• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Diario di una giornalista di strada”: e i militari dell’esercito stanno a guardare…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Ottobre, 2016
in In evidenza
1
“Diario di una giornalista di strada”: e i militari dell’esercito stanno a guardare…
Share on FacebookShare on Twitter

13624734_1146622938738021_741539243_nControverso e sempre molto caldo il dibattito relativo all’utilità della presenza dei militari dell’esercito inviati a Napoli lo scorso febbraio dal ministro Alfano per piantonare i quartieri e i punti della città in cui dilaga e imperversa la criminalità.

ADVERTISEMENT

Un’emergenza sempre viva, quella che rivendica un risolutivo intervento volto a rendere la città più sicura, dettata dall’incessante alternarsi di episodi legati alla criminalità organizzata, oltre che a quella ordinaria.

“Da quando c’è l’esercito non è cambiato niente”: questo il monito che da più parti si solleva. Innumerevoli, in effetti, le circostanze in cui i militari hanno dimostrato sul campo la sterile operosità della loro presenza.

Dalla “celeberrima” strage delle Fontanelle, avvenuta a pochi passi dal presidio dell’esercito nel rione Sanità, al raid incendiario, stimato essere una potenziale “trappola” per attentare alla vita di un uomo che stava cercando di imporre la sua egemonia criminale nel quartiere, messo a segno davanti al cancello d’ingresso del parco Merola di Ponticelli, situato a pochi metri dal presidio di militari che stanzia nell’area parcheggio dell’adiacente villa comunale intitolata ai fratelli De Filippo.

Senza tralasciare “la sfilata” di militari armati lungo piazza Garibaldi, tra venditori ambulanti abusivi, “tiratori di pacchi” e innumerevoli altri presidi d’illegalità.

Durante la giornata di mercoledì 19 ottobre nel Rione Sanità si è verificato un episodio emblematico.

Un gruppo di ragazzini “giocava” con gli “immancabili” botti versione “small”: un must che da tempo immemore, con il sopraggiungere dell’autunno, scandisce i pomeriggi dei ragazzini e tiene banco per tutto l’inverno.

“Le botticelle”: così le chiamano per sottolinearne la piccola consistenza. Ragazzini “armati” di piccoli botti e accendini, impazzano in ogni dove, dalle prime ore del pomeriggio fino al calar del sole.

Un gruppetto di ragazzini, nel rione Sanità, ha esagerato con gli schiamazzi e uno dei militari è intervenuto per redarguirli. Questo ha suscitato la reazione furiosa della madre di uno di loro che ha aggredito il militare.

Il giorno seguente, durante il tardo pomeriggio di giovedì 20 ottobre, nell’area parcheggio che delimita la villa comunale di Ponticelli, a pochi metri dalla postazione dell’esercito, la scena si ripete.

Era in corso un cambio di turno, quindi le camionette dell’esercito presenti in quel momento sul posto sono due: un gruppo di ragazzini spara piccoli botti lanciandoli contro i podisti che a quell’ora affollano la villa per concedersi una corsa o una passeggiata a passo sostenuto.

In molti si spazientiscono, sbuffano, richiamano i ragazzini e provano a far notare la scena ai militari, ma i ragazzini, sprezzanti del dissenso dei presenti, continuano a “giocare”.

I militari restano impassibili, si guardano bene dall’intervenire.

Moltissimi i passanti che al cospetto di quella scena imprecano contro i militari: “stanno qui solo per guardare i sederi delle ragazze che vengono a correre!” esclama un anziano podista, assiduo frequentatore della villa de Filippo che sottolinea perfino quanto l’ambiente in quel contesto sia peggiorato, in seguito all’avvento dei militari.

Questi ultimi si guardano bene dal rilasciare dichiarazioni o dal prendere una posizione in relazione a quell’atto vandalico che si consuma sotto i loro impassibili occhi, mentre i ragazzini, – in un italiano tutto da decifrare – spiegano che la presenza dell’esercito altro non fa che rendere ancora più divertente il loro gioco.

È triste, ma vero: sia gli adulti che i bambini stanno imparando a “prendersi gioco” dei militari.

 

Foto: Massimo Sturatti

Tags: . napolibambinibottiesercitomilitariperiferiaponticellirione sanitàsicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 21 ottobre, sala delle carceri- Castel dell’Ovo: mostra fotografica “Sibilla Cumana”

Succ.

Pollena Trocchia ospita la XXIV edizione del concorso di poesia “Graffito d’argento”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Pollena Trocchia ospita la XXIV edizione del concorso di poesia “Graffito d’argento”

Pollena Trocchia ospita la XXIV edizione del concorso di poesia "Graffito d'argento"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?