• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giulio Regeni: continua il braccio di ferro tra Italia ed Egitto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
Giulio Regeni: continua il braccio di ferro tra Italia ed Egitto
Share on FacebookShare on Twitter

giulio-regeni

ADVERTISEMENT

Paola, la mamma di Giulio Regeni, emblema di coraggio ed incrollabile fermezza nel rivendicare il legittimo desiderio di verità e giustizia legato alle tragiche sorti del ricercatore italiano, morto in Egitto in circostanze tutte da definire, ha ringraziato tutte le madri che le hanno scritto delle lettere e “con estrema delicatezza chiedono di poter considerare Giulio anche figlio loro”.

“Grazie. Mi ha aiutato a ritrovare energia per continuare…”. Queste le parole della madre del ricercatore italiano torturato e ucciso al Cairo in una lettera pubblicata in prima pagina oggi su Repubblica. “Giorno dopo giorno”, scrive, “emerge con sempre più forza come la tragica vicenda di Giulio abbia emozionato tantissime persone che con discrezione si avvicinano alla nostra famiglia, esprimendo la loro partecipazione con una lettera. Lettere di affetto, di solidarietà, di sostegno nella ricerca della verità e soprattutto di empatia!”.

Intanto, si accendono i toni tra Italia e Egitto, con Il Cairo che arriva ad accusare gli italiani di voler «sfruttare» politicamente il caso di un ragazzo barbaramente torturato e ucciso «per questioni interne». Mentre Roma, per bocca del premier Matteo Renzi e del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, insiste nella richiesta di «verità» a tutti i costi dopo il fallimento registrato fino ad oggi nelle indagini. In particolare, si fa insistente la richiesta dei tabulati telefonici, ritenuti indispensabili dai magistrati romani, ma che Il Cairo non intende assolutamente consegnare perché, sostiene, si violerebbe la costituzione e «la privacy» di centinaia di migliaia di cittadini.

La consegna dei tabulati richiesta è quella relativa alle utenze agganciate alle celle del Cairo vicine ai luoghi di scomparsa di Regeni e del ritrovamento del suo corpo martoriato.

Dopo «l’irritazione» espressa ieri dal capo della diplomazia egiziana Sameh Shoukry al suo omologo italiano, oggi in una telefonata trasmessa da una tv privata il portavoce del ministero degli Esteri Ahmed Abou Zeid ha sostenuto che il governo italiano «è sotto grande pressione da parte dell’opposizione» e che il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi «si è dimessa sullo sfondo di accuse in un caso di corruzione»: «Il pericolo che avvertiamo», ha detto Abou Zeid ribadendo l’incostituzionalità della richiesta di Roma sui tabulati, «è il tentativo di politicizzare questo dossier», cosa che «non è nell’interesse dell’inchiesta o delle relazioni» italo-egiziane.

«Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con l’Egitto – ha affermato il premier Renzi – però, parliamoci chiaro, qui c’è un giovane italiano che è stato torturato ed ucciso. Per rispetto alla sua famiglia e al nostro Paese abbiamo il diritto e il dovere di conoscere la verità. Non potremmo fermarci se non davanti alla verità, quella vera, non quella accomodata».

Intanto nella prima mattinata si è concretizzata la prima delle «misure» che l’Italia ha preso per spingere l’Egitto a muoversi nella ricerca dei veri colpevoli dell’uccisione del ricercatore friulano scomparso il 25 gennaio e ritrovato cadavere nove giorni dopo sempre nella capitale egiziana: l’ambasciatore d’Italia al Cairo, Maurizio Massari, è rientrato fisicamente a Roma per consultazioni, come annunciato venerdì. Martedì vedrà Gentiloni, che ha confermato che «nei prossimi giorni valuteremo» altre «misure da prendere» per dare all’Egitto un nuovo «segnale di insoddisfazione» visto che «il livello di collaborazione» tra le rispettive polizie e magistrature «si è rivelato insufficiente». Il tutto comunque, ha assicurato, avverrà «in modo proporzionato e senza scatenare guerre mondiali».

A conferma di indiscrezioni circolate nelle ore precedenti, il presidente della Commissione Esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, al Messaggero ha confermato che «si potrebbe inserire l’Egitto nella ‘lista nera’ dei paesi pericolosi compilata dalla Farnesina e sconsigliarlo come meta per i nostri turisti e ricercatori».

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Circumvesuviana: evitate di maneggiare il cellulare mentre viaggiate, ecco perché

Succ.

Riscatto Napoli: tris al Verona!

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Riscatto Napoli: tris al Verona!

Riscatto Napoli: tris al Verona!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?