• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2017
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale_evangelico_betania_accreditamento_definitivo Porte aperte all’Ospedale Evangelico Betania agli immigrati sbarcati a Napoli nei giorni scorsi, soprattutto donne, indirizzati dall’Asl Na1 verso la struttura di Ponticelli, dove hanno trovato ad accoglierli medici, infermieri e mediatori culturali. La struttura gestita dalla Fondazione Evangelica Betania, infatti, ha nel Dna, per volontà delle Chiese Evangeliche napoletane che ne rappresentano la proprietà, l’attenzione ai più poveri e ai migranti.

ADVERTISEMENT

“La solidarietà è il nostro carattere distintivo – afferma il Presidente della Fondazione Luciano Cirica – Solidarietà nell’assistenza e nelle cure delle persone che non possono permettersele e a tutti quei soggetti che sono emarginati dalla società. Questi sono i nuovi poveri e Teofilo Santi, nel secondo dopoguerra, costruì l’ospedale per loro, per chi non poteva permettersi le cure, assistendo i diseredati nelle caverne di Napoli e nei quartieri periferici, come Ponticelli, dove oggi sorge la nostra struttura”.

La Fondazione Evangelica Betania, proprio di recente, ha rafforzato la propria offerta di servizi aderendo al progetto “Città rifugio” promosso dal Comune di Napoli. Fa parte della rete di assistenza agli immigrati e opera verso i più disagiati attraverso diversi progetti come “Prendiamoci cura di Lei” sulla prevenzione e diagnosi dei tumori femminili, a favore delle donne straniere senza permesso di soggiorno che vivono sul territorio in uno stato di disagio linguistico e di difficoltà socio-economica e che per questo risultano meno raggiungibili e più a rischio e il progetto “Rose rosa”, volto a promuovere e diffondere la cultura della prevenzione attraverso l’educazione sanitaria e sessuale, nonché offrendo assistenza socio-sanitaria, in gravidanza alle donne ,italiane e straniere, appartenenti alle fasce sociali deboli.

“Ma c’è tanto da fare, ci sono migliaia di persone, non solo immigrati, che vivono in condizioni di povertà e rinunciano alle cure, ai farmaci finanche alle visite – continua Cirica – a queste persone che non vengono da noi o non si recano in strutture sanitarie, andremo incontro nello spirito evangelico recandoci nelle periferie della Città”. La Fondazione, infatti, sta allestendo un Camper che sarà impegnato in attività d’informazione e prevenzione sanitaria. L’iniziativa rientra tra quelle organizzate in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’ospedale, che cadrà nel 2018.

L’Ospedale Evangelico Betania, storicamente, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per gli immigrati e gli emarginati sul territorio. Dallo scorso anno collabora, per gli aspetti medici, con il programma dei corridoi umanitari “Mediterranean Hope”, l’iniziativa internazionale frutto di una collaborazione ecumenica fra Federazione Chiese Evangeliche Italiane e la Comunità di Sant’Egidio. Proprio in quest’ottica nei prossimi mesi sarà inaugurata una Foresteria a Ponticelli per ospitare i familiari dei degenti indigenti, volontari e extracomunitari, sostenuta, anche economicamente, dalle Chiese Evangeliche.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scialatielli al prezzemolo e al nero di seppia: in estate innamoratevi del “buon gusto”!

Succ.

Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?