• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Augusteo, da sabato 23 settembre in scena “I DIECI COMANDAMENTI”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Augusteo, da sabato 23 settembre in scena “I DIECI COMANDAMENTI”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-spettacoloAl Teatro Augusteo di Napoli, sabato 23 e domenica 24 settembre, sarà in scena lo spettacolo “I dieci comandamenti” di Raffaele Viviani, opera in prosa dai forti contenuti umani e sociali, con 26 attori in costume d’epoca, ambientato negli anni del dopoguerra e con musiche rigorosamente eseguite dal vivo.

ADVERTISEMENT

Lo spettacolo, offerto gratuitamente agli abbonati della stagione 2016/2017, sarà rappresentato dalla compagnia teatrale Luna Nova, vincitrice della VII Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale del Teatro Augusteo, con la regia di Tina Bianco e Angelo Germoglio.

Gli interpreti sono Alfredo Russo, Angelo Germoglio, Antonio Perfetto, Antonio Pignalosa, Bruno Troise, Carolina Ottaiano, Carlo Priore, Caterina Balestriere, Clementina Terlizzi, Elio Russo, Enza Vitale, Enzo Morazio, Enzo Ottaiano, Francesca Errico, Giulia Costanzo, Italia Russo, Manuela Crispino, Pasquale Ruffo, Roberta Carotenuto, Rosario D’Addio, Rossella Passero, Rosy Pignalosa, Simone Perfetto, Silvana Petriccione, Sistilia Medici.

I costumi sono di M. Pennacchio. Le musiche sono eseguite da BandaNapoli. Le scene sono a cura di M. Malavolta e la fotografia di S. Kappler.

Raffaele Viviani ci porta nella Napoli della II Guerra Mondiale, mettendo a confronto le leggi della fede cristiana e le difficoltà della sofferenza e del rispetto tra gli uomini, proprio nel momento storico più difficile. La perenne contesa dell’umanità, tra l’imbarbarimento e il restare pienamente umani, è la vera guerra raccontata da Viviani, i cui personaggi spesso deboli e corruttibili sono sempre in precario equilibrio tra peccato e rispetto, fame e dignità. La coscienza del popolo a tratti sembra non reggere alla violenza subita, eppure la ricerca della necessaria pace saprà trasformarsi in energia collettiva. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Succ.

Per comprare casa vista stadio San Paolo a Napoli servono 2.637 euro al mq

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Succ.
Per comprare casa vista stadio San Paolo a Napoli servono 2.637 euro al mq

Per comprare casa vista stadio San Paolo a Napoli servono 2.637 euro al mq

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?