• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzi a Napoli, firma del “Patto per la Campania” e visita a Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
Domani Renzi a Napoli per la firma del Patto per la Campania
Share on FacebookShare on Twitter

matteo_renzi_pollice_thumb400x275Una domenica “conflittuale” quella in corso a Napoli, oggi.

ADVERTISEMENT

Galvanizzata dalla giornata festiva che seguirà domani, 25 aprile, incupita dalle nubi e da decise strizzate di pioggia, allarmata dalla latente morsa della criminalità che in più zone nevralgiche tende a palesare la sua presa asfissiante. E poi arriva Renzi.

Il premier è giunto in prefettura per la firma del “Patto per la Campania“.

In piazza del Plebiscito, anche stamattina, all’esterno della Prefettura ad accogliere Renzi un gruppo di contestatori dei centri sociali.  I manifestanti sono rimasti in piazza scandendo slogan contro il governo. Successivamente i contestatori hanno provato ad avvicinarsi di nuovo alla prefettura ma sono stati bloccati dagli agenti nei pressi del Palazzo Reale.

Il Patto è il primo degli accordi previsti dal Masterplan per il Mezzogiorno che viene sottoscritto e impegna il Governo a una serie di investimenti, firmato dal Premier, dal governatore Vincenzo De Luca e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Dopo la firma tappa a Salerno per il premier: prima di lasciare la prefettura Renzi ha incontrato don Antonio Loffredo, parroco del rione Sanità. In mattinata, invece, il premier ha visitato Pompei con la moglie Agnese.

Renzi inizia il suo discorso ringraziando il prefetto Pantalone per “il lavoro che sta facendo” e i protagonisti di “15 accordi, tra Regioni e città del Mezzogiorno nell’ambito del patto per il Sud”. “Un accordo che vale quasi 10 miliardi, concretamente verificabile. Non solo lo Stato che controlla le Regioni e viceversa ma direttamente i cittadini controlleranno attraverso la stampa. Si monitora capitolo per capitolo, sono finiti i tempi in cui si sprecavano i fondi”.

“Finalmente – ha sottolineato il premier – si fa sul serio, l’epoca degli sprechi la mettiamo in soffitta facendo le cose serie partendo dal Mezzogiorno“. E, ancora “C’è un senso di riscatto in Italia”.

Gli investimenti annunciati nel Patto per la Campania “sono una risposta di medio-lungo periodo all’emergenza criminalità”. Lo ha ricordato Matteo Renzi, a due giorni dall’ultimo raid di camorra nel rione Sanità. “Se crei le condizioni per gli investimenti e la spesa dei fondi pubblici – ha aggiunto il premier – e crei lavoro, opportunità in modo non episodico, dimostri che la politica ha un senso”. Dopo la firma del Patto, Renzi ha incontrato una delegazione del rione Sanità.

La settimana prossima Alfano a Napoli su ordine pubblico. Darà vicinanza istituzioni – Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha annunciato che il ministro dell’Interno Alfano “è disponibile a partecipare la prossima settimana ad un tavolo in prefettura a Napoli sull’ordine pubblico.’per dare il senso di una vicinanza delle istituzioni e migliorare ciò che può essere fatto'”. Lo ha detto nella conferenza stampa per la firma del patto per la Campania.

In mattinata visita privata nell’area archeologica di Pompei per Renzi. Il presidente del Consiglio e la moglie Agnese hanno visitato la mostra Miti e natura, poi gli affreschi di Moregine e ora la mostra, appena aperta, sull’Egitto a Pompei. Renzi preannuncia la visita di Alfano a Napoli la settimana prossima.

“La Campania é simbolo di un Paese che riparte. Patti per il Sud, non chiacchiere. L’atteggiamento da sindaco, i lavori da fare, non tante chiacchiere”. “Mancano solo la città di Napoli e la Regione Puglia per gli accordi nell’ambito del patto per il Sud” dice mandando un preciso messaggio a de Magistris e Michele Emiliano, suoi avversari in politica. In Prefettura, in effetti, spicca l’assenza del sindaco de Magistris. Presenti, tra gli altri il vicepresidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola, il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, il segretario regionale del Pd Assunta Tartaglione, l’eurodeputato Andrea Cozzolino, i consiglieri regionali Mario Casillo e Raffaele Topo, l’ex parlamentare Teresa Armato. In Prefettura anche l’assessore regionale Amedeo Lepore, il deputato del Pd Massimiliano Manfredi e la compagna di De Luca Marilena Cantisani.

Tags: . napoliluigi de magistrisMatteo Renzimeridionemezzogiornopatto per la campaniapiazza del plebiscitoPompeisudVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

La lezione di vita consegnata ai napoletani da un napoletano che vive all’estero

Succ.

Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Galleon Release Party cambia location, il concerto si terrà in Galleria 19

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?