• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese, lascia una moneta nel freezer: ecco perchè

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2017
in News
0
Prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese, lascia una moneta nel freezer: ecco perchè
Share on FacebookShare on Twitter

vacanze-il-metodo-della-moneta-nel-freezer-puo-salvarvi-la-vita-780x450Un tocco d’astuzia, poco conosciuto, ma utile per salvaguardare la nostra sicurezza dalle intossicazioni alimentari. Si tratta di un trucco semplice, quasi banale, ma può essere utile per capire se gli alimenti che conserviamo in frigo, o in freezer, sono alterati, potendo così sapere se è il caso di mangiarli o no.

ADVERTISEMENT

E per farlo non serve quasi nulla: è sufficiente una moneta un po’ pesante, ad esempio 50 centesimi di euro, e un bicchiere pieno d’acqua, che può essere anche un normalissimo bicchiere di plastica.

Si tratta di un escamotage particolarmente utile quando stiamo fuori casa per molte ore al giorno, ma soprattutto quando siamo via per qualche giorno o per molti giorni, come nel caso delle vacanze estive. In questo periodo, a casa rimangono accesi sia il frigorifero che il congelatore, che continuano a lavorare conservando i nostri alimenti per tutto il tempo in cui non ci siamo. Ma che cosa succederebbe se, mentre non ci siamo, saltasse la luce e in casa non c’è nessuno che se ne rende conto?

La risposta è prevedibile: il frigorifero e il congelatore smetterebbero di lavorare, e la temperatura interna salirebbe di pochi gradi o di molti gradi a seconda di quanto tempo si sta senza luce. Certo, la velocità con cui la temperatura sale non è quella di qualcosa di congelato che viene messo a temperatura ambiente (un ghiacciolo si scioglierebbe subito) ma se gli alimenti, specialmente quelli che sono in frigo, arrivano a 10 gradi di temperatura si attiverebbe la proliferazione batterica che renderebbe pericoloso mangiare quegli alimenti, al nostro ritorno. Quando rientriamo in casa, infatti, possiamo renderci conto che gli alimenti sono alterati, specialmente se la luce ancora non è tornata; se, invece, la luce nel frattempo fosse tornata, non ci renderemmo conto di nulla.

Ragion per cui mettere un bicchiere d’acqua in congelatore, aspettare che l’acqua si congeli e quindi metterci la moneta sopra, al centro del ghiaccio, può essere molto indicativo dal fatto che sia successo qualcosa del genere in nostra assenza. Se, quando torniamo, la moneta è sempre nella stessa posizione, non è successo nulla, mentre se si è spostata la luce è venuta a mancare.

Inoltre, la moneta è in grado di rivelare anche per quanto tempo la luce è mancata: se la troviamo sotto la superficie di pochi millimetri significa che il ghiaccio si è sciolto poco e poi il congelatore ha ripreso a funzionare, mentre se la troviamo congelata sul fondo significa che il ghiaccio era diventato acqua, prima di diventare nuovamente ghiaccio e congelare la moneta all’interno. La mancanza di luce al congelatore è indicativa anche della mancanza del frigo, ed è quindi utile buttare gli alimenti prima di mangiarli, perché potrebbero essere pericolosi e nocivi per la salute.

ADVERTISEMENT
Prec.

10 agosto 1976: una bambina di 4 anni e sua madre muoiono in un incendio dovuto all’esplosione di una bomba

Succ.

“Genny Pizza”: un sogno che diventa realtà

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.

"Genny Pizza": un sogno che diventa realtà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?