• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 19 giugno, quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 19 giugno, quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

young1Dopo il vivo successo, martedì scorso al Teatro Mediterraneo, delle quattro Orchestre Scarlatti riunite in una nuova Carica dei 114, domenica 19 giugno 2016, alle ore 19.00, nella splendida Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, Largo San Marcellino, Napoli, avrà luogo il quinto appuntamento della Primavera musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, (che offrirà al pubblico del concerto anche la possibilità di fare la visita guidata della Chiesa e del Chiostro di San Marcellino alle ore 18.00): l’ORCHESTRA SCARLATTI Young propone un ricco e prezioso programma strumentale. Si andrà da una brillante Sinfonia d’opera di Paisiello, che ha l’eleganza di un vero e proprio Haydn italiano, alla Sinfonia di Artemisia, l’affascinante opera postuma di Domenico Cimarosa, divisa tra perfetto brio partenopeo e fremiti napoleonici; si andrà dal Verdi del Preludio di Traviata a un raffinato Puccini strumentale, passando per l’amatissimo Valzer triste di Sibelius e un piccolo capolavoro di Wagner: il luminoso e commosso Idillio di Sigfrido.

ADVERTISEMENT

Torna sul podio la lucchese Beatrice Venezi, classe 1990, non solo direttrice, ma anche pianista, compositrice, ricercatrice musicale; il pubblico napoletano ha già avuto modo di apprezzarne musicalità e comunicativa. Inoltre, il concerto sarà aperto da un giovanissima promessa, il sedicenne violinista salernitano Alessandro Di Giacomo, diplomatosi a quindici anni con lode e menzione ad Avellino, vincitore nel 2016 dei premi ‘Jacopo Napoli’ di Cava e ‘Città di Pagani’, (già applaudito solista, il 14 giugno, nel Rondò di Schubert); Di Giacomo si cimenterà questa volta nell’ardua e bellissima Sonata n. 3 op. 27 per violino solo ‘Ballade’ (1924) del belga Eugène Ysaÿe, che fonde insieme virtuosismo post-paganiniano, polifonismo alla Bach e una tensione lirica crescente dalla prima all’ultima nota in uno dei vertici tecnici ed espressivi della letteratura musicale novecentesca dedicata all’arco.

Un concerto tutto da godere, un appuntamento da non perdere.

ADVERTISEMENT
Prec.

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Succ.

“I figli d’arte” della camorra prestati al mondo del cinema e dello spettacolo

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“I figli d’arte” della camorra prestati al mondo del cinema e dello spettacolo

"I figli d'arte" della camorra prestati al mondo del cinema e dello spettacolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?