• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La prima Libreria Feltrinelli di Napoli compie trent’anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La prima Libreria Feltrinelli di Napoli compie trent’anni
Share on FacebookShare on Twitter

feltr

ADVERTISEMENT

Oggi per la Feltrinelli di via S. Tommaso d’Aquino a Napoli è un giorno speciale.La storica sede della libreria situata nel cuore di Napoli, a due passi da Via Toledo, spegne infatti le sue prime 30 candeline.Trent’anni di idee e di passione per i libri. Trent’anni di storie, di protagonisti della cultura italiana e internazionale che passando da questa libreria hanno accompagnato tre generazioni di lettori partenopei.Quella di via san Tommaso D’Aquino fu la prima libreria Feltrinelli aperta a Napoli e la seconda del sud Italia,mentre in tutta Italia ne esistevano solo una decina.

Lo storico traguardo sarà celebrato con una festa aperta alla città a partire dalle ore 18:30 di oggi.Parteciperanno ai festeggiamenti  molti autori ,tra i quali i napoletani Maurizio De Giovanni a Diego De Silva.A scaldare l’atmosfera sarà il trio “Sweetly Jazz”, composto da Fulvio Gombos (contrabbasso), Angelo Galietta (sassofono) e Vincenzo Minuto (percussioni). Ma i veri protagonisti che accoglieranno pubblico e ospiti saranno loro, le dipendenti e i dipendenti ,ovvero i “Librai Feltrinelli” che con la loro competenza fanno della Feltrinelli di Via S.Tommaso d’Aquino un punto di riferimento per gli amanti dei libri.

“Siamo orgogliosi e felici di poter festeggiare i nostri primi trent’anni nella città di Napoli. Accoglieremo con semplicità le amiche e gli amici che da sempre ci seguono con passione e grazie al loro affetto prenderemo lo slancio per i prossimi traguardi” commenta Pino Fioretto, direttore de la Feltrinelli di via S. Tommaso all’Ansa. E Fioretto sottolinea anche che, all’epoca dell’apertura, furono in molti a nutrire dubbi proprio per la zona, visto che è vicina ai Quartieri spagnoli, ma i fatti hanno dato ragione ai vertici milanesi dell’azienda che decisero di investire proprio qui. Inoltre, benché il lettore medio sia molto informato, se il libraio ci sa fare accetta consigli con maggiore disponibilità, e in questo la linea della Feltrinelli di san Tommaso è netta. «Il nostro personale vuole e deve essere sempre informato su tutte le novità di rilievo di tutti i settori. Non a caso il nostro zoccolo duro è formato da lettori non solo di narrativa, ma anche di filosofia, storia e psicologia».

Lunghissimo l’elenco dei ricordi e dei personaggi che hanno caratterizzato la vita della libreria. Tra gli ospiti, il presidente Napolitano, che a Natale accompagnato dalla moglie chiedeva consigli per le strenne; Manuel Vásquez Montalbán, che trascorse un’ora intera nel settore cucina a consultare testi. Paco Ignacio Taibo II, che bevve una montagna di lattine di coca cola conversando con il pubblico. E nell’album della memoria anche l’aranciata offerta a Giovanni Spadolini, all’epoca Presidente del Senato, che piombò in libreria guidato dalla sua passione per i libri.Più di recente, è luogo di ritrovo preferito per filosofi come Roberto Esposito e scrittori come Domenico Starnone.

Tags: amore per la letturaDiego De SilvaFeltrinelligiorgio napolitanolibraioLibrerielibrimaurizio de giovanni
ADVERTISEMENT
Prec.

21 novembre 1976: sul grande schermo debutta Rocky Balboa

Succ.

Messina: dopo le elezioni americane nasce “il panino Trump”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Messina: dopo le elezioni americane nasce “il panino Trump”

Messina: dopo le elezioni americane nasce "il panino Trump"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?