• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Azzardo a Napoli: un potere sommerso o oligarchia?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Azzardo a Napoli: un potere sommerso o oligarchia?
Share on FacebookShare on Twitter

133523_oriz A Napoli è cosa nota: spesso e volentieri dietro una sala slot, una sala giochi c’è il crimine organizzato.

ADVERTISEMENT

Vere e proprie lavanderie di denaro sporco sarebbero tantissimi punti gioco presenti nella città partenopea così come in tutta Italia.

Ma Napoli è la città del sogno: luogo magico dove si incrociano i destini e le aspirazioni basta pensare a Maradona diventato quasi un santo. Eroi e miti positivi un po’ come quelli di Siani, giovane giornalista antimafia, miti negativi molto meno o forse più nascosti .

Tra tutti questi miti resiste quello della buona sorte e dei numeri. Possibile mai? Pare proprio di sì .

Il gioco è entrato a far parte della mitologia napoletana ed oggi il gaming piaccia o no pare essere una passione di migliaia di cittadini.

Una passione spesso intercettata dall’illegalità ed è chiaro che spesso e volentieri vengono controllati gli esercizi dove sono installati apparecchi di videopoker, questi totem spesso sono dubbia provenienza. A Napoli non di rado vengono scoperte sale giochi abusive.

Del gioco d’azzardo, del suo sistema, del suo particolare sistema tra illusioni di vincite facili e sogni mai realizzati ma anche e sopratutto riciclaggio e denaro sporco, dubbi ed illeciti parlano un po’ tutto, così come molti sono coloro che sono pronti a denunciare il gaming ed il gambling come la nuova droga, quella delle periferie urbane più complicate.

In una recente intervista rilasciata a L’Eco del Sud, Akey, rapper napoletano, ex vittima dell’azzardo. Akey ha persino realizzato un video, Oligarchia, che lancia un messaggio forte e chiaro.

Il video Oligarchia, secondo il rapper è il potere che manipola la coscienza, ed è questo che farebbe l’azzardo. Regalare le speranze alle persone, far pensare che sia possibile raggiungere un payout con un basso investimento è in un certo senso un potere occulto, strategico.

Nel video del rapper si percepisce come lo Stato sia il vero padrone del gioco e come attraverso questo riesca a ricavarci fondi importanti, non sempre però il gioco è legale. Nel sistema illegale non è lo Stato a far da padrone ma il crimine organizzato.

Il video del rapper analizza nel dettaglio la giornata di un giocatore d’azzardo patologico che «torna a casa all’alba senza una lira» nel Paese dove slot machine, videolottery, gratta e vinci e quando altro si trovano ovunque.

Ma se questo è quello che accade da tempo si notano nuove abitudini, non più code alle sale scommesse o giochi ma tantissimi giocatori virtuali che si muovono tra un sito e l’altro.

A Napoli ad esempio da tempo ormai titanbet con il codice bonus inizia ad appassionare. Il casinò virtuale piace per vari motivi, sopratutto perchè è sempre aperto, è controllato ed è indubbiamente più economico rispetto a quello reale. Ma il gioco virtuale è nettamente differente da quello reale, infatti, le società rispettano alcuni canoni etnici importantissimi.

 

Tags: akeycasinò virtualedipendenza da giocogioco d'azzardogratta e vincil'eco del sudludopatianapolioligarchiatitanbet
ADVERTISEMENT
Prec.

Caldo torrido, Medici di Famiglia: «Anziani a rischio, siamo preoccupati per le notizie che ci arrivano dai nostri assistiti»

Succ.

Il 29 giugno il cortometraggio “La consegna” partecipa all’Ischia Film festival nella sezione “scenari campani”

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il 29 giugno il cortometraggio “La consegna” partecipa all’Ischia Film festival nella sezione “scenari campani”

Il 29 giugno il cortometraggio "La consegna" partecipa all'Ischia Film festival nella sezione "scenari campani"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?