• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#Domenicaalmuseo: musei gratis domenica 1 maggio 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
#Domenicaalmuseo: musei gratis domenica 1 maggio 2016
Share on FacebookShare on Twitter

capodimonte-700x311Il prossimo 1 maggio 2016, come ogni prima domenica del mese, a partire dallo scorso luglio 2014 su iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, si terrà l’appuntamento#domenicalmuseo, che prevede l’apertura gratuita dei musei statali.

ADVERTISEMENT

Turisti e cittadini potranno visitare gratis i luoghi della cultura di Napoli e della Campania, come musei, monumenti, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello stato.

L’elenco dei musei visitabili in Campania:

CAMPANIA
Antiquarium di Ariano IrpinoAVELLINOARIANO IRPINO09:00 – 13:30
Museo del Palazzo della Dogana dei GraniAVELLINOATRIPALDA09:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00 (ultimo ingresso 30 min prima)
Antiquarium AvellaAVELLINOAVELLA08:30 – 19:30
Complesso abbaziale di Santa Maria de OleariaAVELLINOMAIORI09:30 – 13:00
Parco Archeologico dell’antica AeclanumAVELLINOMIRABELLA ECLANO09:00 – un’ora prima del tramonto
Museo di San Francesco a FolloniAVELLINOMONTELLA09:30 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30)
Ex Carcere borbonicoAVELLINOAVELLINO08:00 – 14:00 / 15:00 – 21:00
Area Archeologica del Teatro Romano di BeneventoBENEVENTOBENEVENTO09:00 – un’ora prima del tramonto
Sezione paleontologica “La laguna dei dinosauri” Ex convento di San FeliceBENEVENTOBENEVENTO09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Museo Archeologico Nazionale del Sannio CaudinoBENEVENTOMONTESARCHIO09:00 – 19:30 (ultimo ingresso 19:00)
Museo Archeologico Nazionale dell’Antica AllifaeCASERTAALIFE08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 19:00)
Area archeologica di CalesCASERTACALVI RISORTA09:00 – 15:00
Reggia di CasertaCASERTACASERTA08:00 – 20:00
Museo Archeologico di CalatiaCASERTAMADDALONI09:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:00)
Anfiteatro CampanoCASERTASANTA MARIA CAPUA VETERE09:00 – 18:30
Museo Archeologico Statale dell’Antica Capua e MitreoCASERTASANTA MARIA CAPUA VETERE09:00 – 19:00
Museo Archeologico dell’Agro AtellanoCASERTASUCCIVO08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 19:00)
Museo Archeologico di Teanum SidicinumCASERTATEANO08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 19:00)
Grotta AzzurraNAPOLIANACAPRI09:00 – tramonto
Museo archeologico dei Campi FlegreiNAPOLIBACOLI09:00 – 19:30 (ultimo ingresso 18:30)
Antiquarium Nazionale di BoscorealeNAPOLIBOSCOREALE8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00)
Certosa di San GiacomoNAPOLICAPRI08:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:30)
Palazzo di Tiberio e Villa JovisNAPOLICAPRI10:00 – 16:00 (ultimo ingresso 15:30)
Villa San Marco (Scavi di Stabia)NAPOLICASTELLAMMARE DI STABIA8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00) Il contingente numerico massimo all’interno del sito è stabilito in 150 ingressi
Villa di Arianna (Scavi di Stabia)NAPOLICASTELLAMMARE DI STABIA8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00) Il contingente numerico massimo all’interno del sito è stabilito in 150 ingressi
Scavi di StabiaNAPOLICASTELLAMMARE DI STABIA8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00) Il contingente numerico massimo all’interno del sito è stabilito in 150 ingressi
Scavi di ErcolanoNAPOLIERCOLANO8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00) Il contingente numerico massimo all’interno del sito è stabilito in 800 ingressi
Archivio di Stato di NapoliNAPOLINAPOLI08:30 – 14:30
Biblioteca UniversitariaNAPOLINAPOLI08:30 – 18:30
Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele IIINAPOLINAPOLI08:30 – 18:30
Monumento dei GirolaminiNAPOLINAPOLI09:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Castel Sant’ElmoNAPOLINAPOLI08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:30)
Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes”NAPOLINAPOLI08:30 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Museo Archeologico NazionaleNAPOLINAPOLI09:00 – 19:30
Museo e Real Bosco di CapodimonteNAPOLINAPOLI08:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:30)
Museo di San MartinoNAPOLINAPOLI08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:30)
Museo Nazionale della Ceramica “Duca di Martina”NAPOLINAPOLI08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:45)
Palazzo Reale di NapoliNAPOLINAPOLI09:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:00)
Parco e Tomba di VirgilioNAPOLINAPOLI09:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
Museo Storico ArcheologicoNAPOLINOLA09:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
Museo Archeologico Territoriale della Penisola Sorrentina “Georges Vallet”NAPOLIPIANO DI SORRENTOCHIUSO
Scavi di PompeiNAPOLIPOMPEI9:00 – 12:00 ( o al raggiungimento del contingente numerico di 15.000 ingressi nel corso della mattinata)
14:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00 )
Anfiteatro Flavio e Tempio di SerapideNAPOLIPOZZUOLI09:00 – 18:00
Parco Archeologico di CumaNAPOLIPOZZUOLI09:00 – 18:20
Scavi di OplontisNAPOLITORRE ANNUNZIATA8:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 18:00) Il contingente numerico massimo all’interno del sito è stabilito in 150 ingressi
Parco Archeologico di Elea – VeliaSALERNOASCEA09:00 – un’ora prima del tramonto
Area Archeologica di PaestumSALERNOCAPACCIO08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:50 )
Museo Archeologico Nazionale di PaestumSALERNOCAPACCIO08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:50 )
Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del SeleSALERNOEBOLI09:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:30)
Area archeologica di MinoriSALERNOMINORI08:00 – 19:30
Certosa di San LorenzoSALERNOPADULA09:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:30)
Museo Archeologico nazionale e parco archeologico urbano dell’antica PicentiaSALERNOPONTECAGNANO FAIANO09:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
Ipogeo del Complesso Monumentale di S. Pietro a CorteSALERNOSALERNO08:00 – 20:00
Museo Archeologico Nazionale della Valle del SarnoSALERNOSARNO09:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30)

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 29 aprile al 7 Maggio al PAN: “La bellezza dell’arte salverà il mondo – L’Italia delle Stragi”

Succ.

29 aprile: Napoli festeggia così la Giornata Mondiale della Danza

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
29 aprile: Napoli festeggia così la Giornata Mondiale della Danza

29 aprile: Napoli festeggia così la Giornata Mondiale della Danza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?