• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

Il Tar?? compie 20 anniI gioielli del Tesoro di San Gennaro saranno esposti al Tarì per celebrare i primi vent’anni di attività del centro orafo di Marcianise.

Dal 7 al 10 ottobre si potranno ammirare, tra gli altri, il collare e la mitra che, con le sue 3.700 pietre preziose, racconta una storia di artigianalità e devozione unica al mondo. Sabato, 8 ottobre alle 12, il convegno inaugurale, dal titolo “Il Tesoro di San Gennaro: Le gemme e la storia”: parteciperanno Riccardo Imperiali di Francavilla, membro della deputazione della Cappella del Tesoro, Ciro Paolillo, docente di gemmologia investigativa all’Università la Sapienza di Roma, e Paolo Jorio, direttore del Museo. Verranno esposti al Tarì anche una decina di capolavori che fanno la storia dell’argenteria napoletana. San Raffaele di Giuseppe Sammartino, lo stesso artista che ha realizzato il Cristo velato della cappella Sansevero; Santa Irene, che la tradizione vuole sia la protettrice della città di Napoli dai fulmini e che indica con la mano il primo plastico della città, in cui sono riconoscibili Castelnuovo, il Carmine e la collina di San Martino.

Verrà esposto anche il calice in oro zecchino offerto da papa Pio IX nel 1849 per ringraziare i napoletani dopo essere stato ospitato in esilio a causa dei moti mazziniani di Roma. La presenza stabile di 400 imprenditori fa sì che l’intero sistema orafo italiano consideri il Centro come un punto di riferimento ineludibile nella produzione e nella distribuzione di preziosi.

I dati di affluenza sono indicativi: ogni giorno il Tarì è popolato da oltre 2.500 operatori professionali e conta oltre 400.000 presenze annue.

Una prestigiosa Scuola Orafa opera da oltre 20 anni per garantire l’evoluzione di aziende e prodotti attraverso la forte specializzazione delle competenze.

I grandi appuntamenti del Tarì sono stati spesso palcoscenico di star e di artisti di rilievo internazionale, ed hanno offerto l’impagabile scenario del Centro, supportato da una organizzazione impeccabile, a occasioni di incontro straordinarie.

Tags: casertacentro orafogioiellimarcianiseTaritesoro di San Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Turismo e sicurezza” a Napoli, “isolamento e criminalità” in periferia

Succ.

H3G: black out nelle principali città italiane

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
H3G: black out nelle principali città italiane

H3G: black out nelle principali città italiane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?