• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16 luglio: a Napoli si celebra la tradizionale “festa del Carmine”, gli eventi in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
16 luglio: a Napoli si celebra la tradizionale “festa del Carmine”, gli eventi in programma
Share on FacebookShare on Twitter

54470343 16 luglio: una data alla quale è storicamente associata una delle festività religiose più antiche della storia napoletana, la festa del Carmine.

ADVERTISEMENT

Si tratta, infatti, di una ricorrenza che vanta origini antichissime, risalenti al 1500, anche se le prime testimonianze scritte della festa risalgono ai moti tumultuosi del 1647. Il giorno della celebrazione della Madonna ricorre il 16 luglio, giorno in cui si racconta che la Vergine del Carmine apparve a San Simone Stock, per donargli uno scapolare (divenuto in seguito segno distintivo dell’ordine carmelitano) e confessargli la sua promessa.

Si tratta, dunque, di una festa religiosa antichissima e molto sentita dai napoletani, infatti durante il regno dei Borbone, i sovrani di Napoli donavano ogni anno alla Vergine, due barili di polvere pirica per gli spettacoli.

Anche quest’anno, tuttavia, il tradizionale incendio del campanile del Santuario non si terrà per lavori di ristrutturazione.

Domenica 16 luglio 2017 si celebrerà la Festa in onore della Madonna del Carmine a Napoli, nella piazza antistante il Santuario del Carmine Maggiore, ma i festeggiamenti con i riti religiosi stanno tenendo banco già dai primi giorni di giugno.

La celebrazione vede ogni anno la partecipazione di migliaia di persone tra fedeli e non, che dopo i caratteristici rituali religiosi, che si svolgeranno per tutta la giornata ad ogni ora, potranno assistere allo spettacolo pirotecnico.

Si tratta dell’ultima festa religiosa a Napoli che si sostiene coi soli fondi pervenuti dai fedeli. Nel secolo scorso era un momento così importante che la città respirava un’aria festosa con le tradizionali bancarelle dei venditori di impepate di cozze, di cocomeri, e la consumazione del tarallo e della birra fuori al balcone di casa propria mentre si ascoltavano le canzoni radiodiffuse per le vie del quartiere.

Attualmente, la tradizione celebrazione è andata incontro a diverse mutazioni e le festa ha assunto toni molto più pacati.

Durante la serata di sabato 15 luglio ha avuto luogo l’accensione delle luminarie el’ Associazione ONLUS A.Fe.P.A.T. ha presentato “Gli artisti innamorati” nello spettacolo teatrale – musicale

“Napoli mille culture”.

Mentre Domenica 16 luglio, a tenere banco sarà la solenne commemorazione della B.V.M. Del Monte Carmelo, questo l’orario Sante Messe:

6,00 – 7,00 – 8,00 – 10,00 – 12,00 – 13,00

Ore 9,00: S. Messa con omelia presieduta dal Predicatore della Novena.

Ore 11,00: S. Messa presieduta dal M. R. P. Luciano M. Di Cerbo, Commissario Generale dei Carmelitani. Segue: Supplica alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.

Ore 17,30: S. Messa.

Ore 19,30: Piazza del Carmine: Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za Rev.ma il Sig. Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Napoli.

A conclusione della concelebrazione, Atto di Affidamento della città di Napoli alla Madonna Bruna e fiaccolata.

ADVERTISEMENT
Prec.

15 luglio 1982: uccisi un agente e il vice-questore Ammaturo, scoprì il legame tra Br e camorra

Succ.

Incendi Vesuvio: i Verdi finanzieranno la ripiantumazione del primo ettaro. Preoccupazione per la discarica di Terzigno a rischio incendio

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Incendi Vesuvio: i Verdi finanzieranno la ripiantumazione del primo ettaro. Preoccupazione per la discarica di Terzigno a rischio incendio

Incendi Vesuvio: i Verdi finanzieranno la ripiantumazione del primo ettaro. Preoccupazione per la discarica di Terzigno a rischio incendio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?