• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli festeggia l’inizio del processo di canonizzazione per Don Agostino Cozzolino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Ponticelli festeggia l’inizio del processo di canonizzazione per Don Agostino Cozzolino
Share on FacebookShare on Twitter

don-agostino-cozzolino-696x969 Lunedì 12 giugno 2017: una data storica per il quartiere di Ponticelli. Dopo un lungo, ma necessario iter, termina la prima fase del processo di canonizzazione di Don Agostino Cozzolino, storico parroco del quartiere della periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT

La Basilica Santuario Santa Maria della Neve, dove Don Agostino operò per lunghi anni durante la sua vita e fino al suo ultimo giorno in terra, si prepara a celebrare l’evento con una giornata di festa popolare in piazza Aprea.

Alla presenza del Cardinale Arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, lunedì 12 giugno, alle ore 18:30; sarà celebrata una messa in memoria di Padre Cozzolino e, contestualmente, inaugurata una storica opera decorativa della Basilica: il Cardinale benedirà, infatti, le nuove porte di bronzo che, sul fronte, riportano un suggestivo racconto per immagini della devozione del popolo di Ponticelli per la Madre di Dio, venerata con il titolo di Madonna della Neve.

Dopo un’imponente opera di restauro degli interni, durata anni e che permette oggi di godere a pieno degli spazi del plesso, il popolo di Ponticelli, sotto l’azione del parroco Don Ciro Cocozza, ha voluto donare alla Chiesa Madre del quartiere un ingresso degno del titolo di Basilica Pontificia: tre porte di bronzo, realizzate da un’azienda napoletana specializzata nella lavorazione del metallo prezioso, che racconteranno ai fedeli e ai semplici visitatori la devozione popolare per la Madonna della Neve, tramite una simbologia accurata ed una realizzazione di grande pregio artistico.

Un tumulto di emozioni per gli oltre 60.000 abitanti del quartiere e per i tanti ponticellesi “emigrati”, in Italia e nel mondo, che ogni anno ritornano nei luoghi natii per la famosa “Festa del Carro”, manifestazione d’interesse culturale di rilevanza regionale, che vede la partecipazione di oltre centomila persone e un fitto programma di celebrazioni religiose ed eventi culturali.

Agostino nacque a Ercolano il 16 ottobre 1928, in una famiglia povera ma timorata di Dio. In seminario entrò da giovane e fu ordinato sacerdote il 27 luglio 1952.La sua attività pastorale cominciò nella parrocchia del SS. Rosario in via Traccia. Nel dicembre del 1955 passò alla guida della parrocchia Regina Paradisi ai Guantai, dove rimase soltanto due anni. Con la passione e l’entusiasmo che caratterizzerà la sua intera esistenza, passò a lavorare al Seminario Maggiore di Napoli con l’incarico di vice rettore dal 1957 al 1960, per farvi ritorno in qualità di padre spirituale dal 1966 al 1970. Fu nominato parroco di S. Maria della Neve nell’ottobre del 1960, incarico che conservò sino alla fine quando, colpito da un male incurabile, la morte lo colse. Durante l’ultimo anno di vita, donò la ricchezza della sua esperienza alla chiesa diocesana con l’incarico di Vicario Episcopale della settima zona pastorale. Più di ogni parola, la sua levatura spirituale traspare dal Testamento, dove dichiara di essersi sentito profondamente legato alla comunità parrocchiale nella quale aveva speso la maggior parte del ministero pastorale e dal ricordo, ancora vivissimo in molti, dell’instancabile padre spirituale.

La celebrazione eucaristica avverrà nella Basilica – Santuario, dedicata a Maria SS. della Neve. La più antica parrocchia della zona vesuviana. Il primo registro dei battesimi risale al 1565. Inoltre, è la chiesa più ricca di opere d’arte, lungo l’itinerario imperiale, dopo il Santuario di Madonna dell’Arco. La sua origine risale al XIII secolo, quando era poco più di una cappella rurale. Ingranditosi il casale di Ponticelli, fu necessario ampliare la suddetta; e la richiesta di autorizzazione per la costruzione fu accolta da Papa Leone X con bolla del 1520.La bella statua lignea, che troneggia all’interno del presbiterio, è attribuita a Giovanni Merliani da Nola. Le due tavole dei SS. Pietro e Paolo e il fonte Battesimale, sono del XVI secolo. Nel 1733 la chiesa fu dotata di un artistico altare marmoreo e della balaustra, opere di Giuseppe Bastelli. Il 29 luglio 1788 la Madonna della Neve fu proclamata Protettrice di Ponticelli.

Il 27 luglio 1988 il Santuario è stato elevato a Basilica Pontificia.

Tags: basilicabasilica santuario santa maria della nevecanonizzazionecardinale sepecrescenzio sepedon agostino cozzolinofesta del carroMadonna della neveponticelliporte di bronzosantuario
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: la Juniores batte la Lazio e si laurea Campione d’Italia

Succ.

Video-Gianpaolo Imbriani ritorna a Ponticelli, due anni dopo quel pomeriggio nel parco Merola

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Video-Gianpaolo Imbriani ritorna a Ponticelli, due anni dopo quel pomeriggio nel parco Merola

Video-Gianpaolo Imbriani ritorna a Ponticelli, due anni dopo quel pomeriggio nel parco Merola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?