• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Mercurio è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Francesco Mercurio è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

francesco-mercurio La lunga esperienza sviluppata a livello regionale e nazionale nella gestione e nella tutela dei beni culturali e la profonda conoscenza della storia e della cultura del Mezzogiorno, hanno permesso a Mercurio di accostarsi con entusiasmo alla sfida di dirigere la biblioteca napoletana, conosciuta come importante presidio scientifico nel contesto accademico e di studi internazionale. Mercurio è già al lavoro per rilanciare il dialogo permanente e partecipato della Biblioteca con la città, con il territorio, con le diverse espressioni della società civile. Tra i progetti immediati del neodirettore vi è ottimizzare risorse e professionalità in modo funzionale al potenziamento dei servizi, dell’offerta di lettura e di consultazione, ma mirato all’ interazione con la collettività “viva” ed a valorizzare la libertà di espressione e di opinione .

ADVERTISEMENT

“La Biblioteca Nazionale di Napoli è uno scrigno inesauribile di cultura e conoscenza ma anche di bellezza per le espressioni d’arte custodite – commenta Francesco Mercurio – preziosi autografi dei maggiori autori della letteratura italiana da Tasso a Leopardi ad Ungaretti, manoscritti di raro valore da Tolomeo a Vico, una collezione come quella dei Papiri di Ercolano unica al mondo, sale affrescate di armoniosa eleganza: si tratta di un patrimonio inimmaginabile, spesso noto solo agli addetti ai lavori, tutto da scoprire e sul quale voglio accendere il focus della città e del paese”.

Francesco Mercurio, nato a Foqgia nel 1954, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Salerno (con 110 e lode). È stato direttore della Biblioteca Provinciale di Foggia, dell’Archivio Storico provinciale e del Sistema Museale Provinciale, una complessa realtà di circa 53 biblioteche, caratterizzata da importanti fondi di storia locale. Storico di formazione ha lavorato con diverse università. In particolare dal 1997 al 2003 è stato docente a contratto presso l’istituto Universitario di Architettura di Venezia Facoltà di Pianificazione Urbanistica e Ambientale per il corso di Storia delle città e del territorio.

Si è prevalentemente e interessato al rapporto fra gli uomini ed il loro territorio. Questa particolare predisposizione alla ricerca “di confine” gli ha permesso dì indagare nei suoi primi venti anni di indagine storiografica una serie di dinamiche che hanno caratterizzato la formazione della società capitalistica nel Mezzogiorno d’Italia, prendendo proprio spunto dal complesso è difficile rapporto con il territorio e con quello che è stato definito ‘paesaggio agrario’. Da studi di settore è giunto a sistemazioni più generali che hanno qualcosa in comune con la storia dell’ ambiente fino alla formulazione di una ipotesi di lettura politica e sociale delle diverse storie del paesaggio in Europa occidentale fra Cinquecento e Novecento.

Accanto a questo filone che ha per oggetto o la storia della “cultura” del territorio e del paesaggio ha seguito percorsi paralleli collegati all’ uso economico del territorio con studi analisi sul processo di trasformazione del territorio italiano(riforma agraria, ferrovie, strade). Autore di molte pubblicazioni, alcuni suoi lavori sono stati editi presso Marsilio, Laterza, Donzelli, Einaudi. Organizzatore ed animatore del sistema bibliotecario provinciale,è stato dal 2005 al 2011 presidente regionale dell’ Associazione Italiana Biblioteche Pugliese ed è componente del Comitato tecnico scientifico del Servizio Bibliotecario Nazionale presso l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
E stato uno dei fondatori dell’ Istituto Meridionale di Scienze Sociali ( IMES) ed è socio della ESEH (EuropeanSociety of Environmental History).

ADVERTISEMENT
Prec.

Rapinatori seriali di farmacie si vantavano sui social dei loro colpi: arrestati 5 minorenni

Succ.

Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?