• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“O’ Maccaronaro”, alla scoperta di un antico mestiere napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
“O’ Maccaronaro”, alla scoperta di un antico mestiere napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

I "MANGIA MACCHERONI" !

ADVERTISEMENT

“O’ maccaronaro” era una figura molto popolare a Napoli e dintorni, vendeva i maccheroni cacio e pepe poichè, non  essendoci ancora il pomodoro, gli unici condimenti che aveva a disposizione erano olio, sale, pepe e formaggio.

Con il termine “maccaronaro” si intendeva sia il produttore della pasta che il rivenditore. C’erano due categorie di maccaronari di strada: gli stanziati, che avevano una postazione fissa, cuocevano al momento i maccheroni e li servivano ancora caldi; e gli ambulanti, che giravano per le stradine di Napoli con una cesta colma di maccheroni, ed anche se non sempre erano caldi riuscivano comunque a riscuotere successo e a sfamare intere famiglie.

I maccaronari riuscivano ad attirare la popolazione con il loro grido, utilizzavano un vero e proprio slogan: “Doje allattante!” che significa “due centesimi per una pietanza che nutre!”, con il successo che ebbero i maccheroni, dal 1800, il popolo napoletano venne soprannominato “mangia maccheroni” per il loro amore per la pasta.

I maccheroni inizialmente venivano prodotti a mano, poi con l’invenzione della trafila (un vero e proprio stampo, detta “ngegno”) la farina di grano veniva compressa creando così il maccherone. Spesso i maccheroni, comprati in strada, venivano mangiati direttamente con le mani, soprattutto dal lazzaro, dallo scugnizzo, dall’uomo del popolo.

A Napoli, da sempre, esiste l’arte dell’arrangiarsi, e l’antico mestiere del maccaronaro ne è una dimostrazione.

Tags: . napoliantichi mestieriartecampaniacucinacucina napoletanamaccheronimangia maccheroninapoletaniO' maccaronarotradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Lucca, morta la donna bruciata viva dall’ex

Succ.

Ucciso a colpi di mazza, arrestato il nipote

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Ucciso a colpi di mazza, arrestato il nipote

Ucciso a colpi di mazza, arrestato il nipote

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?