• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settembre, mese del volontariato Aism: gli eventi in programma a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

body_aism_pantrini_intervista-bandiera_secondo-welfarePer tutto il mese di settembre nelle principali piazze italiane, i volontari di AISM parleranno della loro esperienza all’interno dell’Associazione.

ADVERTISEMENT

Saranno loro a organizzare gli incontri per parlare delle attività svolte da AISM, per spiegare che cosa è la sclerosi
multipla (SM) e come potersi attivare concretamente assieme alle tante persone colpite dalla malattia. Anche la Sezione AISM di Napoli sarà impegnata in diversi eventi, per incontrare chi ha voglia di fare il volontario in AISM.

locandina-21-settembre-002Il 21 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 presso l’Associazione Culturale L’Anguilla locandina-24-settembre-ikea(c/o bar Port’Alba – via Port’Alba, 17).

Il 24 settembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00 presso IKEA via Berlinguer 2 Afragola.

Il 25 settembre dalle ore 11.00 alle 13.00 presso il Teatro Sant’Antonino – Sorrento.

Tutti gli appuntamenti sono su www.aism.it. A disposizione anche un Numero Verde dedicato 800 138292 e un video di sensibilizzazione con tante testimonianze di volontari AISM.

locandina-scuole-superioriIn AISM sono attivi oltre 10mila volontari. Circa 700 nuovi volontari ogni anno. Sono il 97% delle risorse dell’Associazione. Sono soprattutto i giovani a dedicare il proprio tempo ad AISM e rappresentano il cuore, l’anima, le braccia e gli occhi dell’Associazione. Sono il motore del “Movimento AISM”. Sono presenti in maniera capillare su tutto il territorio per far fronte alle esigenze delle 114mila persone con SM in Italia.

I volontari AISM si mettono a disposizione con le loro competenze e capacità per la piena inclusione sociale e una miglior qualità di vita di tutte le persone con SM. Sono tante le attività promosse dall’Associazione in cui impegnarsi, tutte ugualmente importanti per il presente e il futuro delle persone con SM: dalla realizzazione concreta di attività e progetti delle Sezioni territoriali, al supporto diretto alla persona (sostegno alla mobilità personale, alla socializzazione, supporto nella gestione della vita quotidiana) all’organizzazione di eventi, convegni e incontri di informazione, alle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica.

Per fare questo AISM accompagna i volontari in un percorso di formazione personalizzata e puntuale, così che tutti si possano muovere con sicurezza come un corpo unito, consapevole e organizzato. In AISM il volontario trova le migliori condizioni per esprimere le proprie potenzialità e trasformare il tempo dedicato in un’occasione di
crescita, in un’esperienza di valore e per arricchire il proprio percorso di vita.

La Sclerosi multipla colpisce 114 mila persone in Italia. Una nuova  diagnosi ogni 3 ore.
Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante la sclerosi multipla (SM) è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Dura tutta la vita. Può manifestarsi in persone di qualsiasi età e condizione. È diagnosticata soprattutto a donne, nel doppio dei casi rispetto agli uomini. L’esordio è tra i 20 e i 40 anni, il periodo
della vita più ricco di progetti per il futuro. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute e non esiste ad oggi una cura risolutiva.

AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), è l’unica organizzazione in Italia che da quasi 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla. Rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM; indirizza, sostiene e promuove la ricerca scientifica di eccellenza.
Sensibilizza e informa l’intera società civile riguardo alla SM e ai bisogni delle persone cui è stata diagnosticata la patologia. Senza sostituirsi alle istituzioni, ma collaborando attivamente con Stato, Regioni e Comuni, l’Associazione promuove ed eroga servizi sociali e sanitari per le persone con SM e le loro famiglie, perché a ciascuno sia
garantita una migliore qualità di vita e inclusione sociale. E’ il primo ente in Italia e il terzo nel mondo, dopo le associazioni di Stati Uniti e Canada, nel finanziamento della ricerca sulla sclerosi multipla. 20 milioni di euro sono i finanziamenti dal 2013 al 2016.

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa sui Gradoni: Teatro e Musica per valorizzare Santa Maria de Lama

Succ.

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: “il derby di Carmelo Imbriani”

Domenica al San Paolo si gioca Benevento-Napoli: "il derby di Carmelo Imbriani"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?