• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse
Share on FacebookShare on Twitter

scarpe-scuola-salvemini-500x281 Mercoledì 8 marzo, a partire dalle 9:30, 160 paia di scarpe saranno posizionate in piazza Raffaele Capasso per Zapatos Rojos / Scarpette Rosse, il progetto d’arte pubblica di Elina Chauvet che, dalla cittadina messicana di Ciudad Juarez, farà tappa a San Sebastiano al Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Il progetto-denuncia, che assume la forma di un’installazione composta da scarpe rosse femminili per puntare il dito contro il femminicidio e la violenza di genere, è promosso dall’amministrazione comunale su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione e si realizza in collaborazione con la rete civica formata dai due istituti di istruzione superiore ‘Gaetano Salvemini’ e ‘Salvatore Di Giacomo’, il centro antiviolenza ‘Dafne’, i servizi sociali territoriali, le associazioni e i cittadini.

“E’ solo grazie al loro impegno – precisa il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – che oggi possiamo ospitare sul nostro territorio una replica del progetto internazionale di Elina Chauvet che ci pone in linea con le capitali europee, consentendoci, inoltre, di fare un ulteriore passo per rendere la nostra una comunità a misura di donne e bambini, sempre più impegnata nel contrasto ad ogni forma di sopruso e violenza”.

Curato in Italia da Francesca Guerisoli, l’installazione è partita nel 2009 da Juárez, città di frontiera nel Nord del Messico, tragicamente nota come ‘la cittadina che divora le sue figlie’, dove è stato utilizzato per la prima volta il termine femminicidio per parlare di omicidio di genere. In questa terra di mezzo al confine con gli Stati Uniti – scrive la Chauvet in una nota – dal 1993 centinaia di donne, per lo più giovanissime, vengono rapite, stuprate, mutilate ed assassinate. Di molte non sono stati restituiti nemmeno i corpi ed è stato possibile identificarle solo attraverso le loro scarpe.

“Le scarpe, raccolte attraverso una straordinaria catena di solidarietà e poi dipinte per lo più dagli studenti delle scuole aderenti, saranno sistemate in uno spazio urbano, di cui ridisegneranno l’estetica, visualizzando una marcia simbolica di donne assenti – afferma l’assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione, Assia Filosa – Zapatos Rojos è una rivolta silenziosa, un veicolo di comunicazione dall’impatto globale poiché invita a cambiare il pensiero sulla violenza sia fisica che psicologica e parla, attraverso l’arte, alla coscienza delle persone. Insomma, una battaglia per le donne e per lavorare alla costruzione di società migliori per le nuove generazioni. Un cambiamento sociale che deve passare per la politica e le istituzioni, oltre che per la scuola».

ADVERTISEMENT
Prec.

Esercito, sport e scuola: insieme per i giovani

Succ.

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?