• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Errico Porzio porta la pizza e la tradizione napoletana al Festival del Cibo di strada di Cesena

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Errico Porzio porta la pizza e la tradizione napoletana al Festival del Cibo di strada di Cesena
Share on FacebookShare on Twitter

14341819_10207240525556044_1221024868_nDa venerdì 30 settembre fino a domenica 2 ottobre 2016, Cesena sarà la capitale del cibo di strada.

ADVERTISEMENT

La città romagnola dal 2000 ospita il Festival Internazionale del Cibo di Strada, una manifestazione giunta alla nona edizione.

Il Festival si terrà nella prestigiosa cornice di Piazza del Popolo, nel centro storico di Cesena. Dopo lo straordinario successo delle edizioni precedenti il Festival biennale, organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena, Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes ed Eventi in Itinere, torna con una ventina di isole gastronomiche che proporranno i cibi di strada provenienti da svariati paesi: da Hong Kong al Messico, dal Kurdistan all’India, dalla Grecia al Giappone, dal Venezuela al Senegal, dalla Russia al Marocco, dal Perù all’Argentina e da numerose regioni italiane.

14389041_10207240525356039_1817794556_n

Il Festival sarà arricchito anche da incontri, Talk Food, esposizioni, animazioni, musica, teatro di strada e officine gastronomiche con laboratori sul cibo di strada nel Mediterraneo e nel mondo, condotti dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani aka Chef Kumalè. Novità particolare per questa edizione sarà il Mercatino dei Presìdi Slow Food (i Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali www.presidislowfood.it) che si terrà nelle stesse giornate del Festival presso il Foro Annonario di Piazza del Popolo.

14340040_10207240525396040_525996421_o

Ci sarà anche un incontro-riflessione, con degustazione sulla produzione di caffè nel mondo: “Caffè con i Q’etchis”. Per chi giungerà a Cesena ci sarà la possibilità di conoscere la Città Malatestiana e il suo territorio attraverso visite guidate e tour messi a punto dallo Iat e da “Una Certa Romagna”.

Ritorna dunque il festival internazionale dopo il grande successo riscontrato a Cesena, l’anno scorso, da “Saporìe – il Festival del Cibo di Strada”, con il gemellaggio tra Abruzzo, Molise, Toscana, Marche, Umbria, Liguria, Puglia, Sicilia, Campania ed Emilia-Romagna. Nelle stesse giornate del Festival si terranno spettacoli di Musica, Arte e Teatro di Strada a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena. Ecco cosa si potrà trovare, tra le tante prelibatezze, al Festival Internazionale del Cibo di Strada 2016:

14349175_10207240525436041_1848116762_n

Argentina – Churrasco de angus, empanada criolla, choripan, lomipan…

Giappone – Kushinobo, buns…

Grecia – Pita souvlaky, pita gyros…

Hong Kong/Taiwan – Ramen, lǔ ròu fàn…

India – Pakora, biriani, samosa, chay masala, gulabjamun…

Kurdistan (Iraq) – Falafel, briyani, naan…

Marocco – Cous cous, tajine, shai bi naanaa, msmen…

Messico – Tacos, Burritos, Enchiladas, Fajita, Guacamole…

Perù – Tortilla de quinua, arroz y papas à la huancaina, lomo saltado, empanadas…

Russia – Shashlik, plov, bùlocka kapusta i sasiska, seliodka…

Senegal – Fataya, mafè, baobab juice…

Venezuela – Arepas…

Abruzzo (Chieti) – Arrosticini di pecora, hamburger di pecora…

Alto Adige (Merano) – Münchner weißwurst, brezel, meraner hauswurst…

Campania (Napoli) – La vera pizza napoletana, fritto napoletano con arancini di riso, crocchè di patate…

Liguria (Genova) – Fugassa, Fainaa…

Marche (Ascoli Piceno) – Olive ascolane del Piceno, fritto misto all’ascolana…

Puglia (Manfredonia–Murgia) – Panzerotti, fornello con gnumarieddi, bombette…

Sicilia (Palermo) – Pani ca’meusa, panelle, arancine di riso, cannoli…

Toscana (Firenze) – Lampredotto bollito, trippa alla fiorentina…

Emilia (Modena-Parma) – Tigelle e borlenghi, torta fritta e salumi…

Romagna (Cesena, Cesenatico, Bagno di Romagna) – Piadina e crescioni, pesce fritto al cono, tortello nella lastra, castagnaccio, e ancora: il gelato al latte e alla panna della Centrale del Latte di Cesena; la “Street Food Truck Area”, in piazza Amendola negli spazi adiacenti; “Le Cucine di Strada di Tipico a Tavola”. Vini e bevande provenienti da ogni territorio. E tanto altro ancora.

14375377_10207240528716123_990936968_o

A rappresentare la Campania, deliziando e strabiliando i palati che vorranno gustare il fiore all’occhiello dei cibi da strada, ovvero, la pizza, sarà il maestro pizzaiolo Errico Porzio.

14315915_10207240528676122_266150633_o

Dopo il successo del Napoli Pizza Village 2016, dove, tra l’altro, il maestro pizzaiolo è stato ospite di casa Rossopomodoro per delle lezioni amatoriali e ha incantato il pubblico del lungomare Caracciolo con una strabiliante performance acrobatica, Porzio è già pronto ad immergersi in una nuova avventura.

14315961_10207240528636121_1828721851_o

“È un onore per me rappresentare la mia città al grande Festival Internazionale del cibo da strada, – ha dichiarato il maestro Porzio – è prevista la presenza di circa 100mila persone in 3 giorni. Ovviamente per le mie pizze userò solo ed esclusivamente prodotti campani e potrò avvalermi del prezioso supporto deii ragazzi della scuola di formazione Multicenter School, dove sono responsabile ed istruttore dei corsi per pizzaioli.”

 

 

Tags: #Cesenacibofestival internazionale del cibo di stradafoodstreet food
ADVERTISEMENT
Prec.

18 e 19 settembre, Maschio Angioino: “Peccati di allegria. In una notte napoletana” con Lina Wertmuller

Succ.

Sabato 17 settembre al BCO-Outlet, UNICEF, LEGO e DISNEY: tre appuntamenti per i più piccoli

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 17 settembre al BCO-Outlet, UNICEF, LEGO e DISNEY: tre appuntamenti per i più piccoli

Sabato 17 settembre al BCO-Outlet, UNICEF, LEGO e DISNEY: tre appuntamenti per i più piccoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?