• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini
Share on FacebookShare on Twitter

campo%20rom“Masseria del Pozzo” sito di stoccaggio situato nel Comune di Giugliano, comprende la discarica denominata “cava Giuliani” e quattro piazzole adibite a stoccaggio provvisorio realizzate nell’area di pertinenza della stessa discarica.

ADVERTISEMENT

E, soprattutto, fino a ieri, accoglieva uno dei campi rom più popolati della Campania.

Insorgono a ridosso delle discariche, lungo quei limbi di terra putridi, maleodoranti e sopraffatti da carcasse di rifiuti di ogni genere e specie.

Sono abituati a vivere tra i rifiuti, nell’immaginario collettivo e ai margini di un contesto sociale che palesa oggettive difficoltà nell’accogliere un’etnia dall’indole tanto “variopinta” come quella rom.

La Polizia ha eseguito il sequestro e lo sgombero del campo rom di Masseria del Pozzo a Giugliano in Campania.

Circa 300 persone sono state allontanate, il 70% dei quali sono minori.

Circa 200 bambini verranno seguiti dai servizi sociali del Comune napoletano. Il sequestro e lo sgombero sono stati ordinati dal Gip del Tribunale di Napoli nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Napoli Nord che nei mesi scorsi aveva sequestrato a Giugliano diverse aree adibite a discariche abusive adiacenti all’insediamento, con concreti rischi per la salute dei rom, in particolare dei più piccoli.

Le indagini che hanno portato allo sgombero del campo rom di Giugliano sono partite dopo il sequestro nel maggio 2015, da parte del commissariato della Polizia di Stato di Giugliano-Villaricca diretto da Pasquale Trocino, di tre discariche abusive, tutte realizzate in aree ubicate nei pressi del campo rom.

Tra le zone sequestrate rientra anche un tratto di costone di strada adiacente ai manufatti abitativi edificati dai rom nell’Asi di Giugliano. Le successivi analisi dell’Arpac sui rifiuti trovati, altamente tossici e oggetti più volte di combustione, hanno confermato i pericoli per la salute degli abitanti del campo.

Il decreto di sequestro preventivo del campo era stato già emesso ad ottobre 2015 dal Gip di Napoli Nord, su richiesta della Procura diretta da Francesco Greco, ma non è stato eseguito subito per dar tempo al Comune di predisporre un piano per una messa in sicurezza dell’area con il coordinamento della prefettura di Napoli. Più volte dall’amministrazione comunale di Giugliano è arrivata la richiesta di differire l’esecuzione del decreto, l’ultima è stata bocciata ad inizio giugno, quando la Procura ha deciso di ordinare lo sgombero ritenendo che gli interventi di messa in sicurezza effettuati dal Comune non fossero sufficienti a garantire l’incolumità dei rom.

 

Tags: . napolibambinicampo romgiugliano in campaniamasseria del pozzosgombero
ADVERTISEMENT
Prec.

Le “Scianel” del Clan D’Amico

Succ.

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?