri alla Camera dei Deputati la Consulta per la Sicurezza di Forza Italia. Nella sala Colletti il Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri ha dato il via ai lavori: l’ordine del giorno della riunione è stato focalizzato sui recenti episodi di cronaca e sono state poste sul tavolo diverse proposte riguardanti la tutela del personale nel servizio di ordine pubblico, utili al senatore per elaborare eventuali iniziative parlamentari. Hanno partecipato al dibattito diversi rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, le maestranze di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Guardia Costiera che in tal modo sono state pienamente rappresentate e permettendo loro di mettere in luce le varie criticità.

ADVERTISEMENT

Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato ha partecipato con una sua delegazione guidata da Elvio Vulcano, Coordinatore Nazionale, Luca Andrieri, Segretario Generale della provincia di Roma, e dal dirigente sindacaleVincenzo Colavolpe.

A margine dei lavori Elvio Vulcano ha dichiarato: “molteplici sono state le problematiche rappresentate al senatore Gasparri: dalla mancanza di attrezzature materiali, alla carenza di una idonea difesa passiva degli operatori; dalla fornitura di armi non letali come il Taser agli strumenti dissuasivi come lo spray al peperoncino e, ultimo ma non per questo meno importante, alle microcamere indossabili sulle divise. Noi, oltre a tutto quanto precede, riteniamo indispensabile che al personale siano fornite precise ed efficaci regole d’ingaggio e che queste siano ispirate alla ineludibile e fondamentale esigenza della sua tutela. Potremmo definire, con una battuta, la sostanza della questione: non deve essere giudicato l’operatore che quelle regole esegue, bensì vanno giudicate le regole stesse. È giusto che gli operatori che violino deliberatamente le disposizioni assegnate loro, paghino con la personale responsabilità disciplinare, o penale se necessario, ma oggi quegli stessi operatori vengono processati anche se quelle disposizioni le rispettano alla lettera. Un altro aspetto critico riguarda la formazione professionale poiché, attualmente, sono molti i Funzionari che in tantissime Questure sul territorio nazionale ordinariamente e nella loro routine lavorativa giornaliera si occupano di materie diverse da quelle della gestione dell’ordine pubblico e, ciononostante, vengono comandati a gestire eventi rilevanti per la sicurezza, privi però del necessario addestramento. Possiamo senza dubbio affermare che una puntuale ed aggiornata formazione dei dirigenti può rendere ottimali gli esiti nelle istituzionali e delicatissime attività di ordine pubblico.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Lazio-Napoli: Per Sarri è “la prima verifica della stagione”

Succ.

Zoo di Napoli, al via il il Progetto “A.R.C.A”: Atti Reali di Cortese Affetto

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Zoo di Napoli, al via il il Progetto “A.R.C.A”: Atti Reali di Cortese Affetto

Zoo di Napoli, al via il il Progetto "A.R.C.A": Atti Reali di Cortese Affetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?