• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

28 Aprile 1983: il Brigadiere Domenico Celiento viene ucciso in un agguato sulla circonvallazione esterna di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
28 Aprile 1983: il Brigadiere Domenico Celiento viene ucciso in un agguato sulla circonvallazione esterna di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

domenico-celiento Napoli, 28 aprile 1983 – Domenico Celiento, il leggendario Brigadiere “Mimmo”, operava in un vasto territorio di competenza, quello della Compagnia Carabinieri di Napoli- Stella, con giurisdizione sui quartieri più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica, dalla Sanità a Forcella, passando per San Carlo all’Arena e Borgoloreto (con la Stazione Ferroviaria e l’attiguo Mercato della Duchesca), Secondigliano fino ad arrivare a San Pietro a Patierno.

ADVERTISEMENT

In quegli anni, la zona di Secondigliano era ritenuta la più “criminogena” d’ Europa.

Proprio per questa ragione, nel 1984, fu attivata la Stazione dei Carabinieri nel quartiere “167”, in locali situati in prossimità delle famose Vele di Scampia. Celiento conduceva indagini sulle estorsioni nel quartiere Sanità, in un contesto reso ulteriormente difficile dal clima di omertà, aveva proceduto in appena tre mesi all’arresto di ben dieci delinquenti, mentre già si delineava il coinvolgimento di elementi di spicco del clan camorristico dominante di Forcella.

Di carattere generoso ed espansivo, ma diffidente e riservato nelle questioni di lavoro, sorretto da valida preparazione professionale ed animato dai migliori sentimenti di attaccamento al dovere, lavorava senza guardare l’orologio, mai sottraendosi ai servizi più gravosi e pericolosi; parlava solo con il suo Capitano.

Il 28 aprile 1983, di prima mattina, mentre a bordo della sua golf diesel gialla percorreva la Circonvallazione di Casoria per recarsi a lavoro, due automobili, con killer a bordo, affiancano Celiento per colpirlo a morte, nei pressi dell’Euromercato.

L’auto del sottufficiale è stata violentemente tamponata da quella dei killer. Una volta bloccata la Golf, da uno dei finestrini hanno cominciato a sparare contro Domenico Celiento, che era in abiti borghesi. Il lunotto posteriore della vettura è andato in frantumi, il brigadiere è riuscito a schivare i primi colpi forse chinandosi in avanti sul sedile, ma quando ha tentato di uscire dall’abitacolo, probabilmente per poter usare la pistola d’ordinanza e difendersi, uno del killer, precipitatosi fuori, gli ha sparato ripetutamente con una P 38 da distanza ravvicinata. Il sottufficiale è caduto riverso, il capo e le braccia sul selciato, le gambe ancora nella vettura. Prima del soccorsi è trascorso del tempo. Gli automobilisti in transito hanno tirato dritto per la loro strada temendo di cacciarsi nei guai. Infine, qualcuno ha avvisato un vigile urbano ed è scattato l’allarme.

Domenico morì il giorno dopo all’ Ospedale Nuovo Pellegrini.

Non risulta che fosse stato minacciato, ma ha dato del filo da torcere alla delinquenza organizzata del quartiere, facendo paura ai boss del racket delle estorsioni. Uno in particolare, Gennaro Cinquegranella, legato alla «Nuova famiglia», che aveva dato appoggio alle Br nel mortale attentato al vicequestore Ammaturo e che dal carcere di Poggioreale continuerebbe a dirigere traffici illeciti.

Il giovane Carabiniere lasciava la moglie, Gaetana Fusco, che all’epoca aveva solo 27 anni, e due figlie, Maria di 4, e Lucia di appena un anno.

Grazie alla provvida Legge n. 407/1998 recante “Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata” che prevede la possibilità per le Amministrazioni pubbliche di assunzioni dirette alle categorie delle Vittime del Dovere per i familiari superstiti, Lucia (oggi sposata con una bimba) ha lavorato inizialmente presso la Provincia di Napoli e, successivamente, è stata assunta quale impiegato civile di ruolo dell’ Amministrazione degli Interni ed assegnata presso il Commissariato di PS di Frattamaggiore; la sorella è invece insegnante.

Tags: agguatobrigadierecamorracarabinieriCasoriacircumvallazione esternadomenico celientonapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che “resteranno a secco”

Succ.

Sabato 29 aprile al Museo di Capodimonte: Laboratorio di disegno di Caroline Peyron

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 29 aprile al Museo di Capodimonte: Laboratorio di disegno di Caroline Peyron

Sabato 29 aprile al Museo di Capodimonte: Laboratorio di disegno di Caroline Peyron

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?