• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

On line il nuovo singolo di Ciccio Merolla “‘O munno che sento”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2016
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

graficaAd un anno dall’uscita de  “‘O bongo” , il brano tormentone della scorsa estate, il cui video è stato un vero e proprio caso mediatico,  ottenendo un  boom di visualizzazioni   in ogni angolo del  pianeta e che ha fatto incetta di premi, Ciccio Merolla trova ancora una volta un modo originale per anticipare il suo nuovo singolo “ ‘O munno che sento” .
Grazie alla campagna ideata da Mutart, un clochard-libero pensatore  ha invaso Napoli con la musica del suo stereo  che ha letteralmente sbancato sui social destando curiosità ed interesse. Dal Vomero a Mergellina, dalla ferrovia al centro storico l’alter ego di Ciccio Merolla,  il clochard – libero pensatore Tony Faiello,  ha regalato ai passanti allegria, momenti di spensieratezza e perle di saggezza sempre a suon di musica, la musica del singolo “ ‘O munno che sento” di Ciccio Merolla, una canzone che è la dichiarazione d’amore, fatta da un uomo nei confronti della vita. In un gioco di ruoli Ciccio Merolla, travestito da clochard nel video per la regia di Luciano Filangieri, nella realtà ha passato testimone all’attore Tony Faiello che ha “spacciato” il singolo tra la curiosità dei turisti e passanti che sono stati travolti da una ventata di buon umore. Infatti “ ‘O munno  che sento” è l’universo del musicista che sembra allargare le braccia per inspirare e lasciarsi ispirare dalle cose belle che i suoi occhi vedono per poi lasciarle andare attraverso la sua musica . Merolla già con  “ ‘O  bongo” aveva iniziato un percorso positivo, anche grazie al suo viaggio spirituale, che conferisce alla musica il grande potere di donare gioia.
Nel video, il  Ciccio Merolla clochard  se ne va a spasso per la sua città incrociando delle situazioni che apparentemente sembrerebbero negative, ma che, viste con uno sguardo attento, svelano tutta la positività e la bontà di ogni azione. E’ uno sguardo innamorato quello di Ciccio Merolla nei confronti della sua città e della sua gente, troppo spesso chiusa e rinchiusa in un pregiudizio che la condanna ad essere  fraintesa. Il brano “ ‘O munno che sento” è quindi uno sguardo in positivo sulla città come un volo di gabbiano sui tetti della Sanità. Da un punto di vista musicale, pur restando fedele al suo etnorap, nella continua ricerca sonora e nella sperimentazione della contaminazione dei generi, il musicista  non è mai uguale a se stesso e in questo  brano fonde la morbidezza dell’arabian groove e il sensuale tocco di darbuka, con le sue rime serrate in cui sfodera il  dark side, ovvero  l’anima partenopea dello scugnizzo  con cui, grazie al rap, dice sempre quello che pensa senza retorica o artifici.
La tromba di Gianfranco Campagnoli è un graffio d’autore  tra il sound mediterraneo è l’intenzione contemporanea dei sinth di Carmine De Rosa ( tra l’altro produttore artistico  del brano con etichetta Jesce Sole) che portano l’ascoltatore  in quell’altrove di un luogo immaginario.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

SABATO TORNA LA BOXE A PIAZZA DANTE CON IL DECIMO MEMORIAL GEPPINO SILVESTRI

Succ.

Napoli, 28 maggio: trasferita a Piazza del Plebiscito la Giornata Mondiale del Gioco

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, 28 maggio: trasferita a Piazza del Plebiscito la Giornata Mondiale del Gioco

Napoli, 28 maggio: trasferita a Piazza del Plebiscito la Giornata Mondiale del Gioco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?