• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2017
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale_evangelico_betania_accreditamento_definitivo Porte aperte all’Ospedale Evangelico Betania agli immigrati sbarcati a Napoli nei giorni scorsi, soprattutto donne, indirizzati dall’Asl Na1 verso la struttura di Ponticelli, dove hanno trovato ad accoglierli medici, infermieri e mediatori culturali. La struttura gestita dalla Fondazione Evangelica Betania, infatti, ha nel Dna, per volontà delle Chiese Evangeliche napoletane che ne rappresentano la proprietà, l’attenzione ai più poveri e ai migranti.

ADVERTISEMENT

“La solidarietà è il nostro carattere distintivo – afferma il Presidente della Fondazione Luciano Cirica – Solidarietà nell’assistenza e nelle cure delle persone che non possono permettersele e a tutti quei soggetti che sono emarginati dalla società. Questi sono i nuovi poveri e Teofilo Santi, nel secondo dopoguerra, costruì l’ospedale per loro, per chi non poteva permettersi le cure, assistendo i diseredati nelle caverne di Napoli e nei quartieri periferici, come Ponticelli, dove oggi sorge la nostra struttura”.

La Fondazione Evangelica Betania, proprio di recente, ha rafforzato la propria offerta di servizi aderendo al progetto “Città rifugio” promosso dal Comune di Napoli. Fa parte della rete di assistenza agli immigrati e opera verso i più disagiati attraverso diversi progetti come “Prendiamoci cura di Lei” sulla prevenzione e diagnosi dei tumori femminili, a favore delle donne straniere senza permesso di soggiorno che vivono sul territorio in uno stato di disagio linguistico e di difficoltà socio-economica e che per questo risultano meno raggiungibili e più a rischio e il progetto “Rose rosa”, volto a promuovere e diffondere la cultura della prevenzione attraverso l’educazione sanitaria e sessuale, nonché offrendo assistenza socio-sanitaria, in gravidanza alle donne ,italiane e straniere, appartenenti alle fasce sociali deboli.

“Ma c’è tanto da fare, ci sono migliaia di persone, non solo immigrati, che vivono in condizioni di povertà e rinunciano alle cure, ai farmaci finanche alle visite – continua Cirica – a queste persone che non vengono da noi o non si recano in strutture sanitarie, andremo incontro nello spirito evangelico recandoci nelle periferie della Città”. La Fondazione, infatti, sta allestendo un Camper che sarà impegnato in attività d’informazione e prevenzione sanitaria. L’iniziativa rientra tra quelle organizzate in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’ospedale, che cadrà nel 2018.

L’Ospedale Evangelico Betania, storicamente, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per gli immigrati e gli emarginati sul territorio. Dallo scorso anno collabora, per gli aspetti medici, con il programma dei corridoi umanitari “Mediterranean Hope”, l’iniziativa internazionale frutto di una collaborazione ecumenica fra Federazione Chiese Evangeliche Italiane e la Comunità di Sant’Egidio. Proprio in quest’ottica nei prossimi mesi sarà inaugurata una Foresteria a Ponticelli per ospitare i familiari dei degenti indigenti, volontari e extracomunitari, sostenuta, anche economicamente, dalle Chiese Evangeliche.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scialatielli al prezzemolo e al nero di seppia: in estate innamoratevi del “buon gusto”!

Succ.

Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?