• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato alla Camera dei Deputati per l’Ordine Pubblico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2017
in News
0
Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato alla Camera dei Deputati per l’Ordine Pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

xdgmphclSi è riunita ieri alla Camera dei Deputati la Consulta per la Sicurezza di Forza Italia. Nella sala Colletti il Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri ha dato il via ai lavori: l’ordine del giorno della riunione è stato focalizzato sui recenti episodi di cronaca e sono state poste sul tavolo diverse proposte riguardanti la tutela del personale nel servizio di ordine pubblico, utili al senatore per elaborare eventuali iniziative parlamentari. Hanno partecipato al dibattito diversi rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, le maestranze di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Guardia Costiera che in tal modo sono state pienamente rappresentate e permettendo loro di mettere in luce le varie criticità.

ADVERTISEMENT

Il LeS (Libertà e Sicurezza) della Polizia di Stato ha partecipato con una sua delegazione guidata da Elvio Vulcano, Coordinatore Nazionale, Luca Andrieri, Segretario Generale della provincia di Roma, e dal dirigente sindacaleVincenzo Colavolpe.

A margine dei lavori Elvio Vulcano ha dichiarato: “molteplici sono state le problematiche rappresentate al senatore Gasparri: dalla mancanza di attrezzature materiali, alla carenza di una idonea difesa passiva degli operatori; dalla fornitura di armi non letali come il Taser agli strumenti dissuasivi come lo spray al peperoncino e, ultimo ma non per questo meno importante, alle microcamere indossabili sulle divise. Noi, oltre a tutto quanto precede, riteniamo indispensabile che al personale siano fornite precise ed efficaci regole d’ingaggio e che queste siano ispirate alla ineludibile e fondamentale esigenza della sua tutela. Potremmo definire, con una battuta, la sostanza della questione: non deve essere giudicato l’operatore che quelle regole esegue, bensì vanno giudicate le regole stesse. È giusto che gli operatori che violino deliberatamente le disposizioni assegnate loro, paghino con la personale responsabilità disciplinare, o penale se necessario, ma oggi quegli stessi operatori vengono processati anche se quelle disposizioni le rispettano alla lettera. Un altro aspetto critico riguarda la formazione professionale poiché, attualmente, sono molti i Funzionari che in tantissime Questure sul territorio nazionale ordinariamente e nella loro routine lavorativa giornaliera si occupano di materie diverse da quelle della gestione dell’ordine pubblico e, ciononostante, vengono comandati a gestire eventi rilevanti per la sicurezza, privi però del necessario addestramento. Possiamo senza dubbio affermare che una puntuale ed aggiornata formazione dei dirigenti può rendere ottimali gli esiti nelle istituzionali e delicatissime attività di ordine pubblico.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Lazio-Napoli: Per Sarri è “la prima verifica della stagione”

Succ.

Zoo di Napoli, al via il il Progetto “A.R.C.A”: Atti Reali di Cortese Affetto

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Zoo di Napoli, al via il il Progetto “A.R.C.A”: Atti Reali di Cortese Affetto

Zoo di Napoli, al via il il Progetto "A.R.C.A": Atti Reali di Cortese Affetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?