• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il panino napoletano: storia di un mix irresistibile di sapori e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il panino napoletano: storia di un mix irresistibile di sapori e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

16830901_967780529988333_9025244817976448056_n “La cucina napoletana vanta antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano e si è arricchita nei secoli con l’influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni della città e del territorio circostante. – spiega il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo di via Caravaggio al Vomero – Importantissimo è stato l’apporto della fantasia e creatività dei napoletani nella varietà di piatti e ricette oggi presenti nella cultura culinaria partenopea.

ADVERTISEMENT

In quanto capitale del regno, la cucina di Napoli ha assorbito anche gran parte delle tradizioni culinarie dell’intera Campania, raggiungendo un giusto equilibrio tra piatti di terra e di mare.

Nonostante le contaminazioni avvenute durante i secoli, compreso quello appena trascorso, la cucina napoletana conserva tutt’oggi un repertorio di piatti, ingredienti e preparazioni che ne caratterizzano una identità culturale inconfondibile.

I panini napoletani sono uno dei capisaldi della tradizione culinaria partenopea: piccoli panini imbottiti, preparati con una pasta avvolta da un ripieno tipicamente preparato con salumi e formaggi. La ricetta originale dei panini napoletani è forse una di quelle ricette tanto tradizionali che si tramanda di generazione in generazione con opportune modifiche, che dipendono dalle preferenze e dalle usanze delle famiglie. Una cosa è sicura: questi ghiotti panini sono preparati con ingredienti semplici, speziati con sale e pepe ed “ingrassati” dalla sugna (o strutto), che va a sostituire il burro o l’olio, tipici delle ricette più moderne.

I panini napoletani sono una specialità del capoluogo campano, e dei più semplici e bravi rosticceri, eppure con un po’ di attenzione e passione possono essere facilmente riprodotti in casa.

Da maestro pizzaiolo innamorato della tradizione culinaria napoletana, non disdegno di preparare a mano anche dei saporitissimi panini napoletani da esibire nella mia apprezzatissimo vetrina del take-away.

Il profumo che sprigionano, prima ancora del loro invitante aspetto e del gusto irresistibile, attirano i passanti che transitano accanto alla mia vetrina. Amo prepararli seguendo l’antica ricetta e utilizzando ingredienti di qualità, soprattutto perché la mia pizzeria si trova accanto a tinte scuole e, quindi, mi piace nutrire i bambini come faccio con i miei figli.

Qual è il segreto della mia ricetta?

Un bravo chef non lo rivela mai, ma considerando come vanno a ruba i miei panini napoletani, so solo dirvi che è quella vincente!”

 

 

 

Tags: cibo da stradacucina napoletanamaurizio ferrillonapolipanino napoletanopizzaiolo napoletanopizzeria ferrillostreet foodtradizione culinariaVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Emilia Clarke di Game of Thrones a Napoli per D&G come Kit Harington

Succ.

CEICC Europe Direct Napoli celebra a Palazzo San Giacomo il 60° anniversario dei Trattati di Roma

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
CEICC Europe Direct Napoli celebra a Palazzo San Giacomo il 60° anniversario dei Trattati di Roma

CEICC Europe Direct Napoli celebra a Palazzo San Giacomo il 60° anniversario dei Trattati di Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?