• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I genitori del piccolo Charlie ritirano la domanda per portarlo in America: “E’ troppo tardi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
I genitori del piccolo Charlie ritirano la domanda per portarlo in America: “E’ troppo tardi”
Share on FacebookShare on Twitter

nintchdbpict000329688058La sua storia ha commosso ed emozionato l’intero pianeta e ha alimentato un dibattito che ha visto differenti punti di vista confrontarsi su un tema sempre caldo: l’eutanasia.

ADVERTISEMENT

I genitori di Charlie Gard, che da tempo si battono per tenere in vita il loro bambino, affetto da una patologia rara, a sorpresa, durante la giornata di oggi, lunedì 24 luglio, hanno ritirato la domanda presentata per portare il figlio negli Stati Uniti, chiudendo il processo. «C’era una finestra di due mesi. Tristemente per Charlie ora è troppo tardi. Il trattamento non offre più chance di successo».

Una corsa contro il tempo, quindi, quella necessaria per alimentare le speranze di tenere ancora in vita il piccolo, bruscamente arrestate da una lista d’attesa di due mesi. Un arco temporale troppo lungo che il piccolo Charlie non si può permettere. Al momento della sua nascita, il 4 agosto del 2016, Charlie Gard era perfettamente sano. Dopo circa un mese, i genitori, Chris Gard e Connie Yates, notarono però che il bimbo faticava più del normale a muoversi. I dottori scoprirono che ad affliggere Charlie era una malattia genetica rara, una forma di sindrome da deplezione del Dna mitocondriale. Questa malattia provoca un progressivo indebolimento dei muscoli e danni cerebrali, al momento, non esistono cure per questa patologia. A ottobre del 2016 si manifestarono chiare difficoltà  respiratorie: Charlie fu ricoverato al Great Ormond Street Hospital, dove è stato da allora tenuto in vita grazie a macchinari che lo aiutano a respirare e ad assorbire sostanze nutritive. A gennaio del 2017 i genitori di Charlie iniziarono una campagna di crowdfunding per portarlo negli Stati Uniti e sottoporlo a una terapia sperimentale.

I dottori al Grand Ormond Street Hospital si opposero, stabilendo che la terapia non avrebbe migliorato la qualità  di vita di Charlie. Il caso fin davanti a diversi tribunali britannici (che hanno sempre dato ragione ai medici: l’11 aprile in primo grado, il 25 maggio in appello, l’8 giugno alla Corte suprema) e davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo che il 27 giugno ha respinto definitivamente l’appello dei genitori. Chris Gard e Connie Yates avevano chiesto di poter portare Charlie a casa, e staccargli i macchinari che lo tengono in vita. Medici e giudici hanno loro spiegato che in ospedale ci sono gli strumenti necessari per ridurre al minimo le sofferenze del bambino. Un’ultima speranza è,stata offerta dalle istituzioni statunitensi, che si erano offerte di ospitare Charlie per un ultimo trattamento. I genitori del piccolo avevano portato quest’ultima battaglia in tribunale, fino alla decisione di oggi che stronca definitivamente le speranze di allungare la vita al piccolo Charlie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rinnovati i Fondi Pac per altri due anni: le mamme del Nido del Lotto O di Ponticelli hanno vinto la loro battaglia

Succ.

Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: “pizza gratis per tutti, se il Napoli vince lo scudetto!”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: “pizza gratis per tutti, se il Napoli vince lo scudetto!”

Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: "pizza gratis per tutti, se il Napoli vince lo scudetto!"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?