• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

50 anni senza Totò: Napoli rende omaggio al Principe della risata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
50 anni senza Totò: Napoli rende omaggio al Principe della risata
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERA Napoli, città natale di Totò, grande attore di cinema e teatro, con 97 film interpretati, lo ricorda con tre mostre che raccontano la storia d’amore con il luogo di nascita. “Totò Genio”, la più grande rassegna mai dedicata al principe della risata ricorda non solo il Totò attore, ma anche il poeta, il drammaturgo e il cantante che c’era in lui.

ADVERTISEMENT

Per l’occasione l’Università di Napoli, ha deciso di conferire all’artista la laurea honoris causa alla memoria in Discipline della Musca e dello Spettacolo. Celebri le sue interpretazioni in “Guardie e Ladri” o ne “la Mandragola” per la regia di Alberto Lattuada, fino all’incontro con Pasolini che lo scelse in “Uccellacci e Uccellini”.

“Prima di tutto metto davanti la sua nobiltà d’animo, insegnamento per tutti”. Così Elena Anticoli de Curtis parla di Totò, suo nonno, nel giorno della deposizione della corona di fiori alla cappella nel Cimitero di Santa Maria del Pianto, a Napoli. “Siamo persone serie – ha affermato – la morte è una livella. Rimaniamo tutti persone serie”. “Lui ci continua regalare risate e gioia – ha aggiunto la nipote del principe della risata – La gioia ci permette di andare avanti e mantenere la bontà che aveva lui”. “Mio nonno è un esempio di bontà – ha concluso Elena – al di là del fatto che era un artista”.

“Entusiasta di come Napoli si sta muovendo per ricordare Totò”, ha detto Luigi de Magistris, sindaco di Napoli. “Sono davvero entusiasta – ha affermato il primo cittadino – della qualità di tutte le iniziative, della partecipazione, dalla grande emotività”. “Sono passati cinquant’anni – ha concluso il sindaco – ma Totò è qui, tra i napoletani, siamo davvero soddisfatti”.

“La città è unita in questo momento, ed è un altro grande dono che Totò sta facendo a Napoli”, ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli. “Una risposta corale al ricordo di Totò. – ha sottolineato – Poche altre volte nella storia culturale della città, intorno a una grande personalità dell’arte e della cultura, abbiamo registrato una così capillare e unanime mobilitazione”. “C’è un grande sforzo creativo – ha aggiunto Daniele – ognuno sta mettendo sentimenti, pensieri, creatività, per trovare un modo originale per celebrare tutto”. “Totò amava questa città – ha concluso l’assessore – Ha saputo rappresentarla e continua a farlo in tutto il mondo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

50 anni senza Totò: inaugurato a Napoli un monolite in sua memoria

Succ.

Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti

Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?