• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Campolieto: l’11 giugno riapre i battenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Villa Campolieto: l’11 giugno riapre i battenti
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

villa_campolieto600Villa Campolieto ritorna agli antichi fasti. L’antica residenza nobiliare di epoca borbonica è stata restaurata ed ora ha un nuovo aspetto. La dimora ubicata sul corso Resina a Ercolano (Napoli) tra la Villa Favorita e la Reggia borbonica di Portici, riapre le porte ai visitatori. Venerdì 10 giugno 2016 sarà inaugurata in tutto il suo splendore alle ore 20.00. L’edificio tornerà visitabile da sabato 11 giugno.

La Fondazione Ente Ville Vesuviane ha programmato nell’esedra della residenza progettata da Luigi Vanvitelli ed adibita a spazio teatrale, un concerto di musica classica diretto dal maestro Salvatore Accardo in collaborazione con l’Orchestra da Camera Italiana. Il pubblico sarà dilettato da ‘Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi. Il concerto è offerto dalla Banca di Credito Popolare di Torre del Greco (Napoli).

Villa Campolieto già una volta fu sottratta all’abbandono nel 1984. A partire dal 1987 il sito è sede storica del Festival delle Ville Vesuviane. L’edificio costruito per volere di Lucio di Sangro nel 1755, fu eseguito da Mario Gioffredo e Michele Giustiniani, per poi essere completato da Luigi Vanvitelli che in situ diresse i lavori dal 1763 al 1773. L’impronta vanvitelliana è visibile e dà lustro al luogo ereditato poi da Carlo Di Sangro sotto il quale la fabbrica fu portata a compimento nel 1775. Divenuta anche set cinematografico per la scena del banchetto del film “Operazione San Gennaro” Dino Risi (1966) e della prima puntata de “Il cappello del prete”, sceneggiato televisivo del 1970, ora la villa si prepara ad ospitare nuovi eventi culturali.

 

Tags: arte e culturaconcerti musica classicaFondazione Ente Ville Vesuvianevilla Campolieto
ADVERTISEMENT
Prec.

Ragusa: Arrestato bidello per violenza sessuale su 16enne

Succ.

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?