• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli resti dell’auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
A Napoli resti dell’auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage
Share on FacebookShare on Twitter

auto_capaci Durante la giornata di oggi, mercoledì 10 maggio, Napoli ha ospitato la teca contenente i resti dell’autovettura “Quarto Savona Quindici”, auto di scorta del giudice Falcone.

ADVERTISEMENT

Il Comune di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato, ha aderito all’iniziativa “La memoria in marcia”, organizzata dall’associazione “Quarto Savona Quindici”, alla presenza di Tina Martinez Montinaro, moglie di Antonio, capo scorta del magistrato.

Il primo maggio la teca era giunta a Peschiera del Garda e, dopo un percorso itinerante, che la poeterà a Sarzana (SP), Pistoia, Riccione, Monte San Giusto (Macerata), Vibo Valentia e Locri (RC), giungerà a Palermo il 23 maggio, data della ricorrenza dell’attentato.

Un’iniziativa insorta nell’anno del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci, dove esplose l’auto “Quarto Savona Quindici” con a bordo il capo scorta Montinaro e gli altri poliziotti della scorta, e vuole essere un omaggio alla sua memoria ed alla memoria di quanti persero la vita nella strage.

All’iniziativa hanno partecipato il Sindaco Luigi de Magistris, il Prefetto Carmela Pagano, il Questore Antonio De Iesu, gli Assessori alla Scuola ed alla Legalità del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri e Alessandra Clemente e le più alte cariche cittadine e della società civile impegnata sui temi della lotta alla criminalità e della giustizia sociale oltre al alcune scuole del territorio. L’occasione è stata allietata dall’esibizione del Coro della Città di Napoli diretto dal maestro Carlo Morelli.

Rottami di un’auto racchiusi in una teca diventano, quindi, monumento alla memoria, girano l’Italia e oggi hanno fatto tappa a Napoli.

In piazza Municipio davanti all’albero dedicato alle vittime della criminalità organizzata, la teca è stata esposta nell’ambito di una cerimonia presenziata dal sindaco Luigi de Magistris, dal questore Antonio De Iesu e dagli assessori Annamaria Palmieri e Alessandra Clemente.

“Sono orgogliosa di essere la moglie di Antonio Montinaro, non sono la vedova”. Queste le parole di Tina Montinaro, ricordando suo marito, uomo della scorta del giudice Giovanni Falcone, morto nella strage Capaci quel maggio del ’92. La teca con i resti della Fiat Croma, ridotta a un cumulo di lamiere, è giunta oggi a Napoli. “Guardate i resti della Quarto Savona 15 con i miei occhi, dei miei figli, delle famiglie di Vito Schifani e Rocco Di Cillo“, ha chiesto la moglie di Antonio agli italiani. “Sono emozionata per questa memoria in marcia, è stato difficile perché Antonio, Vito e Rocco facevano parte della scorta e noi vogliamo fare capire a tutti, giovani e non, che la scorta è fatta di persone con sogni, una vita, dei figli, una famiglia ed è questo il senso della marcia“, ha aggiunto la Montinaro. “Quel ’92 non li ha uccisi, noi continuiamo a far camminare la Quarto Savona 15 che è fatta di cittadini onesti – ha concluso – Noi siamo migliori di loro, io ho scelto di restare a Palermo perché tutti mi devono vedere”. Fino a stasera la Quarto Savona 15 starà in piazza Municipio, a Napoli. Poi sarà il turno di Vibo Valentia e Locri, per arrivare a Palermo in occasione della manifestazione del 23 maggio per i 25 anni dalla strage di Capaci. Prima di partecipare all’evento “La memoria in marcia”, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha ricevuto Tina Montinaro, esprimendo gratitudine e ammirazione per quanto fatto finora con la sua associazione “QuartoSavonaQuindici” a nome della Città.

L’incontro si è concluso con la donazione della medaglia ufficiale della Città di Napoli alla signora Montinaro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del “Vomero Fest”

Succ.

«La Campania aspetta e la salute è un diritto»: in centinaia per un “flash mob” senza precedenti

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
«La Campania aspetta e la salute è un diritto»: in centinaia per un “flash  mob” senza precedenti

«La Campania aspetta e la salute è un diritto»: in centinaia per un "flash mob" senza precedenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?