• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

21743006_1963747647241333_8934227019350168587_nAlla vigilia di un derby tanto storico quanto sentito, come quello che andrà in scena domenica 17 settembre alle ore 15 allo stadio San Paolo di Napoli, tra Napoli e Benevento, è lecito chiedersi che partita sarebbe, se sulla panchina sannita ci fosse Carmelo Imbriani.
L’ex calciatore del Napoli, pupillo di Mister Boskov, nato e cresciuto a Benevento, al termine della sua carriera da attaccante, dopo aver militato in tante squadre, divenne proprio l’allenatore della squadra giallorossa.
Un destino amaro quello di Carmelo, giovane gracile e determinato che Boskov etichettò come “il nuovo Inzaghi”, ma che non riuscì mai ad affermarsi ed imporsi tra i big del calcio italiano. Probabilmente ci sarebbe riuscito da allenatore a ritagliarsi un posto tra le autorevoli voci del calcio di casa nostra: il Benevento, sotto la sua guida, vince e convince, ma è proprio mentre si trova in ritiro con la sua squadra che la vita gli gioca il fallo più infimo.
Era l’estate del 2012, quando Mister Imbriani, allenatore del Benevento da un anno, inizia a star male: una banale influenza, in seguito ad accertamenti più approfonditi, aveva rivelato la tragica realtà . Vengono individuati vari linfomi, causati dalla malattia di Hodgkin, che avevano attaccato il corpo dell’ex calciatore del Napoli in più parti.
E’ l’inizio della partita più importante: quella che Carmelo deve fare sua per vincere la vita. A supportarlo in quella dura impresa sopraggiungono le squadre e le tifoserie di tutto il mondo: “Imbriani non mollare” diventa uno slogan che appare sulle t-shirt e sugli striscioni esibiti da tutte le tifoserie e i calciatori del mondo, di tutte le categorie. Uno slogan che, accompagnato dall’effigie di Carmelo, esultante dopo un gol, ricorda tutt’oggi l’uomo e il calciatore che è stato.
Il 15 febbraio 2013 giunge il triplice fischio finale nella vita di Carmelo: l’allenatore del Benevento lascia la moglie Valeria e due figli, Sofia e Ferdinando, quest’ultimo, nato pochi giorni prima della sua morte.
Un lutto che segna e colpisce non solo il mondo sportivo: l’esempio e l’indole di Carmelo, uomo perbene e calciatore leale, tutt’oggi vengono ricordati con affetto e commozione, anche e soprattutto grazie all’impegno di suo fratello Gianpaolo che sta portando in tutto il mondo la storia e il ricordo di suo fratello, attraverso lunghi ed avventurosi viaggi, finalizzati a far conoscere al maggior numero di persone possibile la storia di Carmelo e, al contempo, concorrere alla nascita di qualcosa di concreto che porti il nome di Imbriani, ovvero, cinque campi di calcio in ogni continente a lui intitolati, affinché i ragazzi che si avvicinano allo sport possano far loro i valori e i principi che hanno guidato la carriera umana e professionale di Carmelo.
La tifoseria beneventana non l’ha mai dimenticato e ha puntualmente rivolto un pensiero ad Imbriani, nel corso dell’avvincente galoppata verso la massima serie. A Carmelo è intitolato l’antistadio del Benevento e gli striscioni e le dediche speciali per il compianto calciatore ed allenatore non sono mai mancate. La tifoseria azzurra non è stata da meno, i supporter partenopei in più circostanze hanno dedicato degli striscioni a quel ragazzo gracile e sognatore, morto troppo presto, quando il calcio aveva ancora bisogno di uomini capaci di portare in campo i valori che ne hanno ispirato quel cammino, davvero troppo breve.

ADVERTISEMENT

Chissà che derby sarebbe stato, quello di domenica, se Carmelo non fosse costretto a guardarlo da lassù…

Tags: . napoliallenatorebenevento calciocalciatorecarmelo imbrianiimbriani non mollaresscn
ADVERTISEMENT
Prec.

Settembre, mese del volontariato Aism: gli eventi in programma a Napoli

Succ.

Teatro Augusteo, da sabato 23 settembre in scena “I DIECI COMANDAMENTI”

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Succ.
Teatro Augusteo, da sabato 23 settembre in scena “I DIECI COMANDAMENTI”

Teatro Augusteo, da sabato 23 settembre in scena “I DIECI COMANDAMENTI”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?