• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1 luglio, Il museo MADRE inaugura la mostra di Camille Henrot “Luna di latte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

scultura5Il museo MADRE di Napoli inaugura domani sera (1 luglio, ore 19:00) la mostra Luna di latte dell’artista francese Camille Henrot (fino al 3 ottobre 2016), Leone d’argento quale migliore artista giovane alla 55.Biennale di Venezia del 2013, a cura di Cloé Perrone, in collaborazione con la Fondazione Memmo di Roma e con il patrocinio di Institut français di Napoli. Sessanta schizzi e disegni e sette sculture, realizzate presso la fonderia nolana Del Giudice, materiali preparatori per la personale romana dell’artista Monday che riflette sul primo giorno della settimana: il lunedì.

ADVERTISEMENT

“Accogliamo con piacere questa mostra che è un atto di generosità dell’artista che ha voluto coindividere con il pubblico, ciò che normalmente resta segreto, le riflessioni e i ripensamenti che si celano nei bozzetti preparatori di una mostra” ha detto in conferenza stampa il direttore del MADRE, Andrea Viliani, mentre il presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Pierpaolo Forte ha sottolineato la proficua collaborazione con la Fondazione Memmo di Roma. “Con questi disegni e queste sculture-machette sveliamo cosa c’è dietro la preparazione di una mostra” ha commentato la curatrice Cloè Perrone. “La Henrot sta portando avanti un progetto sullo studio dei simboli legati ai giorni della settimana e, in questo caso, ha riflettuto sugli stati emotivi connessi al lunedì, giorno in cui si è carichi e propositivi, ma anche giorno della luna che porta con sé la delusione e la malinconia per tutti i buoni propositi, poi non realizzati”.

Come per tutti i suoi opening il MADRE accoglierà i visitatori con un party ad ingresso libero venerdì 1 luglio (dalle ore 22:00 alle 2:00), a cura di Bruno La Mura e Marcello Lettera per Spazio Intolab, con audio performance di Audioal b2b JD e videoperformance di Giuseppe Santillo, che conterrà anche l’azione performativa del movimento internazionale e transnazionale E il Topo (Autori degli interventi performativi: David Liver, Steve Piccolo, Martin Larralde, Giancarlo Norese, Gak Sato e Françoise Lonardoni, con riprese video di Armando della Vittoria. Artisti del movimento presenti: Gabriele Di Matteo, Piero Gatto, Angelo Leonardo, Francesca Napoli, Pietro Montone e Franco Silvestro).

scultura_ridotta2

Inoltre, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee promuove il weekend del contemporaneo con aperture straordinarie di numerose gallerie campane. E negli stessi giorni sarà possibile visitare alcuni studi di artisti (Raffaella Baldassarre, Antonio Biasiucci, Luciano Ferrara, Rosy in the box, Lamberto Lambertini, Christian Leperino, Ulderico Oni Wong) nel centro storico di Napoli attraverso un itinerario guidato, a cura di Spazio Nea.

Come di consueto per tutto il weekend i Servizi educativi del museo organizzeranno visite didattiche gratuite (prenotazione obbligatoria al numero 081 19313016) alle mostre in corso. Si comincia sabato 2 luglio ore 12:00 con Cloè Perrone, curatrice della mostra di Camille Henrot Luna di latte, si prosegue domenica 3 e lunedì 4 luglio (ore 11:00 e ore 17:00) con le visite #In_Mostra. Domenica 3 luglio ore 10:30 spazio a genitori e bimbi con il laboratorio didattico Famiglia MADRE dedicato alla mostra di Camille Henrot. Infine, il MADRE ha deciso di aderire alla Festa dei Musei, promossa dal Ministero dei Beni e della attività culturali e del turismo, con due visite didattiche alle mostre in corso: sabato 2 luglio ore 16:00 Il Mediterraneo: una storia per immagini dedicata al racconto del patrimonio archeologico narrato negli scatti del grande fotografo Mimmo Jodice e, sempre sabato 2 luglio ore 17:00, Behind the Moon, i segreti di una mostra, focalizzata sulla mostra di Camille Henrot. Per chi volesse generosamente acquistare un biglietto sospeso (che traspone nell’arte contemporanea l’antica tradizione filanpropica napoletana del caffè sospeso), il MADRE domenica 3 luglio contribuirà all’acquisto per il 50% del biglietto: 3,50 invece che 7,00 euro). Tutte le info su www.madrenapoli.it.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce il mercato europeo del cinema giovane e indipendente alla 6a edizione del Social World Film Festival

Succ.

Medici imbavagliati per denunciare assenza di dialogo con commissario governo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Medici imbavagliati per denunciare assenza di dialogo con commissario governo

Medici imbavagliati per denunciare assenza di dialogo con commissario governo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?