• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Finito l’incubo di Adriana: la trans brasiliana detenuta nel Cie di Brindisi torna in libertà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Adriana, trans brasiliana, da un mese nel reparto uomini del Cie di Brindisi
Share on FacebookShare on Twitter

Trans perde permesso di soggiorno, al Cie di Brindisi nel reparto uomini È finito l’incubo di Adriana, la trans brasiliana di 34 anni detenuta da oltre un mese nel reparto uomini del Cie di Brindisi.

ADVERTISEMENT

Adriana è tornata libera e con un permesso di soggiorno di sei mesi.

Finita nel Cie, nonostante vivesse da 17 anni a Napoli, perché aveva perso il lavoro regolare da cameriera e per questo le era scaduto il permesso di soggiorno. La sua situazione era stata denunciata dal Mit (Movimento identità transessuale) e da Sinistra italiana. Terrorizzata per essere finita nel reparto uomini del Cie, Adriana aveva iniziato lo sciopero della fame. Da tre giorni era stata messa in una cella di sicurezza: la misura era utilizzata per proteggerla da alcuni uomini trattenuti nella struttura che l’avevano minacciata di morte. Intanto il 10 aprile si riunirà la commissione che dovrà decidere se concederle l’asilo umanitario: Adriana, infatti, nel suo Paese rischia di essere uccisa, come succede a circa 200 trans sue connazionali ogni anno.

“Sono felice”, ha dichiarato all’agenzia Dire fra le lacrime. “Ora lotterò perchè questa cosa, che mi è costata tanta sofferenza, non capiti ad altre”. Adriana aspetta gli ultimi adempimenti burocratici per uscire e lasciarsi il Cie alle spalle. Le è stato concesso un permesso di soggiorno di sei mesi. “Finalmente posso tornare alla mia vita”, dice la 34enne che vuole raggiungere Napoli. La trans è seguita dall’avvocatessa Cathy Latorre ed è in attesa di essere ascoltata dalla commissione che analizzerà la sua richiesta di protezione umanitaria. Per Latorre, sulla decisione della sua liberazione ha influito anche “l’attenzione dell’opinione pubblica sollecitata dalle condizioni disumane della detenzione di Adriana”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Attacco terroristico a Londra: Scotland Yard diffonde la foto dell’attentatore

Succ.

Ponticelli, il 28 marzo riapre il parcheggio di via Argine: che i politici, adesso, non facciano “la solita politica”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, il 28 marzo riapre il parcheggio di via Argine: che i politici, adesso, non facciano “la solita politica”

Ponticelli, il 28 marzo riapre il parcheggio di via Argine: che i politici, adesso, non facciano “la solita politica”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?