• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 Luglio 1998, Pomigliano D’arco: la camorra uccide per errore Alberto, Rosario e Salvatore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
20 Luglio 1998, Pomigliano D’arco: la camorra uccide per errore Alberto, Rosario e Salvatore
Share on FacebookShare on Twitter

alberto%20vallefuoco%20rosario%20flaminio%20salvatore%20de%20falcoIl 20 luglio 1998: una data triste, ma doverosa da ricordare.

ADVERTISEMENT

È uno dei tanti, troppi giorni in cui delle vite innocenti sono state brutalmente stroncate dal violento braccio armato della criminalità.

Salvatore De Falco, Rosario Flaminio e Alberto Vallefuoco sono tre ragazzi qualunque, tre operai che frequentavano un corso di formazione presso il Pastificio Russo in Via Nazionale delle Puglie a Casalnuovo di Napoli.

Durante l’ora di spacco erano soliti recarsi in un bar, situato nei pressi del pastificio ed è proprio lì che sono stati giustiziati come dei camorristi, loro che con la malavita organizzata non avevano nulla da spartire. I giovani stavano per entrare in macchina quando tre sicari a bordo di una “Lancia Y” con in pugno revolver e kalashnikov ed il volto coperto da cappucci, sparano circa quaranta colpi uccidendo all’istante i tre giovani e ferendo di striscio la cassiera. A carico delle tre vittime non figura nessuna segnalazione, nessun precedente, nessun elemento i grado di accostare i tre alle attività criminali di un clan. Gli investigatori subito ipotizzano che si sia trattato di un clamoroso errore: i tre ragazzi sono stati scambiati per appartenenti ad un clan rivale a quello dei killer. Per questo triplice omicidio sono stati condannati all’ergastolo Modestino Cirella, Giovanni Musone, Pasquale Cirillo, Pasquale Pelliccia e Cuono Piccolo come mandanti ed esecutori. Un errore clamoroso, l’ennesimo da parte dei cecchini di un clan, costato la vita a giovani innocenti.

Da allora il papà di Alberto, Bruno Vallefuoco è tra i familiari delle vittime innocenti della criminalità più attivi sul fronte sociale; perno portante del Coordinamento che tiene vivo il nome, il ricordo e il messaggio intriso nei nomi delle vite estranee alle logiche criminali, trucidate dalla ferocia della camorra e che portano avanti plurime iniziative: dalla testimonianza tra i giovani campani, organizzando incontri presso le scuole e le realtà associative, a manifestazioni ed eventi di vario genere che hanno il duplice intento di “fare rete” consolidando il sentimento di reciproca solidarietà tra i familiari delle vittime innocenti della criminalità e da parte della cittadinanza attiva nei confronti di questi ultimi e, al contempo, commemorare le vittime stesse.

“Mio figlio e i suoi amici non si trovavano al posto sbagliato al momento sbagliato – come molti sostengono, sono “loro”, quelli che li hanno uccisi, che si trovavano al posto sbagliato al momento sbagliato. Sono loro che se ne devono andare”: affermò nel corso di un’intervista il papà di Alberto, Bruno Vallefuoco.

Tags: . napolialberto vallefuocobruno vallefuococamorrapastificio russoPomigliano d'Arcovittime innocenti della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Carlo Giuliani: 15 anni dopo il G8, la vera vittima è la libertà

Succ.

A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

A Castelfranci il Carnevale estivo 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?