• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 9 al 30 settembre al Parco del Poggio la rassegna: “Il tempo le parole il suono”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 9 al 30 settembre al Parco del Poggio la rassegna: “Il tempo le parole il suono”
Share on FacebookShare on Twitter
locandina-parco-del-poggioAl via la rassegna “Il tempo, le parole, il suono” : venerdì 9 settembre fino al 30 settembre, tutte sere alle ore 20.30 presso il Parco del Poggio ai Colli Aminei, si terrà una 22 giorni di spettacoli di musica, cinema, teatro, cabaret, dibattiti e dancefloor. La rassegna, organizzata dalla Jesce Sole con il patrocinio del Comune di Napoli – Municipalità 3, con la direzione artistica di Gianni Simioli, Ciccio Merolla e Massimo Jovine, prevede un calendario ricco e variegato che spazia dalla comicità made in Naples con l’ironia di Nello Iorio, Simone Schettino, Paolo Caiazzo, Loredana Simioli e tanti altri, a proiezioni di film tra cui l’anteprima nazionale del film di animazione “La gatta Cenerentola”,favola dark della Mad Entertainment, applauditissimo alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia. Grande spazio alla musica e alle donne con un concerti al femminile come i live delle Assurd che da il via alla rassegna proprio venerdì 9 settembre; Valentina Stella ( 16 settembre); SesèMamà ovvero Brunella Selo,Elisabetta Serio, Annalisa Madonna, Fabiana Martone ( 23 settembre) e il live di Patrizia Laquidara che chiuderà la rassegna il 30 settembre.
Attesissimo anche il l concerto di Tony Tammaro il 22 settembre e i due appuntamenti con “Palco aperto” in cui Ciccio Merolla e Massimo Jovine saranno i patroni di casa di una session aperta a tutti i musicisti pronti ad esibirsi come in una serata tra amici. Per ben tre gli appuntamenti de”La Radiazza”: il famoso programma radiofonico di Gianni Simioli diventerà una sorta di salotto con ospiti a sorpresa. Spazio anche ai dibattiti su Napoli e non solo con lo spirito del Riscetamento di Luca Delgado. E in un settembre così esplosivo al Parco del Poggio non potevano mancare anche gli appuntamenti con il Dancefloor by Aperipark.
“I prezzi della rassegna sono popolari con alcuni appuntamenti anche gratuiti – spiegano gli organizzatori- per offrire alla città un modo più semplice per vivere serate di cultura, musica e divertimento in questo settembre che profuma ancora d’estate”. Nel parco del Poggio , durante la rassegna ” Il tempo, le parole, il suono” ci sarà l’area food & drink e il baby park con animatori per offrire anche alle famiglie la possibilità di seguire gli eventi coinvolgendo i più piccini.
Programma completo:
9 settembre: Festa popolare : Assurd in concerto (ingresso gratuito)
10 settembre : Aperipark ( ingresso gratuito fino alle 21, dopo 10 euro con drink )
11 settembre : anteprima nazionale La gatta cenerentola con ospiti a sorpresa (8 euro)
12 settembre : Ruby Tuesdays con Luca Delgado – viaggio di musica e parole nella Napoli di San Gennaro
con proiezione documentario ” Giu’ le mani da San Gennaro ( ingresso gratuito)
13 settembre “La Radiazza” di Gianni Simioli ( 1 euro)
14 settembre : Partenope Live – Simone Schettino ( 8 euro)
15 settembre . ParoleNote a Napoli- l’ingresso sarà devoluto alla “casa dei cristallini” che fa parte della Fondazione di Comunità San Gennaro e dell’Associazione ” L’Altra Napoli Onlus” ( 12 euro)
16 settembre : Valentina Stella in concerto ( 5 euro)
17 settembre : Aperipark meets Nice to be ( ingresso gratuito fino alle 21, dopo 10 euro con drink )
18 settembre : Palco aperto ( ingresso gratuito)
19 settembre: Ruby Tuesdays con Luca Delgado – viaggio di musica e parole in una Palermo Interculturale –proiezione documentario “Crossing Panoramus” ( ingresso gratuito)
20 settembre : “La Radiazza” di Gianni Simioli ( 1 euro)
21 settembre : Partenope live – Nello Iorio ( 8 euro)
22 settembre: Tony Tammaro in concerto (5 euro)
23 settembre: SesèMamà in concerto ( Brunella Selo,Elisabetta Serio, Annalisa Madonna, Fabiana Martone)( 5 euro)
24 settembre : Aperipark ( ingresso gratuito fino alle 21, dopo 10 euro con drink )
25 settembre : Palco aperto ( ingresso gratuito)
26 settembre : Ruby Tuesdays con Luca Delgado – viaggio di musica e parole in Kurdistan – proiezione
documentario “Binxet sotto il confine” ( ingresso gratuito)
27 settembre: “La Radiazza” di Gianni Simioli ( 1 euro)
28 settembre: Partenope live – Paolo Caiazzo ( 8 euro)
29 settembre: Loredana Simioli in Mammami’ (5 euro)
30 settembre : Patrizia Laquidara in concerto ( 5 euro)
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli itinerari del vino in Catalunya

Succ.

Il Museo di Capodimonte ha un nuovo curatore: James Anno

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il Museo di Capodimonte ha un nuovo curatore: James Anno

Il Museo di Capodimonte ha un nuovo curatore: James Anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?