• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse
Share on FacebookShare on Twitter

scarpe-scuola-salvemini-500x281 Mercoledì 8 marzo, a partire dalle 9:30, 160 paia di scarpe saranno posizionate in piazza Raffaele Capasso per Zapatos Rojos / Scarpette Rosse, il progetto d’arte pubblica di Elina Chauvet che, dalla cittadina messicana di Ciudad Juarez, farà tappa a San Sebastiano al Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Il progetto-denuncia, che assume la forma di un’installazione composta da scarpe rosse femminili per puntare il dito contro il femminicidio e la violenza di genere, è promosso dall’amministrazione comunale su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione e si realizza in collaborazione con la rete civica formata dai due istituti di istruzione superiore ‘Gaetano Salvemini’ e ‘Salvatore Di Giacomo’, il centro antiviolenza ‘Dafne’, i servizi sociali territoriali, le associazioni e i cittadini.

“E’ solo grazie al loro impegno – precisa il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – che oggi possiamo ospitare sul nostro territorio una replica del progetto internazionale di Elina Chauvet che ci pone in linea con le capitali europee, consentendoci, inoltre, di fare un ulteriore passo per rendere la nostra una comunità a misura di donne e bambini, sempre più impegnata nel contrasto ad ogni forma di sopruso e violenza”.

Curato in Italia da Francesca Guerisoli, l’installazione è partita nel 2009 da Juárez, città di frontiera nel Nord del Messico, tragicamente nota come ‘la cittadina che divora le sue figlie’, dove è stato utilizzato per la prima volta il termine femminicidio per parlare di omicidio di genere. In questa terra di mezzo al confine con gli Stati Uniti – scrive la Chauvet in una nota – dal 1993 centinaia di donne, per lo più giovanissime, vengono rapite, stuprate, mutilate ed assassinate. Di molte non sono stati restituiti nemmeno i corpi ed è stato possibile identificarle solo attraverso le loro scarpe.

“Le scarpe, raccolte attraverso una straordinaria catena di solidarietà e poi dipinte per lo più dagli studenti delle scuole aderenti, saranno sistemate in uno spazio urbano, di cui ridisegneranno l’estetica, visualizzando una marcia simbolica di donne assenti – afferma l’assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione, Assia Filosa – Zapatos Rojos è una rivolta silenziosa, un veicolo di comunicazione dall’impatto globale poiché invita a cambiare il pensiero sulla violenza sia fisica che psicologica e parla, attraverso l’arte, alla coscienza delle persone. Insomma, una battaglia per le donne e per lavorare alla costruzione di società migliori per le nuove generazioni. Un cambiamento sociale che deve passare per la politica e le istituzioni, oltre che per la scuola».

ADVERTISEMENT
Prec.

Esercito, sport e scuola: insieme per i giovani

Succ.

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?