• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzi a Napoli, firma del “Patto per la Campania” e visita a Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
Domani Renzi a Napoli per la firma del Patto per la Campania
Share on FacebookShare on Twitter

matteo_renzi_pollice_thumb400x275Una domenica “conflittuale” quella in corso a Napoli, oggi.

ADVERTISEMENT

Galvanizzata dalla giornata festiva che seguirà domani, 25 aprile, incupita dalle nubi e da decise strizzate di pioggia, allarmata dalla latente morsa della criminalità che in più zone nevralgiche tende a palesare la sua presa asfissiante. E poi arriva Renzi.

Il premier è giunto in prefettura per la firma del “Patto per la Campania“.

In piazza del Plebiscito, anche stamattina, all’esterno della Prefettura ad accogliere Renzi un gruppo di contestatori dei centri sociali.  I manifestanti sono rimasti in piazza scandendo slogan contro il governo. Successivamente i contestatori hanno provato ad avvicinarsi di nuovo alla prefettura ma sono stati bloccati dagli agenti nei pressi del Palazzo Reale.

Il Patto è il primo degli accordi previsti dal Masterplan per il Mezzogiorno che viene sottoscritto e impegna il Governo a una serie di investimenti, firmato dal Premier, dal governatore Vincenzo De Luca e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Dopo la firma tappa a Salerno per il premier: prima di lasciare la prefettura Renzi ha incontrato don Antonio Loffredo, parroco del rione Sanità. In mattinata, invece, il premier ha visitato Pompei con la moglie Agnese.

Renzi inizia il suo discorso ringraziando il prefetto Pantalone per “il lavoro che sta facendo” e i protagonisti di “15 accordi, tra Regioni e città del Mezzogiorno nell’ambito del patto per il Sud”. “Un accordo che vale quasi 10 miliardi, concretamente verificabile. Non solo lo Stato che controlla le Regioni e viceversa ma direttamente i cittadini controlleranno attraverso la stampa. Si monitora capitolo per capitolo, sono finiti i tempi in cui si sprecavano i fondi”.

“Finalmente – ha sottolineato il premier – si fa sul serio, l’epoca degli sprechi la mettiamo in soffitta facendo le cose serie partendo dal Mezzogiorno“. E, ancora “C’è un senso di riscatto in Italia”.

Gli investimenti annunciati nel Patto per la Campania “sono una risposta di medio-lungo periodo all’emergenza criminalità”. Lo ha ricordato Matteo Renzi, a due giorni dall’ultimo raid di camorra nel rione Sanità. “Se crei le condizioni per gli investimenti e la spesa dei fondi pubblici – ha aggiunto il premier – e crei lavoro, opportunità in modo non episodico, dimostri che la politica ha un senso”. Dopo la firma del Patto, Renzi ha incontrato una delegazione del rione Sanità.

La settimana prossima Alfano a Napoli su ordine pubblico. Darà vicinanza istituzioni – Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha annunciato che il ministro dell’Interno Alfano “è disponibile a partecipare la prossima settimana ad un tavolo in prefettura a Napoli sull’ordine pubblico.’per dare il senso di una vicinanza delle istituzioni e migliorare ciò che può essere fatto'”. Lo ha detto nella conferenza stampa per la firma del patto per la Campania.

In mattinata visita privata nell’area archeologica di Pompei per Renzi. Il presidente del Consiglio e la moglie Agnese hanno visitato la mostra Miti e natura, poi gli affreschi di Moregine e ora la mostra, appena aperta, sull’Egitto a Pompei. Renzi preannuncia la visita di Alfano a Napoli la settimana prossima.

“La Campania é simbolo di un Paese che riparte. Patti per il Sud, non chiacchiere. L’atteggiamento da sindaco, i lavori da fare, non tante chiacchiere”. “Mancano solo la città di Napoli e la Regione Puglia per gli accordi nell’ambito del patto per il Sud” dice mandando un preciso messaggio a de Magistris e Michele Emiliano, suoi avversari in politica. In Prefettura, in effetti, spicca l’assenza del sindaco de Magistris. Presenti, tra gli altri il vicepresidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola, il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, il segretario regionale del Pd Assunta Tartaglione, l’eurodeputato Andrea Cozzolino, i consiglieri regionali Mario Casillo e Raffaele Topo, l’ex parlamentare Teresa Armato. In Prefettura anche l’assessore regionale Amedeo Lepore, il deputato del Pd Massimiliano Manfredi e la compagna di De Luca Marilena Cantisani.

Tags: . napoliluigi de magistrisMatteo Renzimeridionemezzogiornopatto per la campaniapiazza del plebiscitoPompeisudVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero

Succ.

Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?