• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giffoni Film Festival: Almamgeretta live al Campania Sound Experience

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2016
in Musica
0
Giffoni Film Festival: Almamgeretta live al Campania Sound Experience
Share on FacebookShare on Twitter

Almamegretta-01Almamegretta è un gruppo musicale napoletano nato nel 1988.

ADVERTISEMENT

La loro musica è una miscela di alternative rock, reggae, dub, canzoni napoletane. Sono tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco.

Animamigrante (1993)è il loro primo album, cui segue Karmacoma (The Napoli Trip), brano di punta dell’EP Karmacoma pubblicato il 20 marzo 1995, nato da una collaborazione con i Massive Attack che propongono agli Almamegretta di remixare il loro brano Karmacoma, tratto dall’album Protection.

Seguono anni di successi (tre Targhe Tenco e l'”Italian Grammy Awards” per il miglior progetto grafico dell’album Imaginaria, del 2001) e collaborazioni, musicali (con Pino Daniele registrano il brano Canto do mar, presente nell’album Dimmi cosa succede sulla terra del cantautore napoletano) e cinematografiche (Nel 2000 la canzone ‘O sciore cchiù felice, tratta da Sanacore, fa parte della colonna sonora del film The Cell del regista angloindiano Tarsem Singh, con Jennifer Lopez).

EnnEnne (Sanacore / Goodfellas) è il titolo del nuovo disco di Almamegtretta uscito il 6 maggio 2016: il titolo è preso in prestito dall’acronimo di “Nescio Nomen”, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti.

Caratteristica costante è quella di mettere in relazione diversi elementi musicali e culturali. Il disco contiene dieci canzoni – nove inediti e una versione di Ciucculatina d’a ferrovia, vecchio successo di Nino D’Angelo – e riunisce la line-up originaria della band – GennaroT (voce), Raiz, Paolo Polcari (batteria) e una serie di collaborazioni; dai già rodati – e facenti parte della live band – Fefo Forconi (tastiere), Mario “4mix” Formisano (chitarra), Salvatore Zannella (basso), Salvatore Zannella (percussioni), Albino D’Amato (dub master), oltre ai featuring di Adriano Viterbini e Michele Montefusco (chitarre), Paolo Baldini (basso), Maurizio Capone (percussioni), Wena (backing vocals), Lucariello, Carlo D’Angiò e Cristina Donadio (attrice teatrale e televisiva, co-protagonista nella seconda stagione di Gomorra – La Serie).

Il missaggio è stato affidato alle mani sapienti del produttore Adrian Sherwood (già con gli Almamegretta di Sanacore) che sarà anche sul palco con loro in alcune date del tour.

Presenza fissa di tutti i live show Anna Trieste, giornalista e blogger che continuerà ad accompagnare tutti i protagonisti delle serate live in programma.

Il programma dei prossimi giorni:

21 luglio Eugenio Bennato
22 luglio Street Clerks + The Shak&Speares+ Ciuffi Rossi
23 luglio Urban Strangers + Andrea d’Alessio + Lelio Morra
24 luglio Niccolò Agliardi presenta Braccialetti Rossi + Dolce Vita Contact Tour

ADVERTISEMENT
Prec.

Annullata la “Festa della Birra” in programma dal 21 al 24 luglio a Cercola

Succ.

24 anni dalla Strage di Via D’Amelio: Palermo ricorda Paolo Borsellino

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
24 anni dalla Strage di Via D’Amelio: Palermo ricorda Paolo Borsellino

24 anni dalla Strage di Via D’Amelio: Palermo ricorda Paolo Borsellino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?