• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Mercurio è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Francesco Mercurio è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

francesco-mercurio La lunga esperienza sviluppata a livello regionale e nazionale nella gestione e nella tutela dei beni culturali e la profonda conoscenza della storia e della cultura del Mezzogiorno, hanno permesso a Mercurio di accostarsi con entusiasmo alla sfida di dirigere la biblioteca napoletana, conosciuta come importante presidio scientifico nel contesto accademico e di studi internazionale. Mercurio è già al lavoro per rilanciare il dialogo permanente e partecipato della Biblioteca con la città, con il territorio, con le diverse espressioni della società civile. Tra i progetti immediati del neodirettore vi è ottimizzare risorse e professionalità in modo funzionale al potenziamento dei servizi, dell’offerta di lettura e di consultazione, ma mirato all’ interazione con la collettività “viva” ed a valorizzare la libertà di espressione e di opinione .

ADVERTISEMENT

“La Biblioteca Nazionale di Napoli è uno scrigno inesauribile di cultura e conoscenza ma anche di bellezza per le espressioni d’arte custodite – commenta Francesco Mercurio – preziosi autografi dei maggiori autori della letteratura italiana da Tasso a Leopardi ad Ungaretti, manoscritti di raro valore da Tolomeo a Vico, una collezione come quella dei Papiri di Ercolano unica al mondo, sale affrescate di armoniosa eleganza: si tratta di un patrimonio inimmaginabile, spesso noto solo agli addetti ai lavori, tutto da scoprire e sul quale voglio accendere il focus della città e del paese”.

Francesco Mercurio, nato a Foqgia nel 1954, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Salerno (con 110 e lode). È stato direttore della Biblioteca Provinciale di Foggia, dell’Archivio Storico provinciale e del Sistema Museale Provinciale, una complessa realtà di circa 53 biblioteche, caratterizzata da importanti fondi di storia locale. Storico di formazione ha lavorato con diverse università. In particolare dal 1997 al 2003 è stato docente a contratto presso l’istituto Universitario di Architettura di Venezia Facoltà di Pianificazione Urbanistica e Ambientale per il corso di Storia delle città e del territorio.

Si è prevalentemente e interessato al rapporto fra gli uomini ed il loro territorio. Questa particolare predisposizione alla ricerca “di confine” gli ha permesso dì indagare nei suoi primi venti anni di indagine storiografica una serie di dinamiche che hanno caratterizzato la formazione della società capitalistica nel Mezzogiorno d’Italia, prendendo proprio spunto dal complesso è difficile rapporto con il territorio e con quello che è stato definito ‘paesaggio agrario’. Da studi di settore è giunto a sistemazioni più generali che hanno qualcosa in comune con la storia dell’ ambiente fino alla formulazione di una ipotesi di lettura politica e sociale delle diverse storie del paesaggio in Europa occidentale fra Cinquecento e Novecento.

Accanto a questo filone che ha per oggetto o la storia della “cultura” del territorio e del paesaggio ha seguito percorsi paralleli collegati all’ uso economico del territorio con studi analisi sul processo di trasformazione del territorio italiano(riforma agraria, ferrovie, strade). Autore di molte pubblicazioni, alcuni suoi lavori sono stati editi presso Marsilio, Laterza, Donzelli, Einaudi. Organizzatore ed animatore del sistema bibliotecario provinciale,è stato dal 2005 al 2011 presidente regionale dell’ Associazione Italiana Biblioteche Pugliese ed è componente del Comitato tecnico scientifico del Servizio Bibliotecario Nazionale presso l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
E stato uno dei fondatori dell’ Istituto Meridionale di Scienze Sociali ( IMES) ed è socio della ESEH (EuropeanSociety of Environmental History).

ADVERTISEMENT
Prec.

Rapinatori seriali di farmacie si vantavano sui social dei loro colpi: arrestati 5 minorenni

Succ.

Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?