• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “racchetta” e il “capriccio d’estate”: pizze gustose ed “estive”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
La “racchetta” e il “capriccio d’estate”: pizze gustose ed “estive”
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20160618Il caldo è ufficialmente arrivato. Un clima più che confacente alla fama che l’estate ha concorso ha maturare soprattutto negli ultimi anni, consegnando giornate contraddistinte da temperature da record e un’aria secca e appiccicosa, impazza su Napoli.

ADVERTISEMENT

In particolar modo negli ultimi giorni questo clima “troppo estivo” sta rendendo davvero la vita difficile ai lavoratori e agli studenti che ancora non possono ritagliare un refrigerante posto lungo gli affollati stabilimenti balneari.

Chi resta in città, in ogni caso, non deve affatto rinunciare al piacere di godersi un pasto gustoso e soprattutto leggero.

La pizza, senza alcun dubbio, a prescindere dalle stagioni, rappresenta un sicuro “ever green” sul quale puntare per non rimanere a pancia piena e con “l’amaro in bocca”, a patto che l’impasto sia preparato rispettando i parametri imprescindibili ai quali attenersi per renderlo leggero e digeribile e, soprattutto, le circostanze lo esigono: la pizza, in questo periodo dell’anno in particolare, deve essere guarnita con prodotti freschi e genuini.

Ne è consapevole Maurizio Ferrillo, il maestro pizzaiolo proprietario della pizzeria Pizzazzà nel cuore di via Caravaggio al Vomero che, a dispetto delle temperature elevate che introducono un clima a dir poco esotico, continua a stuzzicare il palato degli amanti della pizza, proponendo soluzioni fresche, originali e soprattutto irresistibili.

La racchetta è un inno ai sapori e ai profumi: “il manico” è un classico ripieno, mentre “il ventre” viene condito con pomodorini, mozzarella di bufala, scaglie di parmigiano e rucola.

IMG-20160618

Un tripudio di prelibatezze che sottolineano quanto può essere apprezzabile l’arte di fondere ed abbinare prodotti dalla celebre ed apprezzatissima fama: questo, invece, rappresentano i sapori e i colori chiamati a contendersi la scena della “capriccio d’estate”.

IMG-20160618-WA0007

Una pizza a base di pesto, provola di Agerola e salsiccia paesana.

In entrambi i casi, il maestro Ferrillo ha dimostrato che anche nel bel mezzo dell’estate, a dispetto dell’afa, è possibile godere di uno dei piccoli, ma più quotati piaceri della vita, ovvero, il mangiar bene.

Tags: . napolicapriccio d'estateestatemaurizio ferrillopizzapizza napolipizzazzàpizze estivepizzerie napoliracchettaviale michelangeloVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

“I figli d’arte” della camorra prestati al mondo del cinema e dello spettacolo

Succ.

Ponticelli, riconsegnata al Lotto O la villa romana di Caius Olius Ampliatus

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, riconsegnata al Lotto O la villa romana di  Caius Olius Ampliatus

Ponticelli, riconsegnata al Lotto O la villa romana di Caius Olius Ampliatus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?