• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settembre, mese del volontariato Aism: gli eventi in programma a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

body_aism_pantrini_intervista-bandiera_secondo-welfarePer tutto il mese di settembre nelle principali piazze italiane, i volontari di AISM parleranno della loro esperienza all’interno dell’Associazione.

ADVERTISEMENT

Saranno loro a organizzare gli incontri per parlare delle attività svolte da AISM, per spiegare che cosa è la sclerosi
multipla (SM) e come potersi attivare concretamente assieme alle tante persone colpite dalla malattia. Anche la Sezione AISM di Napoli sarà impegnata in diversi eventi, per incontrare chi ha voglia di fare il volontario in AISM.

locandina-21-settembre-002Il 21 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 presso l’Associazione Culturale L’Anguilla locandina-24-settembre-ikea(c/o bar Port’Alba – via Port’Alba, 17).

Il 24 settembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00 presso IKEA via Berlinguer 2 Afragola.

Il 25 settembre dalle ore 11.00 alle 13.00 presso il Teatro Sant’Antonino – Sorrento.

Tutti gli appuntamenti sono su www.aism.it. A disposizione anche un Numero Verde dedicato 800 138292 e un video di sensibilizzazione con tante testimonianze di volontari AISM.

locandina-scuole-superioriIn AISM sono attivi oltre 10mila volontari. Circa 700 nuovi volontari ogni anno. Sono il 97% delle risorse dell’Associazione. Sono soprattutto i giovani a dedicare il proprio tempo ad AISM e rappresentano il cuore, l’anima, le braccia e gli occhi dell’Associazione. Sono il motore del “Movimento AISM”. Sono presenti in maniera capillare su tutto il territorio per far fronte alle esigenze delle 114mila persone con SM in Italia.

I volontari AISM si mettono a disposizione con le loro competenze e capacità per la piena inclusione sociale e una miglior qualità di vita di tutte le persone con SM. Sono tante le attività promosse dall’Associazione in cui impegnarsi, tutte ugualmente importanti per il presente e il futuro delle persone con SM: dalla realizzazione concreta di attività e progetti delle Sezioni territoriali, al supporto diretto alla persona (sostegno alla mobilità personale, alla socializzazione, supporto nella gestione della vita quotidiana) all’organizzazione di eventi, convegni e incontri di informazione, alle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica.

Per fare questo AISM accompagna i volontari in un percorso di formazione personalizzata e puntuale, così che tutti si possano muovere con sicurezza come un corpo unito, consapevole e organizzato. In AISM il volontario trova le migliori condizioni per esprimere le proprie potenzialità e trasformare il tempo dedicato in un’occasione di
crescita, in un’esperienza di valore e per arricchire il proprio percorso di vita.

La Sclerosi multipla colpisce 114 mila persone in Italia. Una nuova  diagnosi ogni 3 ore.
Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante la sclerosi multipla (SM) è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Dura tutta la vita. Può manifestarsi in persone di qualsiasi età e condizione. È diagnosticata soprattutto a donne, nel doppio dei casi rispetto agli uomini. L’esordio è tra i 20 e i 40 anni, il periodo
della vita più ricco di progetti per il futuro. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute e non esiste ad oggi una cura risolutiva.

AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), è l’unica organizzazione in Italia che da quasi 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla. Rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM; indirizza, sostiene e promuove la ricerca scientifica di eccellenza.
Sensibilizza e informa l’intera società civile riguardo alla SM e ai bisogni delle persone cui è stata diagnosticata la patologia. Senza sostituirsi alle istituzioni, ma collaborando attivamente con Stato, Regioni e Comuni, l’Associazione promuove ed eroga servizi sociali e sanitari per le persone con SM e le loro famiglie, perché a ciascuno sia
garantita una migliore qualità di vita e inclusione sociale. E’ il primo ente in Italia e il terzo nel mondo, dopo le associazioni di Stati Uniti e Canada, nel finanziamento della ricerca sulla sclerosi multipla. 20 milioni di euro sono i finanziamenti dal 2013 al 2016.

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa sui Gradoni: Teatro e Musica per valorizzare Santa Maria de Lama

Succ.

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: "il derby di Carmelo Imbriani"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?