• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

10 agosto 1976: una bambina di 4 anni e sua madre muoiono in un incendio dovuto all’esplosione di una bomba

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2017
in Da Sud a Sud
0
10 agosto 1976: una bambina di 4 anni e sua madre muoiono in un incendio dovuto all’esplosione di una bomba
Share on FacebookShare on Twitter

auto-incendiataSiculiana (Agrigento), 10 agosto 1976 – Raggiunta dalle fiamme causate da un criminoso attentato dinamitardo maturato alle 2 di notte, una bimba di 4 anni, che stava trascorrendo un breve periodo di vacanze con la famiglia nel centro agrigentino di Siculiana, a due passi dal mare, è morta dopo una straziante agonia, per le tremende ustioni in tutto il corpo. Destino condiviso con sua madre.
La piccola, Annalisa Angotti, stava dormendo in una delle due stanzette di cui si compone la minuscola casa che il padre Ugo, un modesto impiegato comunale di 46 anni, aveva preso in affitto per la vacanza nella centralissima via Marconi, quando una fortissima esplosione ha fatto tremare tutte le finestre.

ADVERTISEMENT

Una carica di tritolo ad alto potenziale deposta sotto una «Ford 2000» parcheggiata proprio dirimpetto a casa Angotti, di proprietà dell’operaio 45enne Francesco Frenda (un emigrato tornato solo da due giorni a casa dalla Germania), era scoppiata distruggendo l’auto, danneggiandone un’altra e appiccando il fuoco tutto intorno.
L’esplosione è stata violentissima: l’altra auto danneggiata  addirittura è stata trascinata dallo spostamento di aria per una ventina di metri, per poi sfasciarsi contro un muro.

Dai balconi delle case che danno sulla strada si sono affacciate decine di persone. Ugo Agnotti, il capofamiglia, riuscì a mettere in salvo tre dei suoi quattro figli: i piccoli Raffaella 13 anni, Francesca 16 anni, Renato 9 anni. Solo la moglie Carmela Milazzo, di 38 anni e la piccola Annalisa, profondamente addormentate, rimasero nell’appartamento in preda alle fiamme. Intanto, la benzina che era sprizzata dai serbatoi delle due auto, infiammata, ha trovato esca nel legno del piccolo portoncino della casa che ospitava la famiglia Angotti, innalzando nel volgere di pochi secondi una vera e propria cortina di fuoco davanti all’uscita di questa casa e di quella adiacente, abitata da Mario Bruno di 37 anni, dalla moglie Virgilia Pantano, di 38 anni e dalla loro nipotina, Giuseppina La Novara, di 11 anni.
Mentre questi ultimi si salvavano attraversando in preda al terrore la barriera di fiamme, e riportando qualche lieve ustione, Angotti tornò dentro per cercare di portare con sé le proprie cose, la moglie e la figlia. Ma l’incendio, presumibilmente per effetto del vento, si era esteso anche dentro casa e aveva avvolto il letto di Annalisa.

Da questo momento gli avvenimenti hanno preso una piega convulsa e drammaticissima: c’è voluto qualche minuto prima di riuscire a spegnere le fiamme. E poi, ancora tempo prezioso per trovare il coraggio di oltrepassare il fuoco che si era fatto più alto. Quando, finalmente, il gruppo di famigliari è venuto fuori da questo scenario d’incubo, il corpo della piccola, tra i brandelli del pigiama bruciato, non era più che una orribile piaga. Alla fine, si è trovato un medico che ha dato alla bimba qualche dose di calmante contro il dolore.
Due ore dopo, non essendoci nelle vicinanze nemmeno un pronto soccorso — ed è questa, certamente, un’altra delle cause del tragico epilogo dell’episodio — Annalisa è stata trasportata in macchina nell’ospedale di Caltanissetta. Ma all’alba anche i sassi nisseni hanno dichiarato forfait. Una nuova, convulsa corsa in autoambulanza alla volta di Palermo e il giorno seguente, a tarda ora, al reparto rianimazione dell’Ospedale Civico; ma la bambina, che aveva il corpo ricoperto da ustioni di primo, secondo e terzo grado, è spirata. Carmela Milazzo, invece, morì dopo sei giorni di agonia.
Altre dieci persone coinvolte nell’incendio sono state giudicate guaribili in pochi giorni. Nessuna di esse, con ogni probabilità, non aveva nulla a che vedere con l’obiettivo dell’attentato.
L’operaio era tornato per un breve periodo di ferie tre anni addietro a Siculiana. Tutto il resto della sua vita, da sedici anni a questa parte, l’ha passata fuori dai confini d’Italia, per cui è risultato assai difficile per gli inquirenti trovare, nei suoi pochissimi legami col paese di origine, una qualche matrice del criminoso attentato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, il 17 parte il raduno. Precampionato ricco di impegni

Succ.

Prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese, lascia una moneta nel freezer: ecco perchè

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli
Da Sud a Sud

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

27 Ottobre, 2025
Succ.
Prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese, lascia una moneta nel freezer: ecco perchè

Prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese, lascia una moneta nel freezer: ecco perchè

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?