• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Genny ‘a carogna condannato a 10 anni. Gli ultras napoletani parlano di “complotto di Stato”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Genny ‘a carogna condannato a 10 anni. Gli ultras napoletani parlano di “complotto di Stato”
Share on FacebookShare on Twitter

>>>ANSA/TRATTATIVA CON 'GENNY 'A CAROGNA', SCOPPIA LA POLEMICA“Non hanno condannato un criminale, ma un simbolo”: questo il commento a caldo di chi Gennaro De Tommaso, più comunemente noto come Genny ‘a carogna, lo ha conosciuto e osannato, come un Dio in terra.

ADVERTISEMENT

“La sua assenza sugli spalti si sente, era uno di quelli che metteva ordine. Sapeva farsi rispettare e imporre rispetto tra i gruppi delle curve”. A raccontare Genny ‘a carogna, nel giorno in cui l’ultrà del Napoli è stato condannato a dieci anni di carcere per un traffico di marijuana dall’Olanda, è uno di quei ragazzi cresciuti sulle gradinate del San Paolo, guardando a De Tommaso come un capo, un mito, un leader da seguire e dal quale lasciarsi ispirare.

I fatti contestati all’ultrà che ha conquistato le copertine dei giornali di tutto il mondo, dopo i fatti di Roma, risalgono al 2010, ben quattro anni prima che De Tommaso venisse ripreso dalle telecamere della Rai, in un clima alquanto concitato, mentre chiedeva delucidazioni in merito allo stato di salute di Ciro Esposito, il tifoso vittima di un agguato all’esterno dello stesso stadio Olimpico, poche ore prima di quella partita, valida per la designazione della Coppa Italia, tra Napoli e Fiorentina.

Ragion per cui, De Tommaso da oltre un mese è agli arresti domiciliari in via cautelare. Per lui l’accusa aveva chiesto una condanna a diciotto anni di reclusione. Nel processo, che si è celebrato con rito abbreviato, erano imputati anche alcuni familiari di De Tommaso: i due zii Giuseppe e Gaetano sono stati condannati a 15 anni, il cugino Rosario a dieci anni di reclusione. I tatuaggi, la mimica e le fattezze “da cattivo”, la t-shirt nera con la scritta in giallo “Speziale libero” che gli era già valsa il daspo, i supporters azzurri non hanno dubbi: “Genny è stato condannato per quella maglietta, per quella frase.”

Una convinzione tanto forte quanto ferma, i “fedelissimi” di De Tommaso parlano di “complotto di Stato”: “Siamo una nazione che s’indigna per una frase su una maglietta perché aggancia due luoghi comuni – spiega un ultrà, storico frequentatore della curva A – l’ultrà come una figura cattiva e, in quanto tale, facilmente associabile a comportamenti condannabili e nocivi per la società e la condannabile avversione verso le forze di polizia, visti da noi come “servi dello Stato”. In realtà, quella maglia era solo un atto di solidarietà all’uomo e ultrà Speziale. Era un messaggio da leggere in chiave positiva, non negativa. Non si è mai visto che a un tifoso venisse dato il daspo per una maglietta. Se l’indignazione, davanti a quel provvedimento, fosse stata collettiva, perché andava a ledere la libertà d’espressione di un individuo, forse Genny si sarebbe “salvato”. Invece, siamo un popolo ancora troppo legato ai pregiudizi: giudichiamo una persona per come appare, per i tatuaggi, il soprannome e la maglia che indossa e non per com’è realmente.”

Ma De Tommaso è stato condannato per tutt’altra ragione, in seguito a un’indagine e a un processo che hanno accertato il suo coinvolgimento nell’ambito di un traffico internazionale di stupefacenti. L’accusa aveva chiesto 18 anni, ne sconterà 10: una sentenza che non legittima la tesi dei “follower” di Genny: “ce lo ricordiamo bene quel periodo, era nell’aria “la mazzata” da parte dello Stato. Ne siamo tutti convinti che se non fosse successo quello che è successo a Roma, l’inchiesta che ha portato alla sua condanna oggi, non sarebbe mai stata aperta. A Napoli ci sono centinaia, ma che dico, migliaia di famiglie che mangiano con il fumo – spacciando marijuana – e se le volessero arrestare tutte, interi quartieri verrebbero svuotati. Non è una giustificazione, ma quello che ha subito Genny fa rabbia, ci hanno privato di un unto di riferimento non solo storico, ma fondamentale. Se lui fosse stato tra noi, quella vergognosa rissa avvenuta durante lo scorso campionato, non si sarebbe mai verificata. La verità è che tutta l’Italia lo ha visto: le figure come quella di Genny, all’interno della curva di uno stadio di calcio, hanno più potere dello Stato. E questo allo Stato ha fatto paura.”

Tags: Ciro EspositoCoppa Italiacurva agennaro de tommasogenny a carognanapoliolandaromascontri coppa Italiaspeziale liberostadio Olimpicostadio san paolotraffico di stupefacentiultrà
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli festeggia il trionfo in formula Uno di Nico Rosberg, il pilota vittima dell'” incantesimo napoletano”

Succ.

Omicidio a Napoli: 51enne accoltellato in strada

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Omicidio a Napoli: 51enne accoltellato in strada

Omicidio a Napoli: 51enne accoltellato in strada

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?