• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maxi-truffa per 48 milioni di euro, indagate 32 persone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Maxi-truffa per 48 milioni di euro, indagate 32 persone
Share on FacebookShare on Twitter

guardia-di-finanzaTruffa allo Stato, frode, evasione fiscale: qualunque modo si voglia chiamare questa faccenda sporca, la cosa certa è che è un male italiano che ruba miliardi di euro, diventato una tradizione alla stregua di un appuntamento televisivo.

ADVERTISEMENT

Ieri le Fiamme Gialle hanno denunciato 32 persone affiliate a un’associazione a delinquere con base a Napoli per frode: l’intervento è il risultato dell’operazione “VIP” condotta dal Procuratore aggiunto della Repubblica di Napoli Fausto Zuccarelli, responsabile anche dell’area antiterrorismo della Procura. Le cifre stellari e il sistema per raggirare il fisco a “scatola cinese” fanno di questa storia quasi uno soggetto da degno film hollywoodiano.

Tra il 2009 e il 2013 tre uomini napoletani trovarono un modo per guadagnare molto, moltissimo, e in tempi tutto sommato rapidi, poco importa se si trattava di violare la legge: Vincenzo Porpora, di 44 anni, Francesco Cammarota, di 41, e Salvatore Sovereto, quasi sessantenne. Si sarebbero poi aggiunte 29 persone a questo sistema definito “Carosello”, collaudato tra la Campania e il Lazio. Il buon vecchio programma tv era un contenitore di sketch misti, pubblicità e rubriche; quell’altro invece denaro sporco, smartphone, tablet, computer e ogni altro oggetto informatico su cui speculare, venduti a bassissimo costo.

L’apparato fraudolento, complesso quanto uno del corpo umano, digeriva i soldi in tre fasi corrispondenti ad altrettanti livelli, organizzati in società attive e “di schermo” che ricoprivano specifici ruoli per depistare i controlli e far circolare i proventi ai vari membri criminali.

Nel primo livello sussistevano le “società cartiere” che non presentavano le dovute dichiarazioni tributarie né pagavano all’erario le imposte, intestate a cosiddette “teste di legno” impegnate a contabilizzare i beni da vendere senza calcolare l’IVA. I responsabili potevano evadere l’imposta facendo ricorso ad acquisti presso fornitori comunitari, in quei paesi ove erano neutrali all’IVA ma non in Italia.

Proseguendo nel secondo livello, le operazioni sono focalizzate nelle lettere d’intento, ossia dichiarazioni da parte degli esportatori abituali che devono segnalare all’Agenzia delle Entrate il proprio volume d’affari anno per anno.

Queste documentazioni erano fasulle, dal momento che gli acquisti senza IVA o le cessioni inter-comunitarie delle  “teste di legno” non avevano il plafond opportuno –ovvero un limite mensile o annuale su un’attività finanziaria- per legittimare suddetti movimenti di beni e moneta.

Nell’ultimo step le società cartiere passavano all’acquisto dei beni con l’IVA aggiunta e applicavano poi un sovrapprezzo un poco più alto sul prezzo di acquisto, così da guadagnarci sia dall’ottenimento dei prodotti senza le tasse sia con la vendita a costo maggiorato nei negozi. A complicare il lavoro degli investigatori ci pensavano le aziende di “schermo” che presentavano una contabilità regolare, nascondendo la rete illegale di circoli e organi irrogati di contante.

In tutto il danno erariale ammonta a 31 milioni di euro, che salgono fino a 48,5 con il sequestro preventivo di immobili, veicoli e conti correnti degli indagati, in gran parte nata a Napoli, Salerno o Roma.

Questo è solo un episodio: altre organizzazioni criminali, imprenditori e legali, camorristi, politici e cantanti escogitano modi perfino creativi per sfuggire alla morsa del fisco; scampare al morso significa però stringerlo ai milioni di cittadini onesti, costretti a ricorrere a mutui e ipoteche per superare l’ennesimo mese dell’anno.

Tags: #GuardiadiFinanzaEvasione fiscaleFiscosmartphonetruffavincenzo porpora
ADVERTISEMENT
Prec.

Devastante incendio a Volla: distrutta fabbrica, evacuate famiglie

Succ.

La comunità islamica in Piazza Mercato per la fine del Ramadan, riceve il saluto del sindaco

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Succ.
La comunità islamica in Piazza Mercato per la fine del Ramadan, riceve il saluto del sindaco

La comunità islamica in Piazza Mercato per la fine del Ramadan, riceve il saluto del sindaco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?