• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Circumvesuviana: evitate di maneggiare il cellulare mentre viaggiate, ecco perché

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Circumvesuviana: evitate di maneggiare il cellulare mentre viaggiate, ecco perché
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefault

ADVERTISEMENT

Una banda che agisce in maniera sistematica ed indisturbata, mettendo a segno in una frazione di secondo il loro ormai navigato “colpaccio”.

Una scena che si ripete pressoché ogni giorno durante le corse in cui di registra minore affluenza ed i vagoni sono pressoché vuoti, una volta che i convogli giungono alla stazione di Gianturco, non a caso, probabilmente, la fermata che si trova poco distante dall’enorme campo rom allestito in quella stessa zona della periferia orientale di Napoli.

Ad agire è proprio una banda di giovani rom che quando il treno effettua la sosta presso la stazione di Gianturco, poco prima che le porte si chiudano, scippano lestamente i telefoni cellulari dalle mani dei passeggeri intenti a navigare in internet piuttosto che a scrivere messaggi, per darsi alla fuga, cogliendo alla sprovvista i viaggiatori e rendendo di fatto impossibile agli stessi di raggiungerli o quantomeno allertare le forze dell’ordine in tempo utile per bloccarli.

Accade, con particolare incidenza, durante le corse del tardo pomeriggio nel weekend e nell’arco delle ultime corse serali infrasettimanali, allorquando i convogli viaggiano trasportando pochissimi passeggeri. Talvolta accade anche che la gang agisca in un lampo, entrando in azione quando il treno si ferma a Gianturco, salendo nei convogli per saccheggiare in un lampo i passeggeri assorti a smanettare con il cellulare, per poi abbandonare il treno prima che riparta.

La frequenza con la quale il fenomeno si ripete risulta piuttosto disarmante e soprattutto avvilente, se si pensa che basterebbe istituire la presenza di un “semplice” vigilante sulla banchina della stazione di Gianturco per sventare quantomeno il pericolo di questo genere di rapine e non solo. Invero, questo susseguirsi di episodi, altro non fa che rilanciare la gravità di un problema ampiamente noto: il pessimo feeling tra la sicurezza e i viaggi che contraddistinguono la suddetta linea ferroviaria che, invero, imperversa in una dilagante crisi, su tutti i versanti.

Pertanto, per scongiurare il pericolo di spiacevoli sorprese, evitate di cedere alla tentazione di impugnare il cellulare mentre viaggiate nei treni della circumvesuviana in orari e lungo tratte particolarmente isolate.

 

Tags: . napoliallarmecampo romcellularicircumvesuvianafurtirapineromstazione di gianturcovagoni
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Loris. Una testimone: ‘Veronica e il cognato avevano una relazione’

Succ.

Giulio Regeni: continua il braccio di ferro tra Italia ed Egitto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giulio Regeni: continua il braccio di ferro tra Italia ed Egitto

Giulio Regeni: continua il braccio di ferro tra Italia ed Egitto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?