• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7 Aprile 1994 Napoli: ucciso Antonio D’Agostino, fioraio di 23 anni, involontario testimone di un omicidio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, I cunti de lo Cunto, In evidenza
0
7 Aprile 1994 Napoli: ucciso Antonio D’Agostino, fioraio di 23 anni, involontario testimone di un omicidio
Share on FacebookShare on Twitter

sparatoraiaponticelli375497815_4813d87268 Napoli, 8 aprile 1994 – Un giovane fioraio, Antonio D’Agostino di 23 anni, viene ucciso durante la serata a Casavatore, nel Napoletano.

ADVERTISEMENT

Il giovane viene ucciso in quanto testimone dell’omicidio di Carmine Amura, il pregiudicato – assassinato il 26 marzo dello stesso anno – che aveva denunciato i presunti assassini del fratello Domenico. Il 26 marzo fu assassinata a Napoli, a pochi metri di distanza, anche la madre di Carmine Amura, Anna Dell’Orme, che era andata in televisione per denunciare pubblicamente coloro che avevano assassinato il figlio. D’Agostino è stato colpito a morte mentre si trovava all’esterno del suo negozio di fiori. Secondo una prima ricostruzione gli si sono avvicinati almeno due sicuri, che hanno esploso numerosi colpi di arma da fuoco. Il giovane è stato raggiunto da almeno dieci proiettili al capo, al volto e al torace. Soccorso da passanti e trasportato nell’ospedale Nuovo Pellegrini di Napoli, è morto poco dopo il ricovero. Dal luogo dell’agguato sono stati visti fuggire due giovani a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata. Il negozio della vittima si trova proprio di fronte a quello di abbigliamento dove fu assassinato Carmine Amura. Gli investigatori ritengono che D’Agostino avesse assistito al delitto, anche se quando i carabinieri giunsero sul posto, il 26 marzo, trovarono chiuso il negozio di fiori.

Antonio D’ Agostino era un testimone pericoloso. Aveva visto in faccia gli assassini di Carmine.

La vittima era sulla soglia del suo negozio di fiori, all’ angolo tra via Aniello Falcone e via Giacinto Gigante. La bottega si trova proprio di fronte alla boutique dove il 26 marzo scorso fu ucciso Amura, freddato mentre allestiva una delle vetrine del negozio.

La camorra di Secondigliano, quella sanguinosa e feroce a cui gli investigatori attribuiscono la paternità dei primi due omicidi, avrebbe così saldato il conto con il giovane fioraio, involontario spettatore della mattanza. Tre morti in venti giorni. Prima era toccato a Anna Dell’ Orme e al figlio Carmine Amura. Davanti alle telecamere, tra le lacrime, la donna aveva ripetuto le accuse contro quelli che riteneva i responsabili della morte di un altro figlio, Domenico, ucciso da un’overdose di eroina. La madre “detective”, all’ indomani della tragedia, aveva ricostruito le ultime ore di vita del ragazzo, scoprendo che aveva avuto rapporti con i sicari del clan Esposito di Secondigliano, noti trafficanti di droga, legati a doppio filo alla cosca dei Licciardi. Aveva denunciato sette persone, tra cui alcuni spacciatori della banda come Antonio Esposito, presunto capoclan. Le stesse accuse le aveva ripetute dopo qualche tempo su Raidue, durante una delle puntate de I fatti vostri, ricostruendo la trafila delle denunce alla procura della Repubblica, le indagini della polizia, le minacce ricevute dagli emissari del clan. A distanza di poche ore dall’ omicidio della donna e del figlio, vennero fermati due camorristi sospettati del duplice delitto.

Angelo Liccardo, pluripregiudicato legato alla famiglia degli Esposito, accusato di associazione per delinquere di stampo camorristico, e il boss Luigi Esposito, soprannominato “Nacchella”, da tre mesi agli arresti domiciliari. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, l’autunno scorso Liccardo invitò più di una volta Carmine Amura – erano insieme in una cella del carcere di Avellino – a finirla con le denunce contro gli Esposito per la morte del fratello Domenico.

Di fronte al rifiuto piovvero le minacce, tanto che il giovane venne sottoposto a particolari misure di protezione per ordine del direttore del carcere. Ma una volta tornato libero ha pagato con la vita, e con lui la madre, il prezzo delle denunce. I due fermati, il 31 marzo dello stesso anno, furono rimessi in libertà dai giudici del tribunale di Napoli “per mancanza di gravi indizi di colpevolezza”. Una decisione che ha fatto molto scalpore, determinata dal fatto che le indagini della polizia sono apparse insufficienti a provare la responsabilità dei due presunti killer. Ieri, infine, l’ultima puntata della sanguinosa faida, costata la vita a degli innocenti, ancora una volta.

Tags: anna dell'ormeantonio d'agostinocamorracarmine amuradomenico amurafioraionapolisecondiglianovittima innocente
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Italia di Acerra, Nino D’Angelo con “Io, senza giacca e cravatta”

Succ.

“E’ solo un altro Comicon”: il cortometraggio di Napoli Comicon

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
“E’ solo un altro Comicon”: il cortometraggio di Napoli Comicon

"E' solo un altro Comicon": il cortometraggio di Napoli Comicon

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?