• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

Il Tar?? compie 20 anniI gioielli del Tesoro di San Gennaro saranno esposti al Tarì per celebrare i primi vent’anni di attività del centro orafo di Marcianise.

Dal 7 al 10 ottobre si potranno ammirare, tra gli altri, il collare e la mitra che, con le sue 3.700 pietre preziose, racconta una storia di artigianalità e devozione unica al mondo. Sabato, 8 ottobre alle 12, il convegno inaugurale, dal titolo “Il Tesoro di San Gennaro: Le gemme e la storia”: parteciperanno Riccardo Imperiali di Francavilla, membro della deputazione della Cappella del Tesoro, Ciro Paolillo, docente di gemmologia investigativa all’Università la Sapienza di Roma, e Paolo Jorio, direttore del Museo. Verranno esposti al Tarì anche una decina di capolavori che fanno la storia dell’argenteria napoletana. San Raffaele di Giuseppe Sammartino, lo stesso artista che ha realizzato il Cristo velato della cappella Sansevero; Santa Irene, che la tradizione vuole sia la protettrice della città di Napoli dai fulmini e che indica con la mano il primo plastico della città, in cui sono riconoscibili Castelnuovo, il Carmine e la collina di San Martino.

Verrà esposto anche il calice in oro zecchino offerto da papa Pio IX nel 1849 per ringraziare i napoletani dopo essere stato ospitato in esilio a causa dei moti mazziniani di Roma. La presenza stabile di 400 imprenditori fa sì che l’intero sistema orafo italiano consideri il Centro come un punto di riferimento ineludibile nella produzione e nella distribuzione di preziosi.

I dati di affluenza sono indicativi: ogni giorno il Tarì è popolato da oltre 2.500 operatori professionali e conta oltre 400.000 presenze annue.

Una prestigiosa Scuola Orafa opera da oltre 20 anni per garantire l’evoluzione di aziende e prodotti attraverso la forte specializzazione delle competenze.

I grandi appuntamenti del Tarì sono stati spesso palcoscenico di star e di artisti di rilievo internazionale, ed hanno offerto l’impagabile scenario del Centro, supportato da una organizzazione impeccabile, a occasioni di incontro straordinarie.

Tags: casertacentro orafogioiellimarcianiseTaritesoro di San Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Turismo e sicurezza” a Napoli, “isolamento e criminalità” in periferia

Succ.

H3G: black out nelle principali città italiane

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
H3G: black out nelle principali città italiane

H3G: black out nelle principali città italiane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?