• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Campo rom sgomberato a Giugliano: inizia una nuova vita per 200 bambini
Share on FacebookShare on Twitter

campo%20rom“Masseria del Pozzo” sito di stoccaggio situato nel Comune di Giugliano, comprende la discarica denominata “cava Giuliani” e quattro piazzole adibite a stoccaggio provvisorio realizzate nell’area di pertinenza della stessa discarica.

ADVERTISEMENT

E, soprattutto, fino a ieri, accoglieva uno dei campi rom più popolati della Campania.

Insorgono a ridosso delle discariche, lungo quei limbi di terra putridi, maleodoranti e sopraffatti da carcasse di rifiuti di ogni genere e specie.

Sono abituati a vivere tra i rifiuti, nell’immaginario collettivo e ai margini di un contesto sociale che palesa oggettive difficoltà nell’accogliere un’etnia dall’indole tanto “variopinta” come quella rom.

La Polizia ha eseguito il sequestro e lo sgombero del campo rom di Masseria del Pozzo a Giugliano in Campania.

Circa 300 persone sono state allontanate, il 70% dei quali sono minori.

Circa 200 bambini verranno seguiti dai servizi sociali del Comune napoletano. Il sequestro e lo sgombero sono stati ordinati dal Gip del Tribunale di Napoli nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Napoli Nord che nei mesi scorsi aveva sequestrato a Giugliano diverse aree adibite a discariche abusive adiacenti all’insediamento, con concreti rischi per la salute dei rom, in particolare dei più piccoli.

Le indagini che hanno portato allo sgombero del campo rom di Giugliano sono partite dopo il sequestro nel maggio 2015, da parte del commissariato della Polizia di Stato di Giugliano-Villaricca diretto da Pasquale Trocino, di tre discariche abusive, tutte realizzate in aree ubicate nei pressi del campo rom.

Tra le zone sequestrate rientra anche un tratto di costone di strada adiacente ai manufatti abitativi edificati dai rom nell’Asi di Giugliano. Le successivi analisi dell’Arpac sui rifiuti trovati, altamente tossici e oggetti più volte di combustione, hanno confermato i pericoli per la salute degli abitanti del campo.

Il decreto di sequestro preventivo del campo era stato già emesso ad ottobre 2015 dal Gip di Napoli Nord, su richiesta della Procura diretta da Francesco Greco, ma non è stato eseguito subito per dar tempo al Comune di predisporre un piano per una messa in sicurezza dell’area con il coordinamento della prefettura di Napoli. Più volte dall’amministrazione comunale di Giugliano è arrivata la richiesta di differire l’esecuzione del decreto, l’ultima è stata bocciata ad inizio giugno, quando la Procura ha deciso di ordinare lo sgombero ritenendo che gli interventi di messa in sicurezza effettuati dal Comune non fossero sufficienti a garantire l’incolumità dei rom.

 

Tags: . napolibambinicampo romgiugliano in campaniamasseria del pozzosgombero
ADVERTISEMENT
Prec.

Le “Scianel” del Clan D’Amico

Succ.

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Può interessarti

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Brexit: i britannici fuori dall’UE. Cosa accadrà?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistrati “giudicanti” (i giudici) e magistrati “requirenti” (i...

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Le autorità europee della salute — in particolare la European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e la European...

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Momenti di paura questa mattina in via Pepe 5, nel rione Gescal di Nola, dove un incendio ha avvolto un appartamento al piano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?