• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un giorno di rabbia e dolore per il Parco Verde di Caivano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
La mamma della piccola Fortuna: “Pronta a farmi giustizia”
Share on FacebookShare on Twitter

++ Bimba giù da balcone a Caivano, era vittima di abusi ++L’ombra dell’orco che si aggirava tra le mura degli irti e grigi palazzoni del parco verde di Caivano non era un’effimera suggestione. Oggi, questa ipotesi è una certezza che consegna un volto ed un’identità a quell’orco: Raimondo Caputo, il compagno della vicina di casa della piccola Fortuna, nonché mamma del piccolo Antonio che morì in circostanze simili a quelle di Fortuna, un anno prima. Una coincidenza strana ed inquietante che aveva fin da subito insospettito gli inquirenti.

ADVERTISEMENT

L’uomo era già in carcere insieme alla compagna dal novembre 2015. I due, allora, furono fermati con l’accusa di violenza sessuale sulla figlia di tre anni. Una coppia capace di gesta inquietanti. La brutale ferocia di quell’orco emerge ancor più dalla ricostruzione della dinamica della morte della piccola Fortuna.

Il 24 giugno 2014, Raimondo Caputo, avrebbe costretto la bambina a salire sul terrazzo all’ottavo piano dello stabile nel quale entrambi abitavano. Da qui l’avrebbe lanciata nel vuoto, probabilmente a seguito del rifiuto della minore di subire l’ennesima violenza sessuale. È questa l’ipotesi della Procura di Napoli Nord che ha indagato sull’omicidio della bimba di 6 anni e che ha portato questa mattina all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Caputo, compagno di Marianna Fabozzi, vicina di casa della famiglia della bambina. Caputo, secondo gli investigatori, avrebbe costretto Fortuna a subire ripetuti atti sessuali; inoltre avrebbe abusato sessualmente di altre due minori, una delle quali compagna di gioco di Fortuna. Nell’ambito della stessa indagine sia Caputo che Fabozzi sono stati già raggiunti da provvedimenti cautelari personali per violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di 12 anni.

L’ipotesi che l’omicidio della piccola Fortuna potesse guidare le indagini verso la scoperta di una rete di pedofili ha animato fin dall’inizio l’inchiesta, oltre che l’immaginario collettivo.

Non è da escludere che anche altri bambini del Parco Verde possano aver subito violenze. Un sospetto condiviso dalla madre della piccola Fortuna, Domenica Guardato. La donna ha sempre sostenuto questa pista e ha incessantemente sostenuto proprio che l’orco si celasse dietro uno degli appuntamenti del palazzo in cui la piccola viveva..

Inoltre, la donna ha più volte lanciato appelli volti a scardinare quel pericoloso muro d’omertà, invitando coloro che disponessero di informazioni preziose a farsi avanti

Invece, gli unici a fornire informazioni preziose per le indagini sono stati i minori. Il sostituto procuratore Airoma ha sottolineato come “da un lato ci si è imbattuti nell’omertà degli adulti, dall’altro i minori sottratti alle famiglie e inseriti in percorsi di recupero ci hanno fornito informazioni fondamentali a raggiungere una svolta nelle indagini”.

“È un contesto in cui l’infanzia è violata e la crescita sana dei ragazzi compromessa in maniera seria quella in cui ci siamo imbattuti nel corso delle indagini sull’omicidio della piccola Fortuna”: così il procuratore di Napoli Nord, Francesco Greco, durante la conferenza stampa in corso ad Aversa dopo l’arresto per la morte della piccola Fortuna. “Dobbiamo farci carico tutto insieme di questa situazione e tutelare i minori, durante le indagini determinante la collaborazione con tribunale e procura minori”.

Intanto, persone non identificate hanno dato fuoco a una delle finestre dell’abitazione di Caivano dove sta scontando i domiciliari la compagna di Raimondo Caputo, 43 anni, detto Titò, l’uomo a cui oggi i carabinieri hanno notificato un’ordinanza di arresto con l’accusa di avere violentato e ucciso la piccola Fortuna Loffredo, morta il 24 giugno 2014 nel Parco Verde della cittadina.

Stamani, intorno alle 12, ignoti hanno lanciato una bottiglietta contenente liquido infiammabile contro una finestra e poi appiccato le fiamme che si sono estinte autonomamente. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri di Caivano e di Casoria. La 32enne si trova ai domiciliari perché accusata, in concorso con il compagno in carcere, di abusi sessuali nei confronti di una figlia piccola della donna.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Padula l’unico Museo al mondo dedicato alla genealogia

Succ.

Premio elsa morante ragazzi 2016: la sezione Nisida-Roberto Dinacci va a Luisa Mattia

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Premio elsa morante ragazzi 2016: la sezione Nisida-Roberto Dinacci va a Luisa Mattia

Premio elsa morante ragazzi 2016: la sezione Nisida-Roberto Dinacci va a Luisa Mattia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?